Oggettistica Archivi - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

NON PORTARE LA STITICHEZZA IN VACANZA

Andare poco in bagno non vuol dire necessariamente che ci sia stitichezza. La regolarità intestinale è determinata da una serie di fattori quali l’alimentazione, il movimento e l’assunzione di farmaci.
Le donne ne soffrono di più rispetto agli uomini ed in questo caso, ciò che gioca a loro svantaggio, sono i fattori ormonali.

Alla stitichezza non viene data la giusta importanza, tant’è che molte volte si ricorre all’utilizzo del “facile” lassativo che (chiaramente) non guarisce ma anzi, nel tempo, favorisce l’impigrimento.

In vacanza, tale disagio, potrebbe essere veramente fastidioso e per non avere problemi, gioca d’anticipo ed occupati della salute dell’intestino.

Per prima cosa, fai una belle pulizia: Florase Colon Help è un integratore a base di chlorella capace di eliminare le tossine, boswellia ad azione antinfiammatoria protettiva e fermenti lattici che ripopolano la microflora. Se ne assumono 2 al mattino a digiuno.

A tavola, occorre aumentare le fibre utili per l’intestino in quanto, non venendo digerite, vanno ad ingrossare la massa fecale.
Tutti i giorni mangia verdure fresche ed i semi oleosi, la frutta lontano dai pasti e due o tre volte a settimana metti nel piatto legumi e cereali integrali.

Se la stipsi è particolarmente forte, prima di coricarti metti in un bicchiere d’acqua 1-2 cucchiaini di Psillo Kyma, una miscela composta per il 40% da semi di psillio polverizzati e poi farina di semi di lino e foglie di malva e menta piperita sminuzzate: ha effetto prebiotico e regolarizzatore.

In vacanza, è difficile mantenere un regime alimentare sano ed equilibrato. Tante volte manca la voglia di mettersi ai fornelli a cucinare ed in hotel non si può modificare continuamente il menù.
Non parliamo poi dei buffet, degli aperitivi e di tutte le prelibatezze che i ristoranti propongono: il rischio pancia gonfia ed intestino pigro è garantito.
Prima di colazione, deglutisci 2 capsule di Florase Intest in cui ai lattobacilli sono affiancati i fruttoligosaccaridi amici della flora batterica e l’estratto di finocchio ad effetto sgonfiante.

Se ti accorgi di non mangiare fibre a sufficienza, ricorri a T-Regola dove l’inulina della bardana e del tarassaco agevola la funzione digestiva e depurativa, nonchè contribuisce alla creazione di un ambiente favorevole alla crescita della microflora.
Il dosaggio consigliato è di 2 capsule a metà mattina e metà pomeriggio.

Per l’intestino sono importanti anche le mucillagini: dato che bisogna bere molta acqua per rendere le feci meno secche, perchè non ti prepari una Tisana prima di andare a dormire?
Questa è la composizione:

Se soggiorni in albergo,utilizza i Filtri in Carta Richiudibili per bere la tisana tranquillamente in camera prima di coricarti.
Fai così: metti un cucchiaio di tale miscela all’interno della taschina, fatti scaldare una tazza d’acqua e lasciala quindi a riposo per almeno 10 minuti. E’ gradevole di sapore ed ha azione antinfiammatoria e rinfrescante sull’intestino.

Immagine da ohga.it

 

NUTRIENTI ED ANTIOSSIDANTI PER LO SPORT

Troppa attività fisica non fa bene alla salute! Lo dicono gli esperti del settore mettendo in guardia il popolo del fitness che prima delle vacanze intensificano gli allenamenti.

Per alcuni è diventata una fissa, per altri fare sport vuol dire dimagrimento, mentre per altri significa staccare la spina. Fare del movimento è un toccasana per l’organismo ma deve essere bilanciato così da garantire pure il recupero.

Anche la dieta deve essere equilibrata. Molti infatti, per esibire un corpo più snello, cominciano a tagliare le porzioni, a saltare i pasti o ad eliminare cibi calorici. Questo è un comportamento scorretto ed il rischio di andare in carenza di nutrienti è molto elevata.

