Giugno 2022 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

NON IRRITARLO ULTERIORMENTE

I nutrizionisti si raccomandano sempre di mangiare tanta frutta e verdura di stagione contenenti sali minerali e vitamine indispensabili per il benessere del nostro organismo, nonchè fonte di fibre che aiutano l’intestino nelle sue normali funzioni.
Chi soffre però di colon irritabile deve stare piuttosto attento e scegliere bene i vegetali da mettere in tavola in quanto troppe fibre possono scatenare grossi disagi.

L’intestino colitico “si lamenta” con spasmi, dolori addominali e attacchi di dissenteria improvvisi e se non si tratta di episodi sporadici, occorre intervenire tempestivamente per evitare che si arrivi ad altre patologie più serie.

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Chiedi aiuto a nutrizionisti esperti che sapranno consigliarti al meglio e quando vai a fare la spesa, leggi attentamente le etichette perchè le insidie di zuccheri aggiunti, aromi artificiali, conservanti, insaporitori e coloranti vari sono sempre più presenti nei cibi confezionati.

Molto si può fare anche con la fitoterapia. Occorre subito rinforzare il microbiota intestinale così da alzare le difese e spegnere l’infiammazione.
I probiotici devono essere privi di lattosio (altro elemento irritante), vivi e vitali: prima deve avvenire la pulizia da patogeni e sostanze inutili per poi passare alla ricolonizzazione intestinale.
Il protocollo prevede di iniziare con Enterelle Plus, integratore contenente Enterococcus faecium, Saccharomyces boulardii e Lactobacillus acidophilus che elimina ciò che non serve e salvaguarda i microrganismi utili, poi si prosegue con Serobioma da deglutire al mattino ed Acronelle alla sera.
Nel primo troviamo lattobacilli e bifidobatteri abbinati alla L-teanina come antistress per regolare l’asse intestino-cervello, mentre il secondo, che contiene bifidobatteri e Lactobacillus salivarius, ha azione antinfiammatoria e regola l’evacuazione.

A volte si può notare un eccessivo gonfiore ed è efficace una Tisana così composta:

Tali piante hanno azione addolcente sulla mucosa gastrica ed intestinale, nonchè stimolano la digestione e promuovono l’eliminazione dei gas.
La miscela può essere bevuta anche fredda, per cui mettine 2 cucchiai all’interno della Bottiglia in vetro Piperita e portala con te al lavoro.

E in gravidanza cosa si può fare? Oltre ai fermenti lattici è molto efficace la gemmoterapia. L’MG di Fico ha attività benefica sulle dispepsie, bruciori di stomaco e tensioni addominali, invece l’MG di Magnolia promuove la regolarità intestinale.

Immagine da disbiosidoctor.com

RENDI PIACEVOLE LA ZONA LAVANDERIA

La casa è quel luogo che parla di chi ci abita. Gli oggetti, gli accessori, i colori, i profumi…tutto fa capire a chi vi entra come ospite la ricercatezza ed il buongusto, l’eleganza e l’amore per le cose belle.
Non trascurare nessun ambiente, nemmeno il reparto lavanderia e qui di seguito troverai alcuni consigli per renderlo ancor più piacevole ed accogliente.

