Aprile 2019 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

NO AGLI OSSIBUCHI

L’osteoporosi è una patologia caratterizzata dalla porosità delle ossa ed è determinata dalla progressiva perdita di calcio. Esso è il principale componente dello scheletro e quando manca, la persona è maggiormente esposta al rischio di fratture.

Sono più vulnerabili le donne in quanto la massa ossea è inferiore a quella dell’uomo e dopo la menopausa, si riscontra un lento indebolimento a causa del calo degli estrogeni, gli ormoni che stimolano l’azione delle cellule del tessuto osseo.

L’assorbimento del calcio è spesso legato alla presenza della vitamina D; con l’avanzare dell’età, la ridotta esposizione al sole ed una maggiore sedentarietà, molti medici oggi consigliano una supplementazione di questi due nutrienti per ridurre il rischio di fragilità.
Cal-Mag-Zinc è un integratore naturale che contiene calcio, magnesio, zinco e vitamina D-3 bilanciati così da supportare l’apparato scheletrico nei momenti in cui c’è bisogno di maggior sostegno.

L’osteoporosi può essere legata a disturbi intestinali. Il colon infiammato infatti, fa sì che non ci sia l’adeguato assorbimento di vitamine e minerali che, non venendo trattenuti, vengono eliminati con le feci.
Zefirus Col è un mix di gemmoderivati di Ontano, Noce e Mirtillo rosso che, assunto in abbinamento con l’estratto secco di Curcuma, attenua l’infiammazione e favorisce la ripresa.

Anche un eccessivo consumo di farmaci può contribuire alla fragilità ossea. E’ bene fare una pulizia intestinale con Unico Intestino, uno sciroppo a base di Aloe, fruttoligosaccaridi e Boldo che elimina le tossine accumulate, mentre le capsule Beneflor, a base di inulina, fermenti lattici e Giuggiolo proteggono le mucose ed evitano il cosiddetto “intestino colabrodo”.

 

PRIMAVERA E ADOLESCENTI

L’adolescenza è quella fase della vita in cui si manifestano tante fragilità ed in primavera è facile che i ragazzini vadano in crisi; può essere un momento di debolezza passeggero e durare pochi giorni, ma a volte può protrarsi per parecchio tempo ed è bene quindi non sottovalutare il problema.

Durante questa fase di transizione, gli adolescenti vivono intensità emotive che si sovrappongono a sollecitazioni esterne continue, rischiando di mandare in tilt l’equilibrio psicofisico.

Cosa fare? Ai primi segnali, occorre parlare il più possibile coi propri figli, sostenerli ed aiutarli a superare ansie ed insicurezze.

La floriterapia può venir in soccorso a tutti, bimbi e ragazzini, in quanto i fiori di Bach scavano e portano in superficie le paure, sia di origine conosciuta (Mimulus), che sconosciuta (Aspen).
Per le crisi di panico è utile Rock Rose che infonde calma e coraggio, mentre come rimedio di emergenza è sempre valido il Rescue Remedy.
Qualsiasi fiore deve agire in maniera repentina, pertanto le goccine vanno assunte sotto la lingua così da venir assorbite e messe in circolo immediatamente.

In fitoterapia, sono utili i gemmoderivati di Avena e Giuggiolo per sostenere l’umore, mentre quello di Tiglio è utile per infondere calma e serenità.

Dà buoni risultati anche l’aromaterapia; in commercio esistono spray per l’ambiente con oli essenziali e fiori di Bach specifici per le diverse problematiche come Ventata di Ben-essere Urgenze Bimbi in cui gli oli essenziali di Clementino, Arancio e Litsea miscelati con i fiori Impatiens, Star of Bethlehem, Holly, Willow e Vervain riportano tranquillità e benessere.

L’ABBRONZATURA COMINCIA DALLA TAVOLA

L’abbronzatura migliore è quella che parte dalla tavola. Ci sono alimenti infatti che stimolano in maniera naturale la melanina e che, inseriti regolarmente nella dieta, aiutano a garantire un colorito sano alla pelle ed una maggiore protezione contro i radicali liberi.

Metti nel piatto più vegetali gialli ed arancioni ricchi di carotenoidi, oppure prepara centrifugati o smoothie per rendere le pause pranzo più ricche di nutrienti e a zero calorie.

Per uno sprint in più, chiedi aiuto alla fitoterapia: le compresse di Betacarotene ad esempio, intensificano la tintarella, mentre Astaxanthin aiuta maggiormente a proteggere l’epidermide dalle scottature.

Importantissimi sono gli antiossidanti: le perle di Omega 3-6-9 (estratti dall’olio di pesce, di Borragine e di Lino) rivestono un ruolo antiage e difendono la pelle dalle dermatiti, invece quelle di vitamina E (E Gold) evitano la disidratazione cutanea e mantengono elastici i tessuti.