Quando si fa attività fisica, si innesca un principio di ossidazione cellulare che manda in affanno l’organismo. Il carico di tossine accumulate, promuove l’invecchiamento cutaneo nonchè la formazione di malattie neurodegenerative e problemi muscolari.

E’ bene quindi fare sport nella giusta misura e prestare attenzione all’alimentazione. La frutta, la verdura, i cereali integrali ed i semi oleosi sono importantissimi per il loro contenuto di minerali, vitamine ed antiossidanti, le proteine animali e vegetali costruiscono il muscolo ed i carboidrati sono fonte di energia. Ad ogni pasto, tutti questi elementi devono essere presenti e ben bilanciati.

La fitoterapia è quello strumento che dà la possibilità di integrare i nutrienti laddove ce ne sia bisogno.
Per combattere la stanchezza ed affrontare il caldo, le vitamine ed i minerali di Complex Multivitamin vanno bene a qualsiasi età, ma se vuoi un po’ di carica in più, l’Alga Klamath con Alga Spirulina è un alimento completo in quanto è un’ottima fonte proteica.

Gli allenamenti cardio promuovono l’ossidazione cellulare. Coloro quindi che praticano corsa, bici, nuoto, tennis,…dovrebbero assumere quotidianamente antiossidanti come Acugen, ovvero Coenzima Q10 microemulsionato da nebulizzare direttamente nel cavo orale che garantisce l’assorbimento totale.

Le gambe vanno spesso soggette a dolori e crampi post allenamento: Magnesium K è un integratore salino di magnesio e potassio capace di contrastare le tensioni muscolari provocate da un’intensa attività fisica e dall’eccessiva sudorazione.

E’ sempre consigliata una buona idratazione e perchè non mettere nella Bottiglia Thermos un gradevole infuso di Rooibos? Il tè rosso infatti è una pianta antiossidante ricca di flavonoidi e vitamina C che combatte i radicali liberi e protegge le cellule dall’invecchiamento.

Immagine da sport.it

NON IRRITARLO ULTERIORMENTE

I nutrizionisti si raccomandano sempre di mangiare tanta frutta e verdura di stagione contenenti sali minerali e vitamine indispensabili per il benessere del nostro organismo, nonchè fonte di fibre che aiutano l’intestino nelle sue normali funzioni.
Chi soffre però di colon irritabile deve stare piuttosto attento e scegliere bene i vegetali da mettere in tavola in quanto troppe fibre possono scatenare grossi disagi.

L’intestino colitico “si lamenta” con spasmi, dolori addominali e attacchi di dissenteria improvvisi e se non si tratta di episodi sporadici, occorre intervenire tempestivamente per evitare che si arrivi ad altre patologie più serie.

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Chiedi aiuto a nutrizionisti esperti che sapranno consigliarti al meglio e quando vai a fare la spesa, leggi attentamente le etichette perchè le insidie di zuccheri aggiunti, aromi artificiali, conservanti, insaporitori e coloranti vari sono sempre più presenti nei cibi confezionati.

Molto si può fare anche con la fitoterapia. Occorre subito rinforzare il microbiota intestinale così da alzare le difese e spegnere l’infiammazione.
I probiotici devono essere privi di lattosio (altro elemento irritante), vivi e vitali: prima deve avvenire la pulizia da patogeni e sostanze inutili per poi passare alla ricolonizzazione intestinale.
Il protocollo prevede di iniziare con Enterelle Plus, integratore contenente Enterococcus faecium, Saccharomyces boulardii e Lactobacillus acidophilus che elimina ciò che non serve e salvaguarda i microrganismi utili, poi si prosegue con Serobioma da deglutire al mattino ed Acronelle alla sera.
Nel primo troviamo lattobacilli e bifidobatteri abbinati alla L-teanina come antistress per regolare l’asse intestino-cervello, mentre il secondo, che contiene bifidobatteri e Lactobacillus salivarius, ha azione antinfiammatoria e regola l’evacuazione.

A volte si può notare un eccessivo gonfiore ed è efficace una Tisana così composta:

Tali piante hanno azione addolcente sulla mucosa gastrica ed intestinale, nonchè stimolano la digestione e promuovono l’eliminazione dei gas.
La miscela può essere bevuta anche fredda, per cui mettine 2 cucchiai all’interno della Bottiglia in vetro Piperita e portala con te al lavoro.

