Maggio 2021 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

FRUTTA = BELLEZZA

Tutto ciò che serve al nostro corpo per stare bene ce lo fornisce la natura. La frutta è ricca di importantissimi sali minerali, vitamine ed antiossidanti indispensabili per la salute.
Il bello è che ora tanti cosmetici green condividono con la fitoterapia i principi attivi di derivazione vegetale ed i risultati sono strabilianti!

Gli antociani contenuti nelle bacche del Vaccinium myrtillus svolgono effetti protettivi nei confronti della vista e del microcircolo.
La Tintura Madre di Mirtillo pertanto è indispensabile per la salute degli occhi.
Le bacche del mirtillo le trovi nel Collirio Nutrilen, fiale monodose da utilizzare in caso di secchezza oculare e per la stanchezza visiva, ed anche nel contorno occhi Eye Cream Ice Technology utile per azzerare le occhiaie ed eliminare il problema delle antiestetiche borse.

I frutti del melograno (Punica granatum) sono favolosi antiossidanti grazie alla presenza dell’acido ellagico.
L’estratto secco di Melograno assunto per via orale contrasta il danno ossidativo e rallenta l’invecchiamento cutaneo, ma è presente anche nella Crema Supernutriente Corpo Tierras de Andalucia la cui forte carica idratante e rigenerante rende la pelle meravigliosamente luminosa e vitale.

Le Tisane a base di Ananas (Ananas comosus) in questa stagione sono molto consigliate: evitate quelle solubili e quelle dolcificate perchè sono solamente gradevoli da bere ma inefficaci come drenanti.
Meglio un fai-da-te quotidiano dalla resa sicuramente superiore e che può essere impreziosito dalle foglie di Menta verde, dalle radici dello Zenzero o dai semi di Finocchio.
L’ananas contrasta la ritenzione idrica anche a livello topico ed infatti è tra i componenti della crema Iodase Slim Gambe, un trattamento cosmetico rimodellante capace di ridurre gli inestetismi da adiposità localizzate.

 

INIZIA A SCOPRIRTI

Il caldo si fa già sentire e la voglia di mettere abiti corti è tanta ma guardandoti allo specchio noti braccia poco toniche, gambe con la buccia d’arancia ed increspature sul décolleté.
Segui la beauty routine e potrai sfoggiare un corpo da urlo in poco tempo!

Il primo step è l’esfoliazione. Sotto la doccia utilizza Granelli di Luce Oro, un detergente delicatamente profumato che contiene microgranuli vegetali capaci di rimuovere le cellule superficiali e trasformare il momento del bagno in un’occasione di totale appagamento sensoriale.

Sulle braccia e sulla schiena, la Quintessenza in Crema Ametista è un’emulsione ultranutriente ricca di burri e oli, estratti e principi attivi idratanti capaci di ristabilire gli equilibri cutanei e donare morbidezza.

Un occhio di riguardo devi averlo per il décolletè; si tratta infatti di un’area molto sottile, soggetta facilmente a striature.
Per enfatizzare la tua freschezza, l’Olio Siero Skinplicity aiuta a mantenere la tonicità dei tessuti: bastano poche gocce massaggiate localmente per apportare nutrimento intensivo e favorire l’elasticità cutanea.

La cellulite è un inestetismo comune a tante ragazze ed oggi si trovano soluzioni efficaci per combatterla.
Nell’Olio delle Fate trovi una miscela di oli vegetali che ammorbidiscono la pelle senza ungere e stimolano il drenaggio.
Puoi potenziarne l’efficacia aggiungendo poche gocce di Olio Essenziale di Cipresso e di Ginepro, ottimi per i ristagni e per i problemi circolatori.

ADESSO QUANTE NE FUMI?

Non è stato semplice per nessuno e i dati statistici lo confermano: tanti italiani durante il lockdown hanno aumentato il numero di sigarette fumate giornalmente o addirittura hanno ricominciato.
Lo stress, l’ansia, la rabbia, la noia sono stati d’animo che vanno gestiti in maniera diversa e potresti cominciare con l’ausilio di rimedi fitoterapici.

Occorre ridurre il numero di sigarette gradatamente così da disabituare l’organismo alla nicotina.
Enanda è un integratore che contiene elicriso, echinacea e magnolia, agisce sul sistema endocannabinoide azzerando la dipendenza e stimola il benessere psicofisico.

