Stanotte sposteremo avanti di un’ora le lancette ed è probabile che da domani cominceremo ad accusare, chi più e chi meno, problemi di insonnia.
Irritabilità, nervosismo, stanchezza e fatica ad addormentarsi potranno verificarsi anche in coloro che normalmente hanno riposi notturni regolari ed esaustivi, pertanto è bene conoscere alcune strategie per far fronte allo stress che il cambio dell’ora comporta.
Dormire bene è fondamentale per essere in buona salute e non è sufficiente prendere un ipnotico di sintesi prima di coricarsi perchè comunque questo non garantirebbe un sonno riposante.
Per prima cosa, presta maggiore attenzione all’alimentazione: mangia leggero, prediligendo riso, pesce, zuppe o vellutate. Consuma poca carne, diminuisci i carboidrati, non bere caffè nè bevande zuccherine, elimina del tutto l’alcol.
Per facilitare la digestione puoi prepararti una Tisana così composta da bere come dopo pasto:
- 30 g Cumino semi;
- 30 g Carvi semi;
- 20 g Camomilla fiori;
- 20 g Melissa foglie.
Se soffri di acidità e bruciori di stomaco puoi aggiungere le gocce Calma Plant che contengono Angelica e Verbena dalle proprietà sgonfianti ed addolcenti della mucosa gastrica.
I bambini potrebbero risentire maggiormente del cambio dell’ora e per evitare che facciano i capricci somministra loro le gemme del Fico e del Tiglio: al di sopra dei 3 anni di età, puoi infatti già rivolgerti alla gemmoterapia che dà ottimi riscontri ed è priva di rischi.
Quando necessiti di maggiore regolarità è necessaria la melatonina: Notte è un integratore in compresse che contiene Escolzia, Valeriana e 1 mg di melatonina che aiuta a ritrovare il normale ritmo circadiano.