A FIOR DI LABBRA - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

A FIOR DI LABBRA

L’herpes simplex si prende per la prima volta da bambini, poi pensi di esserne immune ed invece, quando meno te lo aspetti, ricompare. Questo virus infatti, una volta entrato a contatto con il nostro organismo, si annida ed appena si abbassano le difese fa fiorire sulle labbra o agli angoli della bocca delle fastidiose vescicole che creano non poco imbarazzo.
Subito si avverte bruciore e dopo 1-2 giorni le bollicine si rompono e fuoriesce un liquido che si seccherà, formando delle crosticine.

Non grattarle e non leccarti le labbra per non infettare la zona, ma utilizza immediatamente Nutrivir, la pomata labiale a base di Propoli e olio essenziale di Tea tree ad azione antisettica.

Rinforza il sistema immunitario con le capsule di Pau d’Arco (o Lapacho) in cui il lapacholo è un potente principio attivo antivirale.

L’herpes può comparire anche durante il ciclo o in un periodo di forte stress. Ricorri a Immunergie in cui l’Echinacea ed il fungo Shiitake stimolano le difese, e alla Lisina l’amminoacido essenziale la cui carenza favorisce l’insorgenza della febbre.

E se succede ai bimbi? Il contagio innanzitutto avviene attraverso un contatto, anche un bacio, con qualcuno che lo ha già.
Sull’herpes puoi spalmare un pochino di Miele di Manuka MGO 400+ dall’effetto disinfettante cosicchè, se il bambino dovesse leccarsi, potenzia pure le difese organiche.

Funziona molto bene inoltre (ed è priva di controindicazioni) l’oligoterapia: Cuprum, l’oligoelemento Rame, è un ottimo rimedio per debellare il virus, mentre Dia 2 (manganese-rame) è utile in prevenzione o per evitare le ricadute.

I commenti sono chiusi

Serve aiuto? Contattaci