  • Tra i profumi dell’orto. Un piccolo orticello in cui coltivare le verdure bio che tanto fanno bene alla salute è il sogno di molte donne e l’idea di ricrearlo tra le mura domestiche coi profumi che lo contraddistinguono fa risaltare il tuo animo green.
    Posiziona sulla mensola, accanto ai teli da bagno, il Diffusore Aromi Botanici Sedano Selvatico e Fico i cui bastoncini rilasceranno la fragranza e per dare una carica di freschezza in più, affiancagli lo Spray Ambiente Aromi Botanici Foglie di Pomodoro e Menta che rinnova da subito l’aria.
    Conosci le essenze da mettere nella lavatrice per profumare i vestiti? Il Concentrato Profumato per Bucato in Lavatrice può essere utilizzato in aggiunta o al posto dell’ammorbidente ed ha il solo scopo di regalare piacevolezza olfattiva agli abiti appena lavati. Brio ha una fragranza fresca e leggermente dolce data dall’unione del fior di pesco e del litchi, mentre Rugiada abbina gli agrumi bergamotto e cedro.
  • Voglia di mare. Sei una romantica e fantastichi i bellissimi tramonti sulla Costa Smeralda? Non può mancare nell’area laundry il Diffusore con Bastoncini Maresardo dai sentori salini e di macchia mediterranea.
    Se poi hai anche la vasca da bagno, cosa c’è di più piacevole che rilassarsi nell’acqua circondata dalle Candele Maresardo in cui vento fresco e gocce di salsedine si fondono al mirto?
    Sostituisci i vecchi detersivi ed opta per quelli dalle fragranze estive. Il Concentrato Profumato per Bucato e Lavatrice Brezza a base di tè verde e fiori d’arancio può essere alternato ad Armonia in cui si amalgamano vaniglia e sale.
    E’ questa la stagione degli abitini e delle camicette che però necessitano della stiratura. L’Acqua Stiro Cuore di Casa Brezza spruzzata sui tessuti prima di passare il ferro, conferisce una sensazione di fresco pulito rendendo piacevole anche questo passaggio.
  • Camminando tra le aiuole. I fiori allietano sia la vista che l’olfatto e la regina del giardino è la rosa protagonista del Diffusore d’Ambiente Mami Diamante Rosa , mentre L’Essenza Profumo per il Bucato Mami Talco contiene una miscela fiorita come un bouquet estivo.
    Ci sono donne che neppure adesso rinunciano all’asciugatrice. Sulle Palle di Lana, metti 5 gocce di Nuvola di Cotone Profumo Concentrato per Asciugatrice e dopo il ciclo di asciugatura, avrai gli indumenti asciutti, puliti e profumati.

Immagine da barbuianisrlshop.com

URBAN SOLUTIONS

Tanti dermatologi concordano sul fatto che il sole della città faccia più danni in assoluto.
L’aria fresca del mattino invoglia a recarsi al lavoro in bicicletta, il bel tempo consente di allenarsi all’aperto ed è molto più piacevole l’aperitivo nei parchi e nelle piazze con le amiche. Ma quante, mettono cosmetici col fattore di protezione?

E’ risaputo infatti che l’esposizione selvaggia non faccia bene all’epidermide ed ai capelli e ciò vale anche per chi non è ancora in spiaggia.

Le radiazioni sono responsabili dell’invecchiamento cutaneo e delle macchie e per arginare tali fenomeni inserisci fin da ora nella beauty routine creme solari protettive e formulazioni antiage per la chioma così da preservarne freschezza e leggerezza.

Coloro che hanno una pelle mista o grassa lamentano spesso che le creme solari sono utnuose; purtroppo molte volte è così ma basta leggere bene gli ingredienti per trovare la soluzione più indicata.
Oggi infatti si trovano flaconi e vasetti contenenti texture più morbide ed asciutte come il Gel Solare Viso Antirughe Viso SPF 50+ studiato per evitare danni alle fibre elastiche della pelle e contrastare il fenomeno di photo-aging.
I fattori funzionali sono collagene, elastina ed estratto di echinacea che promuovono tale cosmetico come essenziale per la skin routine estiva.

L’olio di macadamia vanta importanti proprietà eudermiche e per una pelle giovane il Remargin Lipogel SPF 50 + è ideale in quanto risulta molto affine alla cute, che lo assorbe con facilità vista la somiglianza del suo contenuto accidico. L’acido palmitoleico di cui è ricco fa in modo che l’olio di macadamia penetri bene e in profondità e si assorba velocemente senza la fastidiosa sensazione di unto.

