Olea A, 20 ml

18.60

  • Description
    Confezione da 20 ml – 2 gocce = 1556 UI – 100% VNR

    INGREDIENTS FOR 2 DROPS: Organic extra virgin olive oil (Olea europea L.) fruits 60 mg, Vitamin A palmitate (retinol palmitate) 855 μg.

    ADVICE FOR USE: 2 drops under the tongue once a day.

    OLEA A is a supplement based on plant extracts and Vitamin A.
    Vitamin A intervenes in the cell specialization process, contributes to the normal function of the immune system, to the maintenance of normal vision, normal skin, normal membranes and mucous membranes. Vitamin A also contributes to normal iron metabolism.

    WARNINGS: Keep out of the reach of children under three years of age. Do not exceed the recommended daily dose. The product should be used as part of a varied and balanced diet and a healthy lifestyle.

    Vitamin A intervenes in the cell specialization process, contributes to
    normal function of the immune system, maintenance of normal vision,
    of a normal skin, of normal membranes and mucous membranes. Vitamin A also contributes to
    normal iron metabolism.


    NOTE:
    La Vitamina A è una vitamina liposolubile presente in diverse forme attive sia negli alimenti di
    origine animale che nei vegetali, tra cui la retinaldeide, essenziale per la vista e l’acido retinoico,
    indispensabile per la crescita sin dalla fase embrionale. Il fegato contiene dal 50% all’80% del retinolo
    dell’organismo. Il retinolo epatico può essere riversato nel circolo ematico dove viene trasportato come
    retinoloBP: la concentrazione ematica di retinolo è pari a 40÷80 μg/100 ml. La vitamina A è necessaria
    per il corretto svolgimento di importanti attività metaboliche e fisiologiche: visione, trascrizione genica,
    sistema immunitario e differenziazione delle cellule della pelle. La vitamina A viene immagazzinata
    principalmente nelle cellule stellate epatiche. La carenza di vitamina A rimane un grave problema nei
    paesi in via di sviluppo, milioni di bambini sono carenti di vitamina A, con conseguente aumento della
    suscettibilità alle infezioni e aumento della mortalità infantile. A partire dagli anni ’60, gli studi hanno
    dimostrato che i disturbi da carenza di vitamina A potevano essere prevenuti con integrazione periodica
    di vitamina A. Negli anni ’80 e ’90 importanti studi clinici randomizzati in doppio cieco controllati con
    placebo hanno dimostrato la marcata efficacia della Vitamina A per la riduzione della mortalità infantile.
    Quando la Vitamina A è insufficiente, la cute appare spenta, rugosa e secca, infatti la vitamina A è
    necessaria in quanto influenza il metabolismo delle cellule regolando la permeabilità e l’elasticità
    delle membrane cellulari, proteggendole dalle infiltrazioni di sostanze nocive. La vitamina A svolge
    una funzione ben precisa nella vista: si lega a una proteina per costituire la rodopsina, proteina
    fotosensibile presente nei bastoncelli (fotorecettori della retina sensibili alla luce di bassa intensità).