ROSA MOSQUETA: OLIO E NON SOLO - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

ROSA MOSQUETA: OLIO E NON SOLO

L’olio di rosa mosqueta viene ottenuto dai semi di Rosa Moschata coltivata nel sud del Cile. Tale pianta risulta molto simile alla nostrana rosa canina, ma le particolari condizioni climatiche del territorio cileno la rendono molto più ricca di principi attivi.

La sua composizione è ricchissima in acidi grassi polinsaturi (PUFA) che stimolano energicamente la rigenerazione cellulare e pertanto l’olio di rosa mosqueta è noto per le sua capacità cicatrizzanti: con la sua azione stimola la formazione di nuovo tessuto, permettendo una più rapida cicatrizzazione.

Quest’olio viene consigliato in chirurgia estetica perchè rende più veloce la guarigione delle ferit e ne migliora notevolmente l’aspetto, riducendo la formazione dei cheloidi.
In cosmetica le sue doti sono preziose per la lotta all’invecchiamento, per viso e corpo.

Erboristeria Magentina ha formulato una linea di prodotti nuovissima a base di olio di rosa mosqueta certificato bio: l’olio puro, il burro, la crema, il miele dove ognuno ha una diversa capacità di inibire lo strato corneo ed un differente tempo di penetrazione.
Questo permette alla pelle di sfruttare al massimo tutti i componenti di questo meraviglioso olio.
La presenza di altri preziosi principi attivi crea delle sinergie che rendono i prodotti davvero efficaci.

  • Olio puro di Rosa Mosqueta bio, extravergine certificato biologico, senza profumi, senza conservanti e senza aver subito alcuna manipolazione dopo la spremitura, può essere utilizzato sia a fini cosmetici che a fini dermatologici.
    E’ indicato per ustioni casalinghe (forno, ferro da stiro, pentole, olio o acqua bollente), scottature solari, cicatrici di tutti i generi, eczemi secchi, smagliature e rughe.
  • Miele Corpo, una nuovissima forma cosmetica completamente naturale, composta dall’80% di un emulsionante derivato dallo zucchero. Il risultato è una gelatina trasparente, scorrevole, idratante, emolliente che a contatto con l’acqua diventa bianca e scivola via senza bisogno di detergenti.
    La pelle rimane morbida, setosa, luminosa ma senza nessun residuo oleoso.
    Può essere lasciato sulla pelle o risciacquato, a piacere come dopobagno, pelle eccessivamente secca, pelle squamosa, prevenzione delle smagliature, pelle rilassata, massaggio ed automassaggio. E’ ideale anche in gravidanza.
  • Crema Viso dalla texture molto morbida, scorrevole e di facile assorbimento. Oltre all’olio di rosa mosqueta bio, la sua fase lipidica contiene burro di karitè bio, olio di jojoba, vitamina E ed estratto di rosmarino, per un’azione emolliente, protettiva, antiossidante e restitutivadel mantello sebaceo.
    Nella fase acquosa è presente l’estratto secco di rosa canina, fonte naturale di vitamina C, ottimo rigenerante della pelle.
    Il plus di questa crema è il Revitalin, principio attivo brevettato che aumenta la respirazione cellulare, cioè la vitalità e l’energia delle cellule cutanee.
    La crema viso è indicata per tutti i tipi di pelle (normale, secca, mista, grassa ed acneica) e per tutte le età, come crema giorno da sola o in abbinamento all’olio puro.
  • Latte Detergente contenente un innovativo tensioattivo che deriva dallo zucchero, è estremamente delicato per asportare completamente anche il più resistente trucco water proof.
    E’  efficace, ma delicatissimo per la presenza di mucillagini di calendula e acido glicirretico ad azione fortemente antinfiammatoria.
    Elimina anche ogni residuo di inquinamento ambientale, lasciando la pelle pulita, idratata e protetta, pronta a ricevere i principi attivi della crema o del burro perchè non contiene paraffinum liquidum.
    Il latte detergente  è ottimo per la detersione quotidiana del viso o come detergente con risciacquo per chi è allergico ai bagnoschiuma.
  • Burro di Karitè alla Rosa Mosqueta consiste nel tradizionale burro di karitè con l’aggiunta di olio biologico di rosa mosqueta al 10%, trasformandolo in un burro più morbido e scorrevole, facile da applicare.
    Il complesso di questi due preziosi lipidi vegetali crea un prodotto rico di vitamine liposolubili (A-E-F), di insaponificabile ad azione antinfiammatoria e di acidi grassi polinsaturi idratanti e rassodanti.
    Il delicato profumo di rosa dà un tocco piacevole e rilassante.
    Può essere usato sia per fini cosmetici che dermatologici; aiuta infatti a prevenire e trattare rughe e smagliature, nutrire e proteggere la pelle del viso e del corpo, può essere utilizzata come crema da notte, contro gli eczemi secchi, su scottature, desquamazioni ed irritazioni da sfregamento, nonchè in gravidanza.

Nella crema viso e nel latte detergente sono stati inseriti i Fiori di Bach Wild Rose e Rock Rose, due fiori che contrastano la degenerazione, l’apatia e la stanchezza, indicati quindi per pelli che hanno perduto tono e vitalità a causa dell’invecchiamento o di traumi di vario genere.
Nel miele e nel burro, nei quali i Fiori di Bach non sono solubili, è stato aggiunto l’olio essenziale di rosa che ha azione lenitiva, antinfiammatoria ed antirughe.

Rosa mosqueta, rosa canina, rosa damascena, Wild Rose e Rock Rose: nel nome della rosa!

 

I commenti sono chiusi

Serve aiuto? Contattaci