Settembre 2015 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

PIANTE UTILI PER IL LATTE MATERNO

Economico, fresco, subito disponibile, alla giusta temperatura, sano e privo di di batteri, il latte materno è un menù completo per il poppante.

Quello che viene prodotto subito dopo il parto è il colostro, un vero concentrato di anticorpi e nutrienti che forniscono protezione e sostegno alla crescita.

Per stimolare la montata lattea, bisogna attaccare il bebè al seno: succhiando infatti, la mammella viene svuotata e nel contempo viene sollecitata una ghiandola del cervello, l’ipofisi che secerne l’ormone prolattina, in grado a sua volta di comandare la produzione di nuovo latte.
Allattando correttamente si evitano gonfiori e dolori mammari e conseguenti ristagni che portano poi a mastiti.

Può capitare di produrre poco latte o aver a che fare con bambini estremamente affamati. Il primo consiglio è quello di bere più acqua e se ciò non bastasse, via libera a tisane che ne stimolino una maggior produzione.

Quali sono le piante utili? La Galega sommità favorisce la lattazione così come i fiori di Sambuco, i semi di Finocchio e di Anice verde, mentre per le coliche sono importanti i semi di Carvi e Cumino.

DI CORSA VERSO IL PESO FORMA

Come tornare in forma, tonificare i muscoli e bruciare calorie? Correndo, soprattutto ora che il caldo afoso ormai è solo un ricordo e le giornate hanno temperature miti.

Cominciare da zero o riprendere ad allenarsi dopo mesi di inattività può essere pericoloso per il cuore e le articolazioni in quanto ci si ritrova dopo poco doloranti e senza fiato.
Non rinunciare, la corsa è uno sport salutare. Basta allenarsi pochi minuti al giorno ed aumentare gradualmente ogni volta senza strafare, imparando così ad ascoltare il proprio corpo.

Ideale sarebbe correre in un parco non accidentato perchè l’impatto è più dolce rispetto all’asfalto, o in alternativa va bene il tapis. Quante volte? Almeno due o tre a settimana iniziando con un breve riscaldamento di cinque minuti e senza trascurare lo stretching finale per allungare i muscoli coinvolti e rallentare il ritmo cardiaco.

Non sarebbe male correre al mattino appena svegli per poi fare una colazione abbondante con fette biscottate, biscotti secchi, frutta (ma anche spremute e centrifugati), latte, yogurt e cereali.  I più affamati possono alimentarsi con fonti proteiche quali bresaola e tacchino.

Chi si alza all’ultimo minuto o deve sbrigare le faccende per la famiglia può allenarsi nella pausa pranzo. In questo caso vanno evitati i panini perchè appesantiscono.
Meglio mangiare un pasto più o meno completo, a seconda del tempo a disposizione per digerire prima dell’allenamento.

Chi corre alla sera invece deve cenare con una giusta dose di zuccheri complessi a rapido assorbimento, accompagnati da generose porzioni di verdure che riducono l’acidità indotta dall’attività fisica.

Integratori utili?

  • Magnesium Fizz che facilita il recupero muscolare ed evita i crampi.
  • Baobab, ottimo come integratore di sali minerali e vitamine.
  • Nutridiur, tisana solubile in cui Matè, Asparago, Tarassaco e Ononide favoriscono il drenaggio ed aiutano a perdere peso.
  • OxiStress in cui Coenzima Q10, Metionina, Glutatione e Acido alpha Lipoico contrastano lo stress ossidativo che, in caso di allenamenti intensi, è superiore alle capacità di difesa del nostro organismo.

BEAUTY TECH NECK

Secondo una recente indagine inglese l’uso scorretto ed eccessivo di smartphone e tablet segna il collo precocemente e le più colpite sono proprio le donne. Il continuo abbassare la testa per digitare sms, chattare o navigare su Intenet porta al rilassamento dei tessuti e alla formazione di rughe nella zona “tech neck” (collo tecnologico), ma non è solo la postura a far danni.

La pelle del collo è più sottile e povera di sebo rispetto a quella del viso e l’aggressione da parte degli agenti atmosferici (sole, vento, umidità e freddo) ne compromettono il tono e l’elasticità; in questo modo si assiste ad un progressivo afflosciarsi, accentuando la naturale tendenza dell’epidermide a scivolare verso il basso.

Per rallentare il declino e preservare la bellezza occorre utilizzare già in giovane età beauty antiage su viso e collo: la Crema Idratante Amavital all’acido ialuronico mantiene elastica la pelle ed è in grado di trattenere elevate quantità di acqua.

Idratazione e nutrimento sono garantite dall’olio e dal burro di Oliva della Crema Giorno Superidratante contenente anche filtri solari capaci di contrastare l’effetto dannoso dei raggi UV, oppure dai burri di Karitè e Capuaçu della Crema Benessere Notte dalla texture più ricca e morbida.

