Un obiettivo comune a tanti è quello di mettersi in forma per la temutissima prova costume ed è questo il momento in cui palestre e piscine hanno un aumento di iscrizioni.
La condivisione dello spogliatoio ed il connubio calore- sudore fa sì che ci sia la proliferazione di microrganismi che causano diversi problemi.
Soprattutto in piscina il problema delle verruche è il più temuto; si tratta di virus che amano gli ambienti caldo-umidi e che a contatto con la pelle nidificano e causano protuberanze simili a calli, più o meno dolorose.
Lo shampoo doccia SchiumaDerbe è un ottimo detergente purificante in quanto gli oli essenziali in esso presenti proteggono la pelle da aggressioni fungine e batteriche.
Sulla verruca è necessario utilizzare l‘o.e. di Manuka ad azione altamente disinfettante e germicida; piccole toccature quotidiane saranno sufficienti per debellare definitivamente gli “ospiti indesiderati”.
Nello spogliatoio è consigliabile sempre l’utilizzo delle ciabatte per evitare l’aggressione da parte anche di funghi che vivono nelle docce, nelle saune, ed in tutte le zone in cui ci sono ristagni umidi.
L’attecchimento dei miceti causa piccole macchie rosse più o meno squamose che possono provocare anche dolore; in questo caso è meglio utilizzare l’o.e. di Tea Tree direttamente sulla zona colpita per inibire la proliferazione e disattivare i patogeni.
Il sudore o l’asciugatura approssimativa post doccia del corpo può dare origine a dermatiti. Le zone più colpite sono tra le dita dei piedi e sotto il seno dove il sudore che ristagna, macera determinando l’ngresso di batteri che causano fenomeni irritativi.
Oltre ad un’accurata asciugatura, occorre utilizzare la Pomata Lenitiva e Rigenerante con miele di Manuka attivo, ottimo coadiuvante nel trattamento di arrossamenti, secchezza e dermatiti pruriginose.