E in gravidanza cosa si può fare? Oltre ai fermenti lattici è molto efficace la gemmoterapia. L’MG di Fico ha attività benefica sulle dispepsie, bruciori di stomaco e tensioni addominali, invece l’MG di Magnolia promuove la regolarità intestinale.

Immagine da disbiosidoctor.com

RENDI PIACEVOLE LA ZONA LAVANDERIA

La casa è quel luogo che parla di chi ci abita. Gli oggetti, gli accessori, i colori, i profumi…tutto fa capire a chi vi entra come ospite la ricercatezza ed il buongusto, l’eleganza e l’amore per le cose belle.
Non trascurare nessun ambiente, nemmeno il reparto lavanderia e qui di seguito troverai alcuni consigli per renderlo ancor più piacevole ed accogliente.

  • Tra i profumi dell’orto. Un piccolo orticello in cui coltivare le verdure bio che tanto fanno bene alla salute è il sogno di molte donne e l’idea di ricrearlo tra le mura domestiche coi profumi che lo contraddistinguono fa risaltare il tuo animo green.
    Posiziona sulla mensola, accanto ai teli da bagno, il Diffusore Aromi Botanici Sedano Selvatico e Fico i cui bastoncini rilasceranno la fragranza e per dare una carica di freschezza in più, affiancagli lo Spray Ambiente Aromi Botanici Foglie di Pomodoro e Menta che rinnova da subito l’aria.
    Conosci le essenze da mettere nella lavatrice per profumare i vestiti? Il Concentrato Profumato per Bucato in Lavatrice può essere utilizzato in aggiunta o al posto dell’ammorbidente ed ha il solo scopo di regalare piacevolezza olfattiva agli abiti appena lavati. Brio ha una fragranza fresca e leggermente dolce data dall’unione del fior di pesco e del litchi, mentre Rugiada abbina gli agrumi bergamotto e cedro.
  • Voglia di mare. Sei una romantica e fantastichi i bellissimi tramonti sulla Costa Smeralda? Non può mancare nell’area laundry il Diffusore con Bastoncini Maresardo dai sentori salini e di macchia mediterranea.
    Se poi hai anche la vasca da bagno, cosa c’è di più piacevole che rilassarsi nell’acqua circondata dalle Candele Maresardo in cui vento fresco e gocce di salsedine si fondono al mirto?
    Sostituisci i vecchi detersivi ed opta per quelli dalle fragranze estive. Il Concentrato Profumato per Bucato e Lavatrice Brezza a base di tè verde e fiori d’arancio può essere alternato ad Armonia in cui si amalgamano vaniglia e sale.
    E’ questa la stagione degli abitini e delle camicette che però necessitano della stiratura. L’Acqua Stiro Cuore di Casa Brezza spruzzata sui tessuti prima di passare il ferro, conferisce una sensazione di fresco pulito rendendo piacevole anche questo passaggio.
  • Camminando tra le aiuole. I fiori allietano sia la vista che l’olfatto e la regina del giardino è la rosa protagonista del Diffusore d’Ambiente Mami Diamante Rosa , mentre L’Essenza Profumo per il Bucato Mami Talco contiene una miscela fiorita come un bouquet estivo.
    Ci sono donne che neppure adesso rinunciano all’asciugatrice. Sulle Palle di Lana, metti 5 gocce di Nuvola di Cotone Profumo Concentrato per Asciugatrice e dopo il ciclo di asciugatura, avrai gli indumenti asciutti, puliti e profumati.

Immagine da barbuianisrlshop.com

AFFRONTA LO STRESS DA ESAMI CON LA NATURA

E’ finita la scuola ed ora inizia la parte più impegnativa: la preparazione in vista degli esami. Ansia, stress, stanchezza, malumore ed insonnia sono i disagi che tanti studenti purtroppo accusano fino al giorno fatidico e tutto può metterli in agitazione.

I rimedi dolci in queste situazioni sono molto efficaci in quanto apportano benefici senza mettere sonnolenza, creare dipendenza o dare troppa euforia ed al contrario, infondono tranquillità, facilitano la concentrazione, mantengono alto l’umore e favoriscono il riposo notturno.

