TEMPO DI PIUMINI - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

TEMPO DI PIUMINI

Quando l’aria comincia ad imbiancarsi con i “piumini” dei pioppi, inizia il periodo più critico per chi soffre di allergie ai pollini; i sintomi più frequenti sono naso chiuso e gocciolante, solletico alla gola e prurito nasale.
Talvolta la pollinosi si può manifestare con la congiuntivite cioè l’infiammazione della membrana che riveste il bulbo oculare e la palpebra con bruciore, arrossamento e lacrimazione.

Agire per tempo è la strategia migliore per contrastare i disturbi allergici e con qualche accortezza in più si può veramente stare meglio. Aller Nutra Gocce o Compresse sono rimedi completamente naturali in cui  Perilla, Adathoda e Clorella riducono tantissimo la sensibilità ai pollini.

Per i più piccolini o le donne in gravidanza si può seguire una cura con l’oligoelemento Manganese-Rame (Oligolito DIA 2) ed il Ribes MG che alzano le difese rispetto all’allargene fastidioso.

Le belle giornate primaverili invogliano ad uscire ma il pericolo pollini a volte fa desistere. Non rinunciare ad una passeggiata o a un pic nic con la famiglia, ma tieni a portata di mano Fito Pollen, lo spray sublinguale a base di Aralia, Sabadilla e Magnolia che si dimostra un vero rimedio di emergenza. Nebulizzalo nel cavo orale prima di uscire e quando i fastidi cominciano a farsi sentire.

Per gli occhi è importante TG1 Occhi, validissime gocce oculari contenenti Eufrasia, Uncaria ed Echinacea che leniscono le infiammazioni, disinfettano e lavano via i corpuscoli estranei.

Consigli utili:

  1. In presenza di forte allergia, evita di stare all’aria aperta a lungo, soprattutto nei giorni clou.
  2. Limita la penetrazione dei pollini nell’apparato respiratorio eseguendo lavaggi nasali con il Neti Lota; per gli occhi invece, si possono fare degli impiastri con i fiori di Camomilla ed Elicriso.
  3. Spazzola bene capellie e vestiti così da allontanare gli allergeni.

I commenti sono chiusi

Serve aiuto? Contattaci