E TU, CHE CAPELLI HAI?

Acquistare uno shampoo per i propri capelli non è così semplice come sembra. Esistono tantissime formulazioni e “quello standard” che va bene per tutti, magari non soddisfa pienamente.

Le boccette, i colori ed i profumi possono trarre in inganno, per cui prima di effettuare la scelta, leggi bene l’etichetta e le caratteristiche del prodotto, dopodichè farai la tua spesa consapevole.

I capelli grassi devono essere lavati abbastanza frequentemente in quanto l’iperproduzione di sebo rende untuosi gli steli, li appesantisce e tende a creare un’area maleodorante in testa.
Il rischio è che il cuoio capelluto venga eccessivamente impoverito e stressato, per cui occorre utilizzare un prodotto cosmetico ad hoc che lo rispetti e ne preservi la vitalità.
Lo Sciampo Capelli Grassi deterge delicatamente senza l’uso di tensioattivi aggressivi in quanto l’estratto di semi di pompelmo favorisce l’azione riequilibrante e l’estratto di ribes nero dona sollievo alle ghiandole sebacee iperattive ristabilendo il loro delicato equilibrio idro-lipidico.

Chi invece ha il problema dei capelli secchi deve utilizzare formulazioni più ricche e corpose come lo Shampoo Nutriente e Protettivo che si prende cura degli steli più aridi e sfibrati grazie agli estratti bio di miele e mandorle dolci, assicurando brillantezza e corposità.

Hai delle desquamazioni? I capelli con forfora devono essere trattati con sostanze sebo-regolatrici che garantiscano una corretta pulizia del cuoio capelluto. Lo Sciampo Igienizzante è composto da una base lavante arricchita dall’olio essenziale di Tea tree, un valido aiuto per ristabilire il naturale equilibrio microbico.

Il cambio di stagione, un forte stress, stile di vita errato possono indebolire le fibre. Lo Shampoo Fortificante Prevenzione Caduta agli estratti bio di echinacea ed elicriso infonde vitalità ed energia andando a stimolare il microcircolo, mentre il pool di aminoacidi e provitamina B5 irrobustisce gli steli ed evita il distacco dei capelli.

I PERICOLI DELLA PISCINA

Il nuoto è uno sport completo perchè tonifica gambe e braccia, fortifica l’addome e mantiene giovane il cuore. Chi frequenta la piscina però può incorrere in alcuni problemi come:

  • Otite. Nuotare con la testa sott’acqua può favorire il ristagno di cerume che, se trascurato, può degenerare in otite. La pulizia dell’orecchio va fatta ma senza spingersi troppo in profondità; l’ideale sono i Coni Otofree che rimuovono le impurità aspirandole verso l’esterno.
    In caso di dolore, le gocce di Verbasco Composto hanno attività antinfiammatoria; bastano veramente poche gocce nel padiglione auricolare per lenire immediatamente la parte interessata.
  • Verruche. Nonostante il cloro, capita piuttosto frequentemente che sui piedi e sulle mani si formino le verruche. Questo perchè negli ambienti umidi come quelli delle piscine, i batteri prolificano e quando vengono a contatto con epidermide lesionata o ipersensibile, riescono ad attecchire con più facilità.
    Per scongiurare tali inconvenienti, non usare detergenti a caso! Indicato è lo shampoodoccia Schiumaderbe, un detergente delicato per corpo e capelli contenente oli essenziali antisettici che proteggono la pelle.
    Dopo il bagno, sotto la pianta del piede (e quindi anche sui palmi delle mani), massaggia la Pomata Tea Tree particolarmente indicata per combattere i fastidi localizzati e sanificare la zona.
  • Funghi sotto le unghie. Come per le verruche, anche i funghi delle unghie sono un pericolo per il nostro benessere. In questo caso, le toccature con gli oli essenziali di Tea Tree e di Manuka possono risolvere velocemente il problema.

I BEAUTY PER MAMMA E FIGLIA

Cè quel momento della vita in cui tua figlia, da bambina diventa ragazzina e lo capisci quando vedi che ti guarda allo specchio ed imita i tuoi rituali di bellezza.
Ti accorgi inoltre che “ruba” la tua crema antiage e che si impiastriccia di nascosto coi trucchi del beauty case.

E’ giunta l’ora  quindi di insegnarle come prendersi cura della propria pelle e farle conoscere i segreti per esaltare la sua giovane bellezza.

Quando acquisti i cosmetici, pensa anche alla sua età; metti nella spechiera della toilette dei beauty che possano andar bene ad entrambe come il Latte Detergente Palmea e l’Elisir Tonificante Palmea
Insegnale proprio l’ABC partendo dall’importantissima pulizia del viso: falle spalmare coi polpastrelli un pochino di detergente che rimuove delicatamente le impurità e su un dischetto di cotone alcune gocce di tonico senz’alcol che astringe i pori e decongestiona.