Le piante rilassanti aiuteranno sicuramente a non farti prendere dall’agitazione e dal nervosismo: la TM di Valeriana è un macerato idroalcolico potente capace di contrastare tutte le situazioni stressanti, mentre l’estratto secco di Biancospino è utile quando hai la sensazione del cuore in gola.

Indicatissime sono le piante adattogene: l’ashwagandha (o withania) e lo zafferano che contraddistinguono l’integratore Positive contribuiscono al rilassamento e al benessere mentale, favorendo il normale tono dell’umore.

Il fumo causa danni enormi all’apparato respiratorio; proteggilo bevendo tisane a base di Nasturzio, Chiretta ed Enula, mentre per incrementare l’apporto di vitamina C sono utilissime le bacche di Aronia dagli effetti antiossidanti ed immunostimolanti.

 

CONCENTRATI DI GIOVINEZZA

Dimostrare meno anni rispetto a quelli che si ha, oggi è possibile. Gli integratori naturali e i cosmetici green di ultima generazione contengono molecole altamente performanti e mirate per andare incontro a tutte le esigenze epidermiche e mantenerci in salute.

Già prima dei 30 anni bisogna pensare di prevenire l’invecchiamento; occorre considerare infatti che i raggi UV, lo smog ed uno scorretto stile di vita contribuiscono alla proliferazione dei radicali liberi.

Volersi bene vuol dire prestare attenzione a ciò che si mangia ed integrare con rimedi naturali laddove ce ne sia bisogno.
Ridurre gli zuccheri e i cibi raffinati, aumentare invece le fibre ed i cereali integrali è la regola principale: un bravo nutrizionista saprà entrare meglio nello specifico.

Gli antiossidanti ce li fornisce la natura ma non sempre ne assumiamo quanto basta.
A cicli è consigliabile il resveratrolo (Resveratrol Forte), il coenzima Q10 (Acugen), la Vitamina C ed in questa stagione soprattutto il betacarotene (Nutridef Sun).

L’utilizzo delle mascherine ha disidratato anche le pelli più giovani. Il protocollo SOS prevede l’abbinamento di 2 prodotti: la Crema Pelli Sensibili ad azione antinfiammatoria e l’Olio Prezioso ricco di vitamina A ed omega 3.
Come si usano? Con la palettina che viene data in dotazione alla crema, raccogli un po’ di prodotto a cui addizioni 1-2 gocce di olio. Altrimenti stendi bene la base cremosa e poi massaggi la frazione lipidica.

Per migliorare l’elasticità cutanea è ottimo l’acido ialuronico: Hyalu Booster stimola i fibroblasti, ha azione ossigenante e protegge dai danni della luce blu di cellulari e pc.

Anche le giovanissime non devono trascurare il contorno occhi.
Si tratta di una zona sottilissima ed estremamente delicata che si segna molto facilmente. Eye Cream Ice Technology contiene tè verde ad azione antiaging, l’estratto di ribes che riduce la secchezza ed il nasturzio che contrasta l’inquinamento digitale.

SE IL TUO BIMBO NON DORME, PROVA COSI’

Il tuo bambino fa fatica a prendere sonno? Non sei l’unica a dover affrontare questo problema; purtroppo questa situazione stressante è comune a molte famiglie che ora si trovano a fare i conti con i disagi dei propri figli.

La DAD, l’isolamento, la paura dei contagi si ripercuotono sulla serenità e quando bisogna andare a nanna, tutte le tensioni e le angosce accumulate ostacolano l’addormentamento oppure causano sonni interrotti.

Affidati alle terapie naturali, scegli tra i rimedi fitoterapici, oligoterapici, floriterapici ed aromaterapici quello che ritieni più ideale.

Quando si tratta di bambini, occorre utilizzare soluzioni semplici e prive di effetti secondari. Il Giuggiolo MG si ottiene dalla macerazione in acqua, alcol e glicerolo delle gemme di Ziziphus jujuba ed è indicato per soggetti ansiosi e nervosi.
Sono gocce da suddividere nell’arco della giornata disciolte in acqua e la posologia varia a seconda dell’età e del peso corporeo.
Ad esso puoi associare l’Avena MG se il bimbo si sveglia di frequente e fa fatica a riaddormentarsi.

Ai bambini che hanno più di 6 anni si possono somministrare le Gommose bio di Tiglio: sembrano caramelle morbide, ma sono un concentrato di principi attivi rilassanti in quanto, al loro interno, trovi il gemmoderivato di tiglio e sciroppo d’agave.