Gli sbalzi termici e l’umidità d’inizio autunno irritano e seccano la pelle rendendola più permeabile e sensibile all’aggressione degli agenti esterni. La Crema Antiage Giorno e Notte Skin Reminder viso e collo stimola i fibroblasti (le cellule del derma) a formare più sostanze fondamentali per la barriera cutanea grazie alla presenza di trealosio e pre e probiotici.
La Crema Antiage Illuminante contrasta i danni dello smog metropolitano e delle onde elettromagnetiche del display, donando una luminosità naturale e splendente in funzione di particolari particelle ottiche che riflettono la luce.

Se noti un’eccessiva disidratazione, ruvidità e piccole crepe è necessaria la Crema Viso all’Olio d’Argan, eccezionale per il turgore in quanto risolleva i tessuti e li rimpolpa riempiendo così le rughe ed i segni d’espressione su collo e décolleté.

STOMACO IN SALUTE

Soffrire di pancia gonfia, bruciori e acidità può essere la conseguenza di un momento di stress o la reazione a qualcosa che abbiamo mangiato. La cosa più semplice che tanti fanno è quella di assumere antinfiammatori e gastroprotettori, ma a lungo andare anche questi fanno male.

La fitoterapia è in grado, non solo di alleviare i malesseri, ma anche di curare la causa scatenante (sempre che a monte non ci siano patologie gravi) e dire addio ai farmaci.

  • GONFIORE. Molte donne si sentono gonfie ed appesantite anche se mangiano piatti leggeri. Scongiurate intolleranze a lattosio e glutine, il problema è dovuto a cattiva digestione e pigrizia intestinale.
    Prima di colazione è bene assumere i fermenti lattici Axidophilus che ripopolano la microflora per scomporre meglio i cibi e renderli più digeribili.
    Dopo i pasti, bevi tisane sgonfianti a base di semi di Finocchio selvatico, Anice Stellato e foglie di Menta dolce oppure sciogli una bustina di Nutriregular in cui lo Zenzero favorisce anche il transito.
  • ACIDITA’. La produzione di acidi nello stomaco è fondamentale per poter digerire bene gli alimenti, oltre ad essere una potente barriera contro i patogeni che non sopportano tale acidità. A volte però, la parete dello stomaco può irritarsi e scatenare bruciori.
    Le compresse masticabili PeGastrit contenenti estratto di Fico d’India e Broccoli hanno azione antinfiammatoria, mentre le mucillagini di Malva ed Altea leniscono le mucose.
    E’ necessario inoltre basificare l’ambiente gastrico con Super Basic a base di polvere di Baobab che agisce favorevolmente sul mantenimento del fisiologico equilibrio acido-base.
  • REFLUSSO. La digestione lenta e la risalita del cibo con conseguente irritazione della faringe, dolore e tachicardia soprattutto quando ci si sdraia, sono i sintomi del reflusso gastroesofageo.
    L’Estratto Concentrato di Zenzero addolcisce le pareti dello stomaco e contrasta efficacemente la nausea. Se è presente il batterio Helicobacter pylori, puoi neutralizzarlo deglutendo un cucchiaino di Miele di Manuka 400 MGO prima di ogni pasto; tale rimedio è un potente antisettico che riveste le mucose ed apporta immediato beneficio.

I COSMETICI MASCHILI D’AUTUNNO

Dopo l’estate anche l’uomo deve fare i conti con i capelli opachi e sfibrati, macchie sul viso, pelle secca ed impurità varie. Affronta anche tu la nuova stagione con i cosmetici e gli integratori giusti che ripristinano velocemente tutto il tuo charme.

  • CAPELLI. E’ normale ritrovarsi a settembre con una chioma arida e difficile da gestire in quanto il sole ha indebolito gli steli e tolto il colore. L’obiettivo è nutrirli in profondità per rigenerare la barriera idrolipidica con lOlioDerbe all’Uovo, un olio lavante a base di Ricino che non fa schiuma, non unge e puoi utilizzarlo ogni giorno senza la necessità del balsamo.
    Almeno una volta a settimana fatti la Maschera Nutriente e Protettiva che aiuta a togliere il crespo ed apporta più vitalità.
    Il periodo della caduta si sta avvicinando. Comincia ora ad utilizzare le Fiale Humus Vitalis a giorni alterni in cui gli estratti di Rosmarino, Ginepro e Ortica favoriscono il microcircolo, migliorano il trasporto di ossigeno e irrobustiscono i fusti. Come integratore è utile il MiglioCres Uomo dove al Miglio e allo Zinco è affiancata la Serenoa repens, utile per l’alopecia.
  • MACCHIE. Il problema delle discromie cutanee non riguarda solo le donne. La CC Cream è una formulazione estremamente fluida il cui scopo è quello di correggere le macchie. Non pensare che sia come il fondotinta della tua fidanzata in quanto non è colorato e lo puoi invece utilizzare dopo l’after-shave.
  • VISO. Contrasta la desquamazione con un peeling delicato da fare una volta a settimana come lo Scrub Purificante Esfoliante in grado di rimuovere le cellule morte che rendono opaca l’epidermide.
    Per recuperare acqua e collagene invece è utile la Crema Idratante ricca di acido ialuronico e per un’azione antiage il Fluido Riparatore Antirughe Notte che restituisce comfort e benessere.
  • CORPO. Vuoi mantenere la tintarella più a lungo? Detergi quotidianamente il corpo con il Doccia Scrub Tierras de Andalucia che elimina le impurità superficiali e dopo cospargiti con il Prolungatore d’Abbronzatura, un’emulsione nutriente e rigenerante che mantiene sano il colorito.