La Crema Idratante Palmea è un cosmetico che può essere veramente utilizzato a tutte le età in quanto nutre l’epidermide ed è ottima come base trucco.

Non offuscare la freschezza del suo volto con make-up troppo pesanti. Basta un velo di Cipria Compatta steso con l’apposita spugnetta per non lasciare grumi e Nature Gloss Lucidalabbra la cui formulazione naturale, senza conservanti nè siliconi, colora delicatamente ed ha azione emolliente ed idratante.

 

 

 

E ORA DIETA

Guai ad andare sulla bilancia il martedì dopo Pasqua. Meglio passare direttamente alla fase successiva cioè quella della colazione light con Caffè di Cicoria (tanto, è buono anche non zuccherato), 2-4 Gallette di Riso Integrale con Quinoa e poca Confettura bio.

Prima di uscire di casa, prepara la Tisana Detox, una miscela di erbe officinali che favoriscono i fisiologici processi di depurazione e mettila nel Thermos Start-Up così da poterla sorseggiare calda.

Il gonfiore addominale post festività e l’intestino un po’ in subbuglio sono piuttosto comuni: Enteroshield è un integratore composto da Baobab, Agrimonia e Triphala capace di stimolare la digestione e favorire la regolarità.
Quando c’è anche dolore è utile Zefirus Col in quanto gli estratti di Ontano, Ribes e Noce riducono tale fastidio.

TRATTAMENTI SPA

Approfitta di questi giorni di feste e ponti per dedicare più tempo alla cura del corpo…come se fossi in una spa.

Prepara un bel bagno caldo in cui immergerti e personalizza il tuo detergente: in un cucchiaio di Base Disperdente aggiungi 8-10 gocce dell’olio essenziale o della miscela che preferisci e versalo nella vasca. Oli essenziali rilassanti sono quelli di Mandarino, Rosa e Petitgrain, seducenti invece Vaniglia, Noce Moscata e Ylang Ylang, drenanti e riattivanti la circolazione Rosmarino, Cipresso e Ginepro
Se non hai la vasca, puoi utilizzare tale mix sotto il getto della doccia.

Prima di asciugarti, allontana le cellule morte con lo Scrub Iodase i cui granuli esfolianti eliminano le impurità e favoriscono il turnover cellulare.

Una pelle spenta e opaca ha bisogno di essere nutrita e rivitalizzata in profondità. Ametista Quintessenza è un’emulsione dalla consistenza burrosa che incorpora oli e burri ultrasetificanti il cui effetto finale è un corpo vellutato e morbido, dalla luminosità preziosa.

Per le amanti dell’automassaggio, l’Olio Corpo Segreto Barocco ha un’eccezionale azione antiossidante, elasticizzante e viene assorbito velocemente.

 

LO ZUCCHERO CHE VA BENE PER LA CISTITE

Potrebbe essere un controsenso ed invece non lo è! Ebbene sì, c’è uno zucchero di origine vegetale che risulta utilissimo per combattere le cistiti.
Si tratta del D-Mannosio, un antibiotico naturale capace di ostacolare l’attecchimento dei batteri alle pareti delle vie urinarie.

Quando può essere impiegato?

  • In prevenzione ai cambi di stagione, nei momenti di stress o dopo le abbuffate alimentari delle feste.
  • Al momento del bisogno, soprattutto ai primi fastidi senza aspettare che la situazione peggiori.

Come si trova in commercio?

  • Bustine CistActive Forte da scioglierne 1-2 al giorno in acqua; oltre al D-mannosio sono presenti il Mirtillo rosso (Cramberry), il Ribes nero, la Malva ed il Finocchio.
  • Compresse CistActive Forte di cui se ne assumono 1-2 al giorno lontano dai pasti che contengono, oltre al D-Mannosio ed al Cranberry, anche l’Uva ursina, il Coleus e la Betulla.
  • Concentrato Fluido CistActive Forte da diluire in una bottiglia grande di acqua; in questo caso troviamo D-Mannosio e Mirtillo Rosso assieme a Malva, Altea, Ortosiphon, Spirea, Mirtillo nero ed i fruttooligosaccaridi.

Tutti risultano utili anche all’universo maschile.

PEDALA CHE DIMAGRISCI

Queste sono le giornate ideali per uscire all’aria aperta e dedicarti ad uno sport che, nonostante le mode passeggere, fidelizza sempre più appassionati.

Il ciclismo è un’attività sportiva completa nella quale si mettono in movimento gambe e addome e non vengono sovraccaricate le ginocchia e la schiena; può essere praticato a tutte le età per tonificare la muscolatura ed anche da chi è in sovrappeso perchè si perdono tantissime calorie.