Per i più piccoli, gli oligoelementi sono indicatissimi. Il Magnesio Superiore Colloidale va a tranquillizzare i bimbi irrequieti e stressati: nebulizzato direttamente nel cavo orale, entra in circolo subito perchè ha una biodisponibilità elevatissima.

E’ facile in questi giorni accorgersi che il proprio figlio appare triste, piange spesso, non è reattivo oppure ha scatti d’ira.
I fiori di Bach possono veramente fare la differenza!
Il Rescue Remedy o Flower Emergency Remedy può essere utilizzato in tutte le situazioni angosciose, in caso di traumi emotivi, oppure ogni qualvolta si senta il bisogno di trovare conforto e serenità.
Il mio consiglio inoltre è quello di rivolgersi ad un bravo floriterapeuta che sappia ascoltare il bambino, capire l’origine del problema e studiare una miscela di fiori ad hoc per azzerare i disagi e favorire il buonumore.

L’ambiente in cui si va a dormire deve essere il più confortevole possibile. Se il bambino ha paura del buio, nella cameretta puoi lasciare accesa tutta notte la Lampada di Sale che emana una leggere luce donando tranquillità.

L’aromaterapia è un’altra disciplina naturale capace di affrontare ogni problematica. Metti nel Diffusore Panda & Tigro poche gocce di Olio Essenziale di Mandarino ad attività moderatrice del Sistema Nervoso Centrale e fallo nebulizzare 15-20 minuti un’oretta prima di metterlo a nanna.
Molto comodo è lo Spray Cuscino Dolcesonno in cui, oltre al mandarino, sono presenti gli oli essenziali rilassanti di lavanda e camomilla romana: va spruzzato sul guanciale o sul pigiama poco prima di coricarsi così da favorire dolcemente l’addormentamento.

 

TESTA DA SBALLO

Insoddisfatta della tua chioma? Focalizza i difetti e adotta la strategia giusta per ottenere quello che vuoi!

  • Più struttura. Smart working e coprifuoco hanno reso pigre tante ragazze. I capelli mal spazzolati, raccolti e fermati alla bell’e meglio, trascurati per tutto il giorno ora presentano il conto.
    Ridona loro energia con prodotti vitaminici come lo Sciampo Idratante con mela verde ed acido ialuronico e la Crema Capillare da utilizzare come impacco nutriente.
  • Più luminosità. Finalmente si può uscire e, complici le belle giornate, possiamo stare tranquillamente all’aria aperta.
    Intensifica la brillantezza dei tuoi capelli con lo Shampoo Nutrisplendente ed il Balsamo Setaleggera i cui oli di argan, buriti e tamanu illuminano e restituiscono vitalità.
  • Più colore. Quante di voi hanno pensato “Ma sì dai, tanto chi mi vede se ho un po’ di ricrescita”? Adesso però non hai più scuse: l’Hennè Naturale è una polvere ricavata dalla Lawsonia inermis e dona un riflesso ramato agli steli e copre i capelli bianchi.
    Se li hai castani o bruni e non vuoi discostarti troppo, puoi optare per l’Hennè Rinforzato o l’Hennè Super-Rinforzato nel quale viene aggiunto del picrammato di sodio per dare una nuance più scura.
  • Più volume. I capelli durante il lockdown hanno sofferto tantissimo, si sono svuotati ed ora li vedi spenti e flosci.
    Ritrova vitalità con la Maschera Nutriente e Protettiva da lasciare in posa qualche minuto dopo il normale lavaggio e prima dell’asciugatura utilizza la Mousse Volumizzante in grado di modellare dolcemente la chioma e regalare corposità.

SMART WORKING E MAL DI SCHIENA

Lavorare da casa davanti al pc senza la comoda poltroncina può farti assumere delle posture errate che causano doloretti alla schiena.
C’è chi sta troppo curvo in avanti, chi tende ad “insaccarsi” sulla seggiola, chi ruota la colonna e chi usa gli strumenti da lavoro (cellulare, mouse, ecc…) in maniera scorretta.
Tutto ciò si ripercuote con leggeri malesseri che se trascurati possono acutizzarsi e rendere fastidiosi i normali movimenti.