DIMAGRANTI SI’, MA QUALI?

Il sovrappeso interessa tantissimi italiani e per affrontarlo correttamente occorre agire su tre fronti: dieta ipocalorica, attività fisica ed integratori alimentari specifici che favoriscano il dimagrimento.

Si sente spesso parlare di dimagranti, ma cosa sono? Si tratta di integratori alimentari che integrano la comune dieta e che rappresentano una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali vitamine e minerali o altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico.
I prodotti dietetici invece sono quegli alimenti formulati per il controllo e la riduzione del peso.

Il Ministero della Salute stabilisce come prioritari la dieta ipocalorica adeguata ed uno stile di vita attivo, attribuendo agli integratori un ruolo secondario e accessorio. E’ per questo che sulle confezioni in commercio viene specificato che “il loro impiego non sostituisce una dieta varia ed equilibrata e un sano stile di vita”.

I dimagranti si possono riassumere in tre categorie:

  1. SOSTITUTI DEL PASTO. Si tratta di polveri da sciogliere in acqua o latte parzialmente scremato contenenti carboidrati, proteine, grassi, vitamine e minerali perfettamente bilanciati che sostengono il metabolismo energetico, e fibre che prolungano il senso di sazietà.
    Light & Energy è utile quando ci si trova per ragioni di tempo e di lavoro a consumare un pasto frettoloso, soprattutto fuori casa.
  2. FIBRE ALIMENTARI E PREBIOTICI. Pectine, mucillagini e gomme sono fibre solubili che aumentano la sazietà. Si assumono 30-90 minuti prima dei pasti con molta acqua, si rigonfiano e dilatando le pareti dello stomaco danno un senso di pienezza.
    Tra le fibre più utilizzate troviamo il Glucomannano in grado di limitare l’assorbimento lipidico e glucidico durante i pasti.
    I prebiotici sono sostanze alimentari non digeribili costituite da fibre idrosolubili che giungono inalterate nel colon dove apportano benefici alla microflora. BioColonic a base di inulina aumenta la sazietà e riduce nel contempo la glicemia post-prandiale.
  3. ATTIVATORI DEL METABOLISMO. A questa categoria appartiene la maggioranza dei dimagranti. Tra i più diffusi in questo momento c’è il Caffè Verde ricco di acido clorogenico e la Garcinia cambogia contenente acido idrossicitrico che accelerano il metabolismo, evitano l’accumulo delle calorie ed hanno ottimi effetti bruciagrassi.

QUEL NEMICO DEL WC

Passi troppo tempo sulla tavoletta con scarsi risultati? Il tuo intestino è pigro come quello di tanti italiani e spesso tale problema viene affrontato erroneamente, prendendo un lassativo a caso.
La stipsi invece deve essere affrontata seriamente, cercando di capirne le cause ed agendo di conseguenza.

C’è chi va in bagno a giorni alterni e pensa di essere stitico e chi non riesce ad evacuare se non nel silenzio più assoluto della propria abitazione. A volte si tratta solo di cattive abitudini che ostacolano il naturale funzionamento dell’intestino.

E’ necessario intervenire in maniera energica quando si va di corpo 1-2 volte a settimana, con grossi sforzi e parecchi dolori. Per liberarsi, i tronchetti Rabarlax a base di Rabarbaro e Cassia stimolano i movimenti intestinali senza irritare eccessivamente le mucose.
Non bisogna abusarne però perchè il rischio è quello di impigrire ulteriormente l’intestino e diventare dipendenti da tali purghe.

Per favorire la regolarità, è bene ricorrere a delle fibre: BioColonic contiene quelle solubili di Larice, Acacia e Mela che non vengono assimilate dall’organismo ma sono il  nutrimento della flora batterica del colon ed aumentano la massa fecale.
Le fibre solubili inoltre sono molto ben tollerate, a differenza di quelle insolubili, e non danno effetti fastidiosi come gonfiore, meteorismo o dolore.