La pillola, gli antibiotici ed altri farmaci possono far reazione col sole e favorire la formazione delle chiazze cutanee. La Crema Solare Viso SPF 50 Anti-Age e Anti-Macchia è un vero e proprio trattamento di protezione per prevenire gli effetti del foto-invecchiamento, come rughe, macchie cutanee e discromie. Per un effetto idratante ed emolliente, tale cosmetico si avvale della vitamina E, dell’acido ferulico, del pantenolo e di un mix di estratti tropicali a base di mango, cocco e papaya.

Il caldo e l’eccessiva esposizione mettono a dura prova anche la salute dei capelli. Soprattutto se fai attività fisica open air è importante schermare gli steli con lo Spray Protettivo Capelli Esposti al Sole che protegge, ristruttura e nutre.

I raggi solari tendono a sbiadire le fibre capillari. L’Olio Capelli Gold Argan contiene naturalmente filtri UV protettivi che contrastano la perdita di colore; inoltre la formulazione secca di tale prodotto non unge, attenua l’effetto crespo, disciplina i capelli ricci e ribelli, mantiene l’elasticità e la luminosità di quelli lisci e rallenta la formazione delle doppie punte.
Può essere vaporizzato sul capello asciutto come protettivo, oppure su quello bagnato prima della piega per rendere la chioma lucida, luminosa e idratata.

Immagine da donnemagazine.it

MAL DI SCHIENA ACUTO O CRONICO: IL TUO COM’E’?

Quasi tutti abbiamo avuto episodi di dolori più o meno intensi lungo la colonna vertebrale. A volte si è risolto in pochi giorni, a volte invece ci è voluto più tempo.
Il clima umido, la postura non corretta, lunghe ore dietro la scrivania oppure in piedi al lavoro possono dare ripercussioni negative sull’apparato osteo-articolare.

Anche se il malessere si presenta saltuariamente non va sottovalutato perchè non deve cronicizzare; ecco quindi che bisogna agire tempestivamente ai primi segnali e cercare la soluzione aiutandoti con la fitoterapia, la nutrizione e l’attività motoria.

E’ risaputo che ci sono alimenti pro-infiammatori ed è bene evitarli o ridurli il più possibile, come pure la sedentarietà è nemica della salute; in questo caso, bisogna rivolgersi ad esperti per ottenere maggiori delucidazioni e programmi mirati.

Con il mondo vegetale invece puoi occuparti del tuo benessere senza dover ricorrere ai classici rimedi farmacologici “spegni-dolore” che danno sollievo momentaneo ma non garantiscono benefici a lungo termine.

Per prima cosa occorre capire perchè e quando si avverte il dolore, se si tratta di un episodio sporadico intenso che passa piuttosto velocemente oppure se la dolia è più lieve ma costante.

I movimenti bruschi ed i colpi d’aria sono assai fastidiosi ed il 31 Erbe Olio Balsamico Aria d’Abete applicato localmente con un delicato massaggio promuove un immediato solievo dovuto al ricco contenuto in oli essenziali attivi.

L’automassaggio non sempre è fattibile ed allora è meglio ricorrere ad una soluzione più semplice ma ugualmente efficace come i Cerotti Artiglio del Diavolo Forte che, grazie al meccanismo occlusivo, agiscono sulla parte interessata donando giovamento, nel rispetto dell’epidermide.

Mantenere un’errata postura per tanto tempo, può compromettere la naturale posizione della colonna vertebrale dando origine a doloretti che, inizialmente sottovalutati, col tempo possono rendere fastidiosi anche semplici movimenti.
Qualche esercizio distensivo e decontratturante consigliato dal personal sportivo, sicuramente alleggerirà dai malesseri:ginnastica dolce e yoga sono discipline molto consigliate.
Un decotto amico delle articolazioni è il seguente:

Per sfruttare i benefici di tale Tisana, occorre eseguire la decozione cioè far bollire queste parti di pianta per qualche minuto e poi lasciarle a riposare per almeno una decina di minuti così da estrarre i principi attivi.