Se vai in bicicletta per fare un po’ di moto, ricordati di mettere nella borraccia dell’acqua una fialetta di Benex Bevibile dal sapore gradevole in cui si uniscono le virtù della Centella, dell’Ippocastano e della Vite rossa che stimolano la circolazione.

Avendo un impatto zero sulle ginocchia e sulla zona lombare, è lo sport ideale anche per coloro che hanno qualche doloretto legato alla sedentarietà: in questo caso si può aggiungere all’acqua la SYS Curcuma ad azione antiossidante ed antinfiammatoria.

Pedalare a ritmo intenso fa bruciare di più. Prima di metterti in sella, fai uno spuntino equilibrato e per non restare a corto di energie sciogli un misurino di Life Drink, Pozione di Vita in cui Spirulina e Clorella danno il giusto sprint, le proteine del Pisello e del Riso tonificano i muscoli e gli omega 3-6-9 svolgono un’azione protettiva del cuore.

COSA NE DICI DI PROVARE UN SIERO?

La maggior parte delle consumatrici quando deve nutrire la pelle intende acquistare una crema (magari anche molto ricca) per essere sicura di raggiungere lo scopo.
Purtroppo a volte, la scelta cade su formulazioni troppo dense ed oleose che restano in superficie e lasciano il viso lucido ed un po’ untuoso.

Perchè quindi non provare un siero?
A differenza delle creme, sono formulazioni fluide che garantiscono un rapido assorbimento ed hanno una concentrazione di attivi maggiore. Puoi utilizzarli da soli, come base trucco o sotto la crema idratante per impreziosirne l’efficacia.

Il Bio Elisir OIio Booster ha effetto riparatore e combatte l’affaticamento e l’invecchiamento indotto dai radicali liberi; è il giusto compromesso per tutta la famiglia (può essere utilizzato anche dagli uomini come dopobarba) quando la pelle è stanca e provata da smog, sole e fumo.

Per le ragazze che necessitano di un cosmetico veloce da stendere prima del trucco è consigliato l’Ecobio Aqua Essence Siero Super Idratante: poche gocce picchiettate su tutto il viso ed il gioco è fatto!

Se ti guardi allo specchio e vedi il tuo volto spento e opaco, necessiti dell’Olio Prezioso che idrata in profondità e rivitalizza l’incarnato senza ungerlo.

L’antirughe per eccelenza è il Siero Unica in quanto disseta l’epidermide ed appiana i segni di espressione, mentre per rassodare è più indicato il Siero Viso Antiage Snail Secretion in cui la bava di lumaca distende i tessuti e contrasta il cedimento

In caso di macchie, il Siero Antimacchia Illuminante Oasis contiene un pool di attivi estratti da Verbasco, Rucola e Pomodoro che conferisce un aspetto chiaro e luminoso alla pelle.

AIUTIAMO IL CUORE A TAVOLA

Smettere di fumare e fare più attività fisica non sono sufficienti per far stare in salute il cuore. Bisogna prestare maggiore attenzione a quello che si mangia e non sottovalutare l’aiuto delle erbe.

La dieta mediterranea è riconosciuta a livello internazionale come la migliore. Rivolgiti ad un bravo nutrizionista che sappia darti i giusti consigli per il tuo benessere e che prepari un diario alimentare da seguire quotidianamente.

Tieni comunque presente che:

  1. E’ bene ridurre glutine e latticini, eliminare l’alcol, rinunciare agli zuccheri raffinati ed ai fritti. Prediligi invece i vegetali, il pesce ed i cereali integrali, compresa la Quinoa.
    Sostituisci il pane con le Gallette di Riso Integrale o con il Pan Dextrin, non usare dolcificanti sintetici ma opta per la Stevia in polvere e se ti prende la voglia di dolce, mastica qualche tocchetto di Cioccolato Fondente senza zucchero.
  2. Bevi Tisane detox per mantenere pulito l’organismo sfruttando i benefici delle foglie di Boldo, della radice di Curcuma e dei semi di Finocchio.
  3. Occhio allo stress! Troppa agitazione può far sballare i battiti. La Tintura Madre di Cardiaca contrasta le aritmie, mentre le compresse Prexosan a base di Olivo, Eucommia e Biancospino regolano la pressione arteriosa.
  4. Coloro che hanno la tendenza ad avere alti i valori di colesterolo e glicemia, troveranno beneficio con l’ausilio di RegoLipid in quanto Berberis, Cromo e Banaba agiscono favorevolmente contro la sindrome metabolica.
  5. Elimina sigarette e alcol. Enanda può aiutarti nell’impresa perchè i fitocannabinoidi (non estratti dalla Cannabis ma da Echinacea, Elicriso e Magnolia) sono utili per azzerare le dipendenze.
Serve aiuto? Contattaci