La paura di non farcela destabilizza i ragazzi più fragili che pertanto devono essere incoraggiati e spronati nel non lasciarsi abbattere. EIS Ansia è un integratore composto da albizzia, giuggiolo e valeriana rossa che, assunto durante la giornata, aiuta a preservare il benessere psico-fisico infondendo relax e contrastando lo stress.
La posologia è di 40 gocce 2 o 3 volte al dì in acqua.
Quando ad essere irrequieti ed ansiosi sono i bambini, occorre utilizzare il Magnesio Superiore Colloidale Plus altamente biodisponibile che rilassa la mente ed evita le tensioni muscolari.
Ne basta una decina di spruzzi direttamente nel cavo orale da distribuire nel corso della giornata.

A volte la paura può scatenare attacchi di panico, crisi isteriche, pianti improvvisi ed allora serve un rimedio ad azione immediata come il Rescue Remedy (Flower Emergency Remedy); si tratta della miscela di fiori di Bach universale formulata per contrastare tantissimi disagi emotivi. Come va assunto? 4 gocce per 4 volte al giorno direttamente sotto la lingua, oppure 1-2 gocce a distanza ravvicinata fino a che non si nota il miglioramento.

Ritenersi non all’altezza della prova o la paura di non essere sufficientemente preparati sono tra i motivi che comportano il calo dell’umore. Ai primi segnali, le compresse Positive contengono zafferano che contrasta gli stati depressivi e la withania come pianta adattogena per infondere più sicurezza.
1 compressa prima di colazione ed una prima di pranzo stimolano la produzione della serotonina che mette più spensieratezza diurna e dà più energia mentale.

Riposare bene la notte favorisce un miglior risveglio al mattino! I sonniferi di sintesi sicuramente fanno dormire ma non è un sonno riposante e soprattutto il giorno dopo ci si sente stanchi con la testa pesante come se non avessimo chiuso occhio.
L’escolzia californica (conosciuta anche come papavero della California) è una pianta dal fiore giallo-arancione nota per le sue proprietà sedative ed il suo macerato di pianta fresca, la Tintura Madre di Escolzia, aiuterà ad addormentarsi dolcemente ed eviterà i risvegli notturni.
Il dosaggio è di 50-80 gocce in un po’ di acqua dopo cena e ad esso puoi affiancare la TM di Melissa per favorire la digestione ed alleggerire lo stomaco, oppure la TM di Camomilla per evitare gli spasmi gastrointestinali da stress.

Da non trascurare il luogo in cui si studia. Per renderlo più consono allo scopo, puoi utilizzare gli oli essenziali da nebulizzare nell’ambiente.
Procurati il Diffusore ad Ultrasuoni Pot in ceramica oppure il Diffusore ad Ultrasuoni Rose in vetro colorato, riempi il serbatoio di acqua ed aggiungi poche gocce di essenze profumate da diffondere nell’aria.
Scegli quelle che più si addicono al tuo stato d’animo: Concentrati favorisce l’apprendimento grazie agli oli essenziali di rosmarino, limone e pompelmo, Calma induce la quiete con le note aromatiche di lavanda e lemongrass; per tonificare la mente è ideale Risveglia contenente verbena e litsea, Rinasci invece migliora l’umore in quanto il sottofondo che ricorda il cioccolato bianco aiuta a ritrovare il piacere della vita.

DOPO LE FESTE, RITROVA LA FORMA

Grigliate, picnic e gite fuori porta sono un classico a Pasqua ed il risultato è che ora ti trovi gonfia e con qualche chilo in più.
Rimettiti subito in riga, segui poche e semplici regole e ritroverai velocemente la tua linea!

Quando mangi alimenti che generalmente non fanno parte della tua dieta è facile che lo stomaco fatichi un po’ di più a digerirli e subito la pancia diventa un palloncino.
Le erbe carminative come l’Anice Stellato, il Finocchio e la Menta dolce rivestono un ruolo principale nelle Tisane dopo pasto e ad esse puoi mescolare lo Zenzero se ti piace il sapore piccantino, la Liquirizia in caso di bruciori e nausee oppure il Cardamomo per dare più freschezza al mix.
Ne puoi bere una tazza dopo i pasti o prepararne mezzo litro da portare con te nel Mug Thermos come bevanda zero calorie!