Quando si tratta di un nervetto infiammato che rende fastidiosi i movimenti, bisogna ricorrere al PEA (Palmitoiletanolamide), principio attivo contenuto nell’integratore Kymadol-n; tale molecola venne studiata dal premio Nobel Rita Levi Montalcini che ne dimostrò l’efficacia come antinfiammatorio proprio per le neuropatie.

Immagine da lafenicemestre.it

+ ACQUA – SALE: LA DIETA DEI RENI

Il caldo e l’esposizione solare favoriscono la disidratazione del corpo umano. Mettici inoltre gli aperitivi con stuzzichini salati accompagnati da alcol, le grigliate con gli amici ed ecco che l’organismo va in deficit di acqua.

Chi ne soffre maggiormente sono i reni, i nostri filtri che selezionano le sostanze utili ed allontanano quelle estranee, regolano gli equilibri idro-salini ed il pH.

Soprattutto con le alte temperature è bene prestare attenzione all’alimentazione. Mangiare tanta frutta e verdura fresca è sicuramente un toccasana renale, così come bere almeno 1,5 litro di acqua durante la giornata ci mantiene di più in salute.

In estate si ha voglia di soluzioni fruttate fresche da gustare in relax a casa o sotto l’ombrellone; il solo accendere il fornello per preparare le classiche tisane fa sudare!
Ebbene, oggi sono disponbili i Twice, gli infusi di frutta da mettere direttamente nell’acqua fredda. Ne trovi di vari gusti: i nuovissimi Cocco & Arancia e Mandarino & Pompelmo, il classico Mela & Mirtilli, il piccante Zenzero & Lemongrass, il dolce Mora & Fragola, il frizzante Kiwi & Lime e l’esotico Arancia & Maracuja.
Botanical Gin e Mint Mojito si prestano molto bene per aperitivi super light da accompagnare a carote fresche a bastoncino, gambi di sedano con sopra uno spalmabile vegetale, ciliegie di Vignola, melone ed anguria a cubetti, per stupire gli amici con sapore e poche calorie.

Sei un amante di bistecche e hamburger? Col caldo bisognerebbe limitarne il consumo a favore di proteine non salate come i legumi o di pesce ricco di omega 3.
Per sostenere la funzionalità renale inoltre è indicata la Linfa di Betulla Macerato Glicerinato che stimola la diuresi ed evita l’accumulo salino.

I calcoli renali sono fastidiosissimi e chi ne soffre sa benissimo che deve evitarne la formazione: Piluresis è un integratore in gocce a base di spaccapietra, una pianta che scioglie i cristalli, le drenanti ortosiphon e pilosella, e Gold-Vitale che è una miscela spagyrico-alchemica di piante caratterizzate da una segnatura macrocosmica energetica, capace di amplificare l’effetto del prodotto sullo specifico organo.

Immagine da spiritococktail.com

PROVE D’ESTATE

Vacanze programmate, bikini e copricostume acquistati, non resta altro da fare che prepararti all’estate per farti ammirare.

Idratare la pelle, tonificare i tessuti, ridurre il girocoscia, eliminare la pancetta sono i buoni propositi da osservare sin d’ora: bastano pochi gesti quotidiani ed alcune accortezze a tavola per ottenere un risultato sorprendente.

Tutte le donne, anche quelle magre, hanno la cellulite. Mal comune, mezzo gaudio dirai…ma tu puoi minimizzare tale inestetismo con un allenamento costante in cui associ trattamenti cosmetici mirati ed integratori naturali.
Per un’azione urto è efficace il Fango Dren Iodase, una formula fresca in cui vengono abbinate le importanti caratteristiche osmotiche delle alghe, con l’efficacia cosmetica dei fitoestratti naturali di sambuco, ananas, edera e cipresso. Usato con regolarità, riattiva il metabolismo cutaneo e stimola la delocalizzazione dei liquidi ed il bello è che non cola, non sporca, non unge e si rimuove facilmente con una doccia tiepida.

