CellFood MSM spray, 30 ml
€43.00
-
Descrizione
Zolfo (organico) altamente biodisponibile per tenere sotto controllo stress ossidativo, infiammazione e allergie.
La natura è una preziosa fonte di nutrienti, spesso ad apporto calorico nullo, ma in grado di controllare importanti funzioni cellulari. Per esempio, frutta e verdure (specialmente broccoli, cavolfiori, rucola, verza,cipolla), latte (e latticini) e uova (tuorlo) contengono significative quantità di metil-sulfonil-metano (MSM), un vero e proprio scudo molecolare contro di-stress ossidativo, infiammazione ed allergie. Purtroppo, la mancata assunzione ma, soprattutto, l’eccessiva “manipolazione” di cibi ricchi in MSM, per esempio, a causa dell’uso di procedure inadeguate di cottura, essiccamento o conservazione, possono danneggiare questa sostanza fino a farle perdere l’attività biologica.
E’ costituito da CELLFOOD con aggiunta di metilsulfonilmetano (MSM), sostanza esogena a base di zolfo ad azione pleiotropa i cui livelli nel nostro organismo possono abbassarsi per ridotta assunzione e/o aumentato consumo.
L’MSM contenuto, grazie alla sua intrinseca capacità di attraversare tutte le barriere biologiche, potenziata dalle proprietà colloidali di CELLFOOD, può diffondere agevolmente, tramite il sangue, in qualsiasi organo e tessuto. Target elettivi sono, tuttavia, la pelle, le mucose (soprattutto quella delle prime vie aeree e dell’intestino) e l’apparato locomotore, nel suo complesso (ossa, cartilagini, articolazioni, muscoli, tendini, etc.). In questi distretti, il metilsulfonilmetano funziona come una preziosa fonte di zolfo pronta ad essere utilizzata per le varie funzioni metaboliche correlate a questo importante elemento. Secondo alcune stime, un adulto del peso medio di 70 kg ospita circa 140 grammi di zolfo. Come tale o sotto forma di derivati metabolici, l’MSM svolge un’azione concertata di modulazione fisiologica dello stress ossidativo, dell’infiammazione e della risposta immuno-allergica. Inoltre, l’MSM controllerebbe, se elevata, l’attività delle mast-cellule, responsabili del processi allergici. Infine, alcune evidenze suggeriscono che l’MSM svolge un ruolo protettivo nei confronti della mucosa gastrica esposta a danno alcolico.
Attraverso l’apporto di metilsulfonilmetano, è una formulazione naturale in grado di mantenere il tono, la consistenza e l’elasticità della pelle, specialmente quando aggredita da processi allergici o infiammatori. Utile anche nel controllo delle allergie stagionali, specialmente respiratorie, trova una sua ben precisa collocazione come coadiuvante nelle affezioni infiammatorie e dolorose a carico delle articolazioni, dei tendini e dei muscoli: cefalea, cervicalgia e lombalgia da osteoartrosi o postumi di eventi traumatici, artrite reumatoide ed altre patologie articolari autoimmuni (esempio associate a lupus eritematoso sistemico), tendiniti, tenosinoviti, sindrome del tunnel carpale, fibromialgia, dolore post-carico, etc.
4 erogazioni 3 volte al giorno sotto la lingua.