Quando sali sulla bilancia ed il responso ti destabilizza, devi ricorrere ad integratori più specifici per agire sul grasso addominale.
Dimagrò Attiva sono compresse contenenti Opuntia e Coleus che stimolano il metabolismo, la polvere di Guar ad azione saziante e l’estratto di Cacao che favorisce il normale tono dell’umore. Se ne assumono 2 al mattino prima di colazione.
Dimagrò Limita invece è un fluido concentrato in cui l’estratto di Mango africano contribuisce al normale metabolismo dei carboidrati, la Griffonia agisce sul controllo del senso di fame, mentre l’adattogena Aswagandha favorisce il rilassamento ed il benessere mentale.
La posologia consigliata è un cucchiaio in un bicchiere prima dei pasti principali.

I punti critici delle donne sono i fianchi e le cosce ed è proprio lì che il Fango Iodase Double Effect agisce per ridurre in centimetri l’adipe in eccesso.
La Fosfatidilcolina e l’Alga Laminaria di cui sono costituiti hanno effetto snellente ed abbinate agli estratti naturali di Ananas, Cipresso ed Edera stimolano il drenaggio, contrastando in tal modo l’effetto materasso.

Immagine da 10elol.it

RITROVA IL BUONUMORE

La primavera non è una stagione facile per l’equilibrio psico-fisico ed ora più che mai. Tutti i giorni veniamo bersagliati da notizie avvilenti e sembra che al peggio non ci sia mai fine.
Non bisogna invece lasciarsi abbattere ma cercare la forza per superare questi momenti e ritrovare così la serenità.

La prima cosa da fare è capire il motivo per cui sei in ansia e di cattivo umore. Cos’è successo? Da quanto tempo ne soffri? Qual è stato l’elemento scatenante?
Queste sono le domande principali che dovresti farti ed alle quali dovresti rispondere con la maggiore sincerità.
E’ difficile però essere obiettivi con sè stessi, meglio rivolgersi ad un floriterapeuta che con l’ausilio dei fiori di Bach è in grado di aiutarti.

Questa terapia vibrazionale lavora in maniera selettiva sulle emozioni ed il professionista è in grado di testare direttamente il fiore e valutarne l’affinità.
I fiori di Bach sono 38 ed ognuno ha una sua caratteristica ben precisa. La malinconica che vive spesso nel passato e fatica ad accettare i cambiamenti deve assumere Honeysuckle, colei che è spesso in ansia ed angosciata si riconoscerà nel fiore Cherry Plum, mentre chi vede tutto nero necessita di Gentian.
Il Rescue Remedy invece è il rimedio d’emergenza utile per gli attacchi di panico o per le crisi improvvise.
Generalmente la posologià è di 4 gocce 4 volte al giorno direttamente sotto la lingua.

Il cattivo umore spesso si ripercuote sull’asse intestino-cervello scatenando coliti, blocchi digestivi, la sensazione di avere un nodo alla gola, oppure fame incontrollata, difficoltà ad addormentarsi o risvegli notturni. I fermenti lattici Serobioma e Psicobrain sono rimedi indispensabili per ripristinare il giusto equilibrio dell’organismo e minimizzare questi disagi.

Hai mai sentito parlare del mandala? Si tratta di una pratica meditativa antica di origine indiana capace di accompagnarti in un viaggio introspettivo per elaborare ed affrontare meglio gli stress. Il mandala consiste in un insieme di figure geometriche armoniche da colorare; durante tale pratica, la mente si rilassa e distoglie l’attenzione dai pensieri ossessivi raggiungendo in questo modo la calma interiore.
Il Mandala Box Scacciapensieri contiene dei cartoncini disegnati, 3 matite colorate, una tazza che riporta la stessa immagine del quadretto ed appunto la “tisana scacciapensieri” in filtroscrigno contente cardamomo, lemongrass e pezzetti di mela da gustare durante la meditazione.