Molto puoi fare anche dall’interno. Un decotto utile contro la buccia d’arancia è il seguente:

La Tisana ovviamente non va zuccherata perchè i suoi principi attivi non verrebbero assorbiti e se hai difficoltà con i sapori, meglio ricorrere ai bibitoni diuretici come Unico Dren in cui ulmaria, equiseto e peduncoli di ciliegio facilitano l’eliminazione dei liquidi stagnanti e sgonfiano le gambe.
Puoi scegliere tra il gusto ananas e mirtillo.

Ammazzarsi in palestra con lezioni cardio, corsa e squat non è la strategia giusta per eliminare i rotolini ma anzi, l’acido lattico prodotto in eccesso favorisce l’ossidazione cellulare e rende la pelle meno tonica.
Meglio modificare le abitudini alimentari riducendo il consumo di glucidi, glutine e lattosio ed aumentando invece le fibre vegetali fresche e cotte, i legumi, i cereali integrali, frutta di stagione e frutta secca.
Per ottenere i risultati prima, EIS Peso è un integratore in gocce a base di pilosella, quercia marina, tarassaco e matè da diluire in acqua capace di attivare il metabolismo. Se quello che ti frega è la fame nervosa, è utile JET GTV, compresse contenenti garcinia e tè verde che favoriscono l’equilibrio del peso corporeo, mentre la griffonia concorre al controllo dell’appetito.

Presta attenzione ai rilassamenti cutanei. Il dimagrimento infatti comporta la perdita di tono in quanto i tessuti tendono a svuotarsi.
Oli e burri vegetali nutrienti e rassodanti sono gli alleati della tua bellezza; inserisci allora nella beauty routine l’Emulsione Sontuosa Corpo Neroli Blanc dal profumo raffinato e discreto, oppure l‘Olio delle Fate le cui essenze stimolano il microcircolo e favoriscono il drenaggio.

Immagine da esthelogue.com

I TESORI DEL MARE

Se potessimo guardare il pianeta Terra a bordo di un’astronave, lo vedremmo di colore blu grazie alla presenza dell’acqua che lo ricopre per un 70% circa. Se inoltre potessimo ispezionare i fondali scopriremmo i tesori che la natura subacquea ci offre, sia del regno vegetale che animale e minerale.

Le alghe sono tra le specie erbacee più rappresentative che vivono in acqua. Il Fucus (Fucus vesiculosus) ha un tallo che può raggiungere i 2 metri di lunghezza e tendenzialmente vive nei mari freddi.
Il suo interesse principale è l’alta percentuale di iodio naturalmente contenuta, tant’è che viene spesso impiegato per le Tisane dimagranti in quanto stimola il metabolismo.
Il fucus ha un sapore piuttosto amaro per cui c’è chi lo preferisce in gocce (Macerato di Pianta Fresca di Quercia Marina) da diluire in acqua e da bere durante la giornata.

Molto conosciuti ed utilizzati in previsione dell’estate sono i fanghi d’alga. Lo iodio infatti penetra anche a livello dermico ed agisce come drenante e riducente.
Il Fango Iodase Double Effect arricchito con la fosfatidilcolina è molto efficace sul grasso localizzato delle cosce e dei polpacci perchè promuove la circolazione ed allontana i liquidi fermi, ma è indicato anche per la pancia ed i fianchi in quanto, l’effetto termogenico ha una forte azione snellente.

Lo iodio non va bene per coloro che soffrono di problemi alla tiroide per cui prima di utilizzare qualsiasi prodotto contenente Fucus vesiculosus occorre consultare il proprio medico.

Del Mar Morto sono famosissimi i suoi sali! Tali cristalli infatti aiutano a stimolare e rinvigorire il processo rigenerativo naturale della pelle; sono ottimali per combattere gli inestetismi cutanei, la seborrea ed i pruriti.
Con i Sali Integrali del Mar Morto sciolti nella vasca puoi fare un bagno antistress dopo una giornata lavorativa particolarmente impegnativa e non facendo schiuma, sono ok anche per l’idromassaggio.

