Il caldo e la sabbia creano un ambiente favorevole alla proliferazione batterica ed il costume che utilizziamo espone la zona pubica ad ulteriori rischi.
Il materiale sintetico di cui sono composti infatti, è poco traspirante ed indossato per parecchie ore accentua la sensazione di bruciore.
La cistite è un’infiammazione batterica della vescica che colpisce soprattutto le donne per ragioni anatomiche: l’uretra femminile è più corta rispetto a quella maschile ed i patogeni risalgono e colonizzano le vie urinarie con più facilità.
Molte volte gli attacchi di cistite sono piuttosto improvvisi e gli antibiotici non sempre sono la soluzione ideale perchè possono scatenare le recidive.
Ai primi segnali, devi modificare le abitudini alimentari: niente zuccheri compresi i farinacei, zero alcol, caffè, cioccolata e spezie piccanti. Abbonda invece con la verdura di stagione, i cereali integrali e gli omega 3 del pesce.
Il consiglio inoltre è quello di bere molto ed allora prepara questa Tisana che favorisce il benessere delle vie urinarie ed ha azione diuretica proprio per allontanare più in fretta i patogeni:
- 30 g corteccia di Lapacho;
- 20 g radice di Ononide;
- 30 g radice di Levistico;
- 20 g bacche di Ginepro.
Essendo droghe coriacee, occorre fare un decotto cioè far bollire un cucchiaio di tale miscela in una tazza d’acqua per almeno 5 minuti e lasciarla raffreddare per un quarto d’ora circa. Meglio non dolcificarla nemmeno col miele.
Se hai problemi con i sapori, un’alternativa alla tisana sono le Bustine CistActive Forte dal gusto gradevole e da sciogliere in acqua mattina e sera. Esse contengono il D-Mannosio, uno zucchero ricavato dalla fermentazione del legno di betulla o larice capace di eradicare il batterio Escherichia Coli responsabile di tante infiammazioni; inoltre sono presenti finocchio e ribes per il drenaggio e la malva ad azione emolliente.
Molto utile è anche l’Estratto di Semi di Pompelmo, un vero concentrato in forma liquida senz’alcol a supporto delle naturali difese, atto a contrastare la proliferazione dei microrganismi dannosi.
La posologia è di 15 – 20 gocce fino a 3 volte al giorno, diluite in acqua o in tisana.
E’ meno frequente ma anche l’uomo può andare incontro a problemi alle vie urinarie. Senza l’urinocultura si fa fatica a capire se è coinvolta anche la prostata ed il Cranberry EST è un integratore in compresse che agisce favorevolmente in entrambi i casi per azzerare la carica microbica e spegnere l’infiammazione.
In questo caso, si assumono fino a 3 tavolette al giorno, meglio se a stomaco vuoto.
Se hai già fatto uso di antibiotici ed hai nuovamente bruciore, devi ricolonizzare la microflora con i fermenti lattici: Enterelle dopo colazione che elimina i microrganismi inutili e Femelle dopo cena per purificare e favorire l’equilibrio intestinale.
Altri consigli utili:
- quando ti lavi, utilizza un detergente non aggressivo come Intimoshield che dona una piacevole e duratura sensezione di benessere;
- non condividere asciugamani e teli;
- metti sempre biancheria di cotone;
- evita indumenti troppo aderenti.
Immagine da grottaglieinrete.it