Se invece la depressione è ad un livello critico, Demalin è un integratore a base di griffonia, iperico e passiflora capace di aumentare i livelli di serotonina, l’ormone del benessere, e farti ritrovare il sorriso.

Immagine da medicinalive.com

PORTA LA SALUTE IN VACANZA

Finalmente è il momento di partire e staccare la spina e prima di chiudere la valigia assicurati di portare con te quei rimedi naturali che possono esserti utili in caso di:

  1. Mal di pancia. Affrontare un viaggio per coloro che soffrono di cinetosi (mal d’auto, mal di mare,…) diventa un problema non da  poco. Basta un brusco ed inatteso movimento del mezzo di locomozione che lo stomaco va in subbuglio.
    Gastrogel è un ottimo sintomatico in pasta a base di colostro, sodio alginato e aloe, indicato per il controllo dell’acidità gastrica e per favorire il fisiologico benessere delle mucose.
    Questo integratore è indicato anche per la cattiva digestione, il reflusso, senso di pesantezza e tensione addominale.
  2. Diarrea del viaggiatore. Il cambio d’aria e l’alimentazione scorretta (bevande troppo fredde, cibi poco sani e le intolleranze) sono le cause più conosciute che scatenano l’iperattività intestinale.
    Chi è maggiormente sensibile deve proteggere la microflora con Enterelle i cui fermenti lattici difendono l’intestino e lo sostengono nella sua regolarità.
  3. Pulizia degli ambienti. Prima di soggiornare nell’appartamento o nella stanza d’albergo ancora adesso è consigliabile un’accurata igienizzazione e lo Spray Purificante Pranarom contiene oli essenziali antisettici efficaci contro batteri e virus pericolosi per la nostra salute.
  4. Scottature ed infiammazioni cutanee. La tintarella massiccia o l’esposizione ai raggi solari durante le passeggiate senza adeguate protezioni possono provocare rossori ed eritemi; il puro succo bio di Aloe Vera Gel ha proprietà lenitive e rinfrescanti ed è l’ideale per prendersi cura delle epidermidi estremamente sensibili e reattive, comprese quelle dei bambini.
  5. Pizzicate. Le zanzare e gli insetti fastidiosi possono disturbare il nostro relax estivo provocandoci bozze e ponfi. Il Tea Tree Oil è un alleato della nostra pelle in quanto è un potente antibatterico capace di disinfettare i morsi degli animaletti.
    E’ indicato inoltre per le micosi, per le infezioni delle alte vie respiratorie e per l’igiene orale.

Fotografia di La tettologa

SE IL TUO BIMBO NON DORME, PROVA COSI’

Il tuo bambino fa fatica a prendere sonno? Non sei l’unica a dover affrontare questo problema; purtroppo questa situazione stressante è comune a molte famiglie che ora si trovano a fare i conti con i disagi dei propri figli.

La DAD, l’isolamento, la paura dei contagi si ripercuotono sulla serenità e quando bisogna andare a nanna, tutte le tensioni e le angosce accumulate ostacolano l’addormentamento oppure causano sonni interrotti.

Affidati alle terapie naturali, scegli tra i rimedi fitoterapici, oligoterapici, floriterapici ed aromaterapici quello che ritieni più ideale.

Quando si tratta di bambini, occorre utilizzare soluzioni semplici e prive di effetti secondari. Il Giuggiolo MG si ottiene dalla macerazione in acqua, alcol e glicerolo delle gemme di Ziziphus jujuba ed è indicato per soggetti ansiosi e nervosi.
Sono gocce da suddividere nell’arco della giornata disciolte in acqua e la posologia varia a seconda dell’età e del peso corporeo.
Ad esso puoi associare l’Avena MG se il bimbo si sveglia di frequente e fa fatica a riaddormentarsi.

Ai bambini che hanno più di 6 anni si possono somministrare le Gommose bio di Tiglio: sembrano caramelle morbide, ma sono un concentrato di principi attivi rilassanti in quanto, al loro interno, trovi il gemmoderivato di tiglio e sciroppo d’agave.