Dai pesci viene estratto un olio ricco di Omega 3, in particolare di acido eicosapentaenoico (EPA) e di acido docosaesaenoico (DHA) che costituiscono un importante fattore nutrizionale nella nostra alimentazione.
Alle perle di Omega 3 vengono associati numerosi effetti benefici per la salute quali protezione cardiovascolare, modulazione dell’umore, sostegno oculare ed infiammazione delle mucose.
Tale integratore non va associato a certe categorie di farmaci per cui è bene interpellare il medico prima dell’assunzione.

 

TEMPERATURE SU, PRESSIONE GIU’

I primi caldi sono piuttosto fastidiosi per l’organismo in quanto deve ancora abituarsi alle alte temperature e lo dimostra con stanchezza, giramenti di testa, apatia e mancanza di concentrazione.
Non trascurare questi malesseri ma affidati alla fitoterapia per trovare la soluzione e darti nuova carica.

La pressione arteriosa è la forza che il sangue esercita sulle pareti dei vasi sanguigni e varia in base alla spinta impressa dal cuore e alla resistenza che il reticolo venoso oppone al sangue stesso.
Essa viene definita con due numeri: la massima e la minima.
La pressione massima o sistolica si misura durante la fase di contrazione e di propulsione del cuore, mentre la minima o distolica è data quando il cuore si dilata per ricevere il sangue che rientra.
120 – 80 sarebbe il valore ottimale, ma non bisogna generalizzare, pertanto occorre valutare il soggetto in maniera più approfondita e fare il quadro della situazione.

Il disagio più diffuso quando la pressione scende sotto i livelli di guardia è la mancanza di energia. Sali minerali e vitamine sono gli strumenti necessari per contrastare l’ipotensione: prima di colazione sciogli in bocca un cucchiaino di Polline oppure aggiungilo allo yogurt o alla crema budwig, mentre a metà mattino e metà pomeriggio, diluisci 40 gocce di Macerato di Pianta Fresca di Rodiola dall’effetto adattogeno per contrastare lo stress da calore eccessivo.

Per chi fa sport, è consigliatissima l’alga Spirulina in quanto è un alimento completo ricco anche di proteine che dà tono ed energia, migliora le prestazioni e promuove la resistenza alla fatica.

La pressione bassa spesso fa venire capogiri soprattutto quando ci si alza repentinamente, volgiamo lo sguardo verso l’alto o facciamo movimenti bruschi con la testa. In questo caso, occorre favorire il microcircolo ed apportare più ossigeno al capo con il PSC Ginkgo Biloba: ne bastano poche gocce direttamente sotto la lingua in quanto l’estratto concentrato di cellule staminali vegetali agisce immediatamente; essendo un fluidificante sanguigno, non è indicato per chi fa determinate cure farmacologiche per cui è bene prima consultare il parere medico.

La fine della scuola, la chiusura dei bilanci, gli acquisti prima delle ferie estive comportano un forte impegno cognitivo. Negli sticks bevibili Eleutero+ sono presenti gli estratti di eleuterococco, codonopsis e tulsi dall’azione tonico-adattogena, aronia e olivello spinoso con azione di sostegno e ricostituente e goji con azione antiossidante.

Immagine da ohga.it

 

OCCUPATI DELLA SALUTE COI PROFUMI DELL’ORTO

I frutti dell’orto sono i protagonisti di tante ricette benefiche per l’organismo. Bibitoni drenanti, compresse purificanti, tisane sgonfianti ed oli essenziali da utilizzare in cucina, mai come ora i vegetali delle nostre campagne sono al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di fitoterapia.

Il depurativo carciofo, la drenante ortica ed il remineralizzante equiseto garantiscono l’efficacia del Super Detox concentrato fluido, rimedio ottimale di questa calda primavera per liberarsi dalle scorie accumulate e prepararsi all’estate.

I fiori della camomilla e dell’achillea dall’azione digestiva ed antinfiammatoria rendono le compresse Bilixir efficaci dopo un’abbuffata o un aperitivo piuttosto “impegnativo”. Stimolano infatti i succhi gastrici e sono emollienti per la mucosa dello stomaco.