Anzitutto devi organizzare il piano di lavoro correttamente: posiziona il computer nè troppo vicino nè troppo distante e scegli una seduta comoda ed alla giusta altezza così da mantenere le spalle rilassate ed evitare contratture.

In previsione di bilanci da chiudere e scadenze da rispettare, gioca d’anticipo: prima che il tuo corpo ti faccia dire “ahi” utilizza il Gemmoderivato di Pino che contrasta le rigidità; il dosaggio è di 40-50 gocce mattina e pomeriggio in poca acqua.

A fine giornata lavorativa, un piacevole massaggio decontratturante aiuta a sciogliere le tensioni.
L’Unguento Arnica Forte contiene l’olio essenziale di wintergreen ad azione analgesica oltre agli estratti di arnica ed iperico lenitivi e decongestionanti.
Per potenziarne l’efficacia, dopo un’abbondante applicazione, fascia con una benda la parte interessata e noterai i benefici più a lungo.

Spesso capita di non dar troppo peso alle avvisaglie che il corpo ci comunica; conviviamo quindi con fastidi per giorni finchè non diventano insopportabili.
Occorre intervenire in maniera più profonda!

Lo sapevi che dall’intestino partono tutte le informazioni in quanto è il nostro secondo cervello? Non bisogna trascuralo, pertanto rinforza la microflora con i fermenti lattici Axidophilus da assumere prima di colazione con un bicchiere di acqua fresca.

Il magnesio è un minerale prezioso per rilassare i muscoli e tutto il sistema nervoso. Nelle compresse AxiMagnesio inoltre è presente la vitamina B6 che, agendo in sinergia, favorisce il rilassamento e dona benessere psicofisico.

Per contrastare i dolori prova Nutriflog compresse in cui curcuma e boswellia sono utili nelle infiammazioni acute a livello articolare ma sono amiche anche dell’intestino.

Mantenere una postura scorretta per tante ore crea un sovraccarico di lavoro delle fibre muscolari della bassa schiena.
Il Cerotto Fit Lombare permette di alleviare situazioni di malessere proprio grazie al materiale riflettente in esso contenuto: agisce come “specchio” degli infrarossi emessi dal corpo, rimandandoli in profondità e riducendo notevolmente il dolore.

POLLINI IN ARRIVO….

Dopo un inizio di primavera con tempo instabile, finalmente il sole ci farà compagnia per un po’!
Questa però è la stagione delle allergie ai pollini e da recenti sondaggi pare che sempre più persone manifestino insofferenza.

Le allergie primaverili sono manifestazioni respiratorie che compaiono nel periodo della fioritura; possono verificarsi per pochi giorni oppure protrarsi a seconda della varietà di piante che dà noia.

Se sai di essere allergica, comincia subito coi rimedi fitoterapici di base come il Ribes nero e la Rosa canina gemmoderivato: il primo ha azione cortison-like, mentre il secondo ne potenzia l’effetto grazie alla presenza della vitamina C naturalmente contenuta.
In un bicchiere di acqua, versane 40-50 gocce di ciascuno mattino e pomeriggio per tutto il periodo critico.
Non ci sono effetti collaterali, possono essere assunti in concomitanza ad altri farmaci e sono adatti anche in gravidanza.

Ai primi segnali d’insofferenza, è bene agire con Nutridef Allergen, compresse contenenti estratti di andrographis per la funzionalità delle vie aeree, perilla che stimola le difese e boswellia ad attività antinfiammatoria: da 1 a 3 al giorno a seconda della sintomatologia.

Come pronto intervento è efficace PSC Allergy Depurato spray in cui le gemme del faggio, della betulla e del carpino sostengono la funzione polmonare: 2 vaporizzazioni nel cavo orale fino a 3 volte al giorno oppure al bisogno.

Recenti studi hanno dimostrato che migliorando la funzionalità intestinale, si riducono le manifestazioni allergiche.
Citogenex è un integratore di lattobacilli e bifidobatteri che, associati alla vitamina C, mantengono l’intestino in salute e rinforzano le difese organiche, contrastando i picchi istaminici.

Al rientro dal lavoro o dopo una passeggiata, per idratare le mucose nasali e contrastare i fastidi dell’allergia, è utile Cinna-Sol Spray nasale in cui gli oligoelementi manganese e rame di cui è ricca l’acqua isotonica, assieme all’olio essenziale di cannella hanno azione antiallergica e decongestionante.

Serve aiuto? Contattaci