Per i più piccoli, gli oligoelementi sono indicatissimi. Il Magnesio Superiore Colloidale va a tranquillizzare i bimbi irrequieti e stressati: nebulizzato direttamente nel cavo orale, entra in circolo subito perchè ha una biodisponibilità elevatissima.

E’ facile in questi giorni accorgersi che il proprio figlio appare triste, piange spesso, non è reattivo oppure ha scatti d’ira.
I fiori di Bach possono veramente fare la differenza!
Il Rescue Remedy o Flower Emergency Remedy può essere utilizzato in tutte le situazioni angosciose, in caso di traumi emotivi, oppure ogni qualvolta si senta il bisogno di trovare conforto e serenità.
Il mio consiglio inoltre è quello di rivolgersi ad un bravo floriterapeuta che sappia ascoltare il bambino, capire l’origine del problema e studiare una miscela di fiori ad hoc per azzerare i disagi e favorire il buonumore.

L’ambiente in cui si va a dormire deve essere il più confortevole possibile. Se il bambino ha paura del buio, nella cameretta puoi lasciare accesa tutta notte la Lampada di Sale che emana una leggere luce donando tranquillità.

L’aromaterapia è un’altra disciplina naturale capace di affrontare ogni problematica. Metti nel Diffusore Panda & Tigro poche gocce di Olio Essenziale di Mandarino ad attività moderatrice del Sistema Nervoso Centrale e fallo nebulizzare 15-20 minuti un’oretta prima di metterlo a nanna.
Molto comodo è lo Spray Cuscino Dolcesonno in cui, oltre al mandarino, sono presenti gli oli essenziali rilassanti di lavanda e camomilla romana: va spruzzato sul guanciale o sul pigiama poco prima di coricarsi così da favorire dolcemente l’addormentamento.

 

RISOLVI LA CISTITE NATURALMENTE

La cistite è un’infiammazione delle vie urinarie causata da batteri che proliferano nella vescica.
Si manifesta con bruciore quando si fa la pipì, aumento della frequenza della minzione e dolori localizzati.
Non ti devi vergognare se ne soffri perchè in questo periodo sei in buona compagnia!

Il cambio di stagione, lo stress, un’alimentazione scorretta e l’uso di certi farmaci può provocare un aumento dei germi patogeni, ma se agisci tempestivamente puoi risolvere i disagi con la fitoterapia.

La prima cosa da fare è variare la dieta: presta molta attenzione a ciò che metti in tavola.
Elimina il più possibile gli zuccheri da cibi e bevande, riduci il consumo di frutta ed aumenta invece quello della verdura.

Prima di colazione e prima di cena, assumi 2 capsule di Florase Urol in cui è presente il D-Mannosio che va ad eradicare meglio gli ospiti indesiderati, l’uva ursina che disinfetta le vie urinarie, l’echinacea stimola le naturali difese ed i fermenti lattici favoriscono la ripopolazione della microflora.

L’Estratto di Semi di Pompelmo è un potente disinfettante; è in grado infatti di azzerare la carica microbica selezionando quella dannosa e rispettando quella utile.
Ne bastano 15-20 gocce due o tre volte al giorno e calando progressivamente il dosaggio man mano che si avverte il miglioramento.

Molto utili sono le tisane. L’acqua arricchita con i principi attivi delle erbe aiuta maggiormente ad allontanare i patogeni, favorendo il benessere urogenitale.
Una miscela ad hoc è questa:

Si prepara con una decozione cioè occorre far bollire le piante per qualche minuto e poi lasciarle a riposo per una decina di minuti ancora.
Ovviamente non va zuccherata e nemmeno dolcificata perchè verrebbero annullate le proprietà benefiche delle erbe.
Con più ne bevi, meglio è! Mettila allora in una pratica travel Mug Thermos per poterla gustare calda al lavoro o dove vuoi.

NELLA MORSA DELLO SMOG

Nella Pianura Padana ultimamente, si stanno verificando tantissimi ricoveri per problemi respiratori causati dall’inquinamento atmosferico.
La mancanza di piogge e la cappa di umidità mescolata alla nebbia fanno sì che le persone maggiormente sensibili manifestino difficoltà polmonari.