Le foglie sminuzzate di Maggiorana, Dragoncello, Basilico e Cerfoglio  non possono mancare in cucina perchè danno profumo alle pietanze e le puoi anche utilizzare in Tisane per contrastare il meteorismo e per la pancia gonfia.
Con le foglie della Menta dolce invece puoi preparare gustosissimi cocktail con soda, gin e tanto ghiaccio.

Gli chef più abili ricorrono agli oli essenziali per impreziosire le loro ricette stellate: l’olio essenziale di Rosmarino è un tonico, stimolante, utile anche i blocchi mentali, l’olio essenziale di Zenzero è utile in caso di astenia e meteorismo, mentre l’olio essenziale di Ginepro purifica e stimola la diuresi.

Immagine da adhocnews.it

AFFRONTA LO STRESS DA ESAMI CON LA NATURA

E’ finita la scuola ed ora inizia la parte più impegnativa: la preparazione in vista degli esami. Ansia, stress, stanchezza, malumore ed insonnia sono i disagi che tanti studenti purtroppo accusano fino al giorno fatidico e tutto può metterli in agitazione.

I rimedi dolci in queste situazioni sono molto efficaci in quanto apportano benefici senza mettere sonnolenza, creare dipendenza o dare troppa euforia ed al contrario, infondono tranquillità, facilitano la concentrazione, mantengono alto l’umore e favoriscono il riposo notturno.

La paura di non farcela destabilizza i ragazzi più fragili che pertanto devono essere incoraggiati e spronati nel non lasciarsi abbattere. EIS Ansia è un integratore composto da albizzia, giuggiolo e valeriana rossa che, assunto durante la giornata, aiuta a preservare il benessere psico-fisico infondendo relax e contrastando lo stress.
La posologia è di 40 gocce 2 o 3 volte al dì in acqua.
Quando ad essere irrequieti ed ansiosi sono i bambini, occorre utilizzare il Magnesio Superiore Colloidale Plus altamente biodisponibile che rilassa la mente ed evita le tensioni muscolari.
Ne basta una decina di spruzzi direttamente nel cavo orale da distribuire nel corso della giornata.

A volte la paura può scatenare attacchi di panico, crisi isteriche, pianti improvvisi ed allora serve un rimedio ad azione immediata come il Rescue Remedy (Flower Emergency Remedy); si tratta della miscela di fiori di Bach universale formulata per contrastare tantissimi disagi emotivi. Come va assunto? 4 gocce per 4 volte al giorno direttamente sotto la lingua, oppure 1-2 gocce a distanza ravvicinata fino a che non si nota il miglioramento.

Ritenersi non all’altezza della prova o la paura di non essere sufficientemente preparati sono tra i motivi che comportano il calo dell’umore. Ai primi segnali, le compresse Positive contengono zafferano che contrasta gli stati depressivi e la withania come pianta adattogena per infondere più sicurezza.
1 compressa prima di colazione ed una prima di pranzo stimolano la produzione della serotonina che mette più spensieratezza diurna e dà più energia mentale.

Riposare bene la notte favorisce un miglior risveglio al mattino! I sonniferi di sintesi sicuramente fanno dormire ma non è un sonno riposante e soprattutto il giorno dopo ci si sente stanchi con la testa pesante come se non avessimo chiuso occhio.
L’escolzia californica (conosciuta anche come papavero della California) è una pianta dal fiore giallo-arancione nota per le sue proprietà sedative ed il suo macerato di pianta fresca, la Tintura Madre di Escolzia, aiuterà ad addormentarsi dolcemente ed eviterà i risvegli notturni.
Il dosaggio è di 50-80 gocce in un po’ di acqua dopo cena e ad esso puoi affiancare la TM di Melissa per favorire la digestione ed alleggerire lo stomaco, oppure la TM di Camomilla per evitare gli spasmi gastrointestinali da stress.

Da non trascurare il luogo in cui si studia. Per renderlo più consono allo scopo, puoi utilizzare gli oli essenziali da nebulizzare nell’ambiente.
Procurati il Diffusore ad Ultrasuoni Pot in ceramica oppure il Diffusore ad Ultrasuoni Rose in vetro colorato, riempi il serbatoio di acqua ed aggiungi poche gocce di essenze profumate da diffondere nell’aria.
Scegli quelle che più si addicono al tuo stato d’animo: Concentrati favorisce l’apprendimento grazie agli oli essenziali di rosmarino, limone e pompelmo, Calma induce la quiete con le note aromatiche di lavanda e lemongrass; per tonificare la mente è ideale Risveglia contenente verbena e litsea, Rinasci invece migliora l’umore in quanto il sottofondo che ricorda il cioccolato bianco aiuta a ritrovare il piacere della vita.

SWEETY STYLE

Non tutto lo zucchero vien per nuocere! Demonizzato dalle aziende alimentari salutistiche, copiato per ottenere surrogati, messo al bando dai nutrizionisti, oggi più che mai viene utilizzato in cosmetica per i suoi benefici sulla pelle e sul cuoio capelluto.

I finissimi cristalli di zucchero vengono impiegati in formulazioni esfolianti in quanto sono perfetti per eliminare le cellule morte, rimuovere smog ed impurità, uniformare l’incarnato e preparare la pelle al sole.
Ce n’è per tutti i gusti: nel Strawberry Smoothie Gommage allo zucchero di canna vengono aggiunti i semi della fragola per garantire un’azione più efficace sull’epidermide, Pineapple Smoothie Gommage contiene fibre d’avena, agente scrubbante dalla granulometria selezionata e appositamente calibrata per le pelli più delicate, Kiwi Smoothie Gommage è impreziosito dai semi di kiwi ad elevato tenore di omega 3 dall’effetto antiossidante.

Zuccheri superidratanti (tra cui il pullulano) li trovi anche nella Crema Nutrintensiva Acqua Marina, un’emulsione corposa formulata per nutrire la pelle e renderla morbida e compatta in previsione dell’estate. Nell’Emulsione Dolce Idratazione Azzurra Vita a Portofino è presente il glyceryl glucoside, una molecola coniugata di glicerolo e glucosio il cui risulato è setosità pura, con una texture indimenticabile.

Dalle api ricaviamo il miele, apprezzato sin dai tempi antichi come emolliente, lenitivo e rivitalizzante. Lo Shampoo Nutriente e Protettivo agli estratti bio di mandorle dolci e miele deterge con equilibrio e dolcezza. A seguire, la Maschera Nutriente e Protettiva ha azione ristrutturante sui capelli perchè rigenera in profondità, dona corposità ed evita la formazione delle doppie punte.
Il miele viene impiegato anche come essenza: nell’Eau de Parfum Pietra della Luna, abbinato alle note dal sentore orientale di patchouly, sandalo, muschio e vaniglia crea un’aura di relax, favorevole alla meditazione.

L’eritrulosio è uno zucchero umettante e idratante e nello Scrub Levigante Antirughe Lip Care d’Oro, assieme all’acido ialuronico ed alla polpa del frutto dell’argan, concorre ad eliminare le pellicine delle labbra, attenua le screpolature e favorisce l’effetto pumpling.

Dalla frutta si ricava il fruttosio che in cosmetica viene impiegato come protettivo e umettante. Nella Chrono Cream Ice Technology affiancato all’estratto del fiore del nasturzio combatte i radicali liberi, ossigena l’epidermide e crea un effetto barriera.
Chrono Serum Ice Technology invece, oltre allo zucchero naturale, è presente un pool di aminoacidi capaci di rigenerare la pelle e regolare la sintesi del collagene, mentre la vitamina C previene la formazione delle macchie e rallenta l’invecchiamento cutaneo.

Immagine da blog.thehoneyland.it

 

Serve aiuto? Contattaci