Che fare?
Quando ci si muove all’aria aperta, sarebbe opportuno indossare le scomode e poco estetiche mascherine di tessuto che proteggono bocca e naso dall’ingresso delle polveri sottili.

A livello fitoterapico però possiamo potenziare le vie aeree bevendo tutti i giorni 2 o 3 tazze di Tisane a base di fiori di Elicriso, radici di Enula e foglie di Verbasco

Una formulazione già pronta è EIS Respirazione in cui sono presenti gli estratti di Marrubio, Erisimo, Grindelia e Andrographis che, in sinergia con l’olio essenziale di Eucalipto, promuovono la fluidità delle secrezioni bronchiali.

Se poi si soffre di asma cronico, occorre agire con il gemmoderivato di Buddleja da utilizzare fino a primavera inoltrata, associato a Micosan Protect , integratore in capsule in cui il fungo Agaricus e la Drosera danno manforte a bronchi e polmoni.

Una buona abitudine è quella di fare lavaggi nasali, seguendo un percorso ayurvedico, con la Neti Lota; si tratta di un contenitore in ceramica provvisto di beccuccio che va riempito di acqua e un po’ di sale integrale oppure Sale Rosa Himalayano.
L’obiettivo è quello di far entrare la soluzioneda una narice e farla uscire dall’altra e viceversa.
Non è un metodo invasivo, si può fare tutti i giorni e non ha controindicazioni.

Evitare le apnee notturne infine è possibile, utilizzando l’Unguento Timo Forte da massaggiare sul petto in quanto gli oli essenziali di Timo, Niaouly, Pino silvestre e Wintergreen in esso contenuti, hanno azione balsamica e decongestionante.

IL SOLE A MODO MIO

C’è chi si piazza sotto il sole dalla mattina alla sera come una lucertola e c’è chi invece non riesce a resistere più di 10 minuti. C’è chi preferisce trascorrere tutta la giornata al riparo dell’ombrellone con un bel libro da leggere ed una bevanda fresca da gustare in relax e chi invece deve continuamente stare in movimento per cui passa dal beach volley ad una sfida a racchettoni, da una nuotata ad una passeggiata sul bagnasciuga.

Ecco allora l’occorrente da mettere nella borsa mare:

  • All’ombra. Se la vacanza la trascorri sdraiata sotto l’ombrellone, sappi comunque che devi proteggerti lo stesso. Eh sì, perchè i raggi penetrano ugualmente ed arrivano sulla tua pelle.
    Se hai la carnagione chiara devi utilizzare protezioni alte come la Crema Solare Bio SPF 30, o se sei già un po’ abbronzata puoi optare per la Crema Solare Bio SPF 20.
    Trascinarti fino al chiosco per acquistare una bibita fresca, neanche a parlarne! Portati il Thermos Start-Up e nell’acqua fredda lascia 1 – 2 filtri di Twice Tisana Iced or Hot di tuo gradimento: bastano solamente 7 minuti per ottenere una piacevole bevanda zero calorie.
    L’integratore indicato per le lettrici come te è Lutein in quanto la luteina è un carotenoide che protegge la vista ed è un ottimo antiossidante cutaneo.
  • Mentre fai sport. Se sei una di quelle che scambia la spiaggia per una palestra, ricordati che devi proteggerti con schermi alti perchè l’attività fisica sotto il sole scatena una super-ossidazione.
    Se non vuoi ritrovarti quest’inverno con la pelle invecchiata, scegli il Gel Solare Viso Antirughe SPF 50+ di veloce assorbimento. Su corpo e capelli vaporizza lo Spray Solare Rinfrescante SPF 50 water resistent così se ti alleni con un circuito in acqua e sei senza cappello, gli schermi presenti preservano la tua bellezza.
    A te serve sicuramente una tisana drenante e rigenerante da bere tra una pausa e l’altra: Nutridiur Bustine contiene tarassaco, ononide e asparago che combattono la cellulite, mentre il mate ridona energia. E’ solubile anche in acqua fredda, pronta per la tua Urban Mug Be Twice.
    L’integratore giusto è Nutridef Sun in cui il betacarotene stimola la melanina, mentre rame e licopene neutralizzano i radicali liberi e svolgono l’azione antiage.
Serve aiuto? Contattaci