I fermenti lattici Axidophilus, assunti al mattino a stomaco vuoto, sono indispensabili per scomporre il cibo indigeribile, fornire energia, ripopolare la microflora ed aumentare le difese immunitarie.
Sono consigliati soprattutto ai cambi di stagione, quando si rientra dalle ferie, nei momenti di forte stress e quando viene modificata la dieta alimentare.

Consigli utili:

  • Consuma almeno 1,5 l di liquidi al giorno.
  • Mangia alimenti ricchi di fibre, introducendole in maniera graduale perchè altrimenti potrebbe essere controproducente.
  • Cerca di masticare a lungo. La prima digestione avviene in bocca.
  • Educa l’intestino. Non reprimere il bisogno di andare in bagno, abituati ad andarci al solito orario ed evita gli sforzi eccessivi.
  • Svolgi una regolare attività fisica.

INTOLLERANZA O ALLERGIA ALIMENTARE?

Sempre più persone dichiarano di essere allergiche a determinati alimenti, ma in realtà tanti sono intolleranti o solo particolarmente sensibili ed il rischio di fare confusione è elevato.

Le intolleranze alimentari scatenano una serie di reazioni avverse su base non allergica dovute soprattutto ad una carenza di enzimi digestivi che permettono l’assimilazione dei nutrienti. Quella al lattosio (tra le più diffuse) è determinata dalla scarsa presenza dell’enzima lattasi ed in questo modo esso fermenta nell’intestino con conseguenti gonfiori, crampi addominali e diarrea.

Anche il glutine è un’altra sostanza borderline. A parte i celiaci comprovati, i più risultano intolleranti  a causa di una maggiore sensibilità dei visceri o dell’indebolimento delle pareti intestinali.
In questo caso si possono manifestare i classici disturbi gastrointestinali, ma anche stanchezza, mal di testa, eczemi e dolori articolari.

Esistono inoltre le intolleranze determinate dall’ingestione di alimenti contenenti elevate quantità di istamina o che inducono la liberazione di questa sostanza nell’organismo. I cibi a rischio possono essere i formaggi fermentati, gli insaccati, il pesce in scatola, fragole e pomodori, i crostacei ed il cioccolato. Altri elementi a rischio sono i coloranti, i conservanti e gli aromi aggiunti.
Rossori, prurito ed orticaria sono i sintomi che maggiormente si scatenano, ma talvolta si assiste anche ad attacchi asmatici, rinite, cefalea ed emicrania.

Non è detto che le intolleranze siano per sempre. Lo stress, l’alterazione della flora batterica intestinale, una dieta alimentare sbagliata influiscono sulla sensibilità dell’individuo ed a volte basta correggere gli errori per avere grossi miglioramenti.

Milk Free Acidophilus è un probiotico senza derivati del latte utile per l’equilibrio della microflora, mentre Milk Digest è un integratore contenente lattasi che permette la scissione del lattosio in galattosio e glucosio.

Se capita di mangiare alimenti che inducono fastidi cutanei, piccoli problemi respiratori e malesseri generali, occorre depurarsi velocemente per eliminare gli allergeni. DrenaLinfa contiene Linfa di Betulla che purifica gli organi emuntori ed il gemmoderivato di Ribes Nero ad attività antinfiammatoria ed a sostegno del sistema immunitario.

Una prima indicazione sui cibi allergizzanti la si ottiene scrivendo quotidianamente un diario alimentare. Consiste nell’annotarsi giorno per giorno ciò che si mangia (con particolare attenzione ai dettagli) e le eventuali reazioni avvertite.
Individuati i colpevoli, non occorre eliminarli completamente dalla dieta, ma basta ridurne il consumo per un certo lasso di tempo, per poi gradatamente reinserirli, ovviamente senza esagerare.

SMACCHIA TUTTO

Si sa che il sole mette in luce tutti i difetti. Macchie, occhiaie, pelle stanca e brufoletti possono essere piccole imperfezioni che mettono di cattivo umore e ci fanno sentire a disagio.
Meglio rimediare con i trattamenti specifici che danno un risultato positivo immediato.

Il Primer è il primo salvapelle da stendere, soprattutto se hai una pelle grassa e impura. Il suo scopo è quello di fissare il make up e renderlo persistente fino a sera, creando una base omogenea per i beauty successivi.

Il CC Compact Foundation & Corrector è una nuovissima formulazione che abbina leggerezza ad alto grado di coprenza in una texture evanescente. I pigmenti naturali che lo caratterizzano si diffondono uniformemente per correggere in maniera estremamente delicata.

Se hai l’epidermide abbronzata e secca è meglio utilizzare la BB Cream che ha una funzione idratante. In caso di macchie evidenti invece la scelta vincente è la CC Cream che aggiusta il colore.

Occhiaie e imperfezioni cutanee puoi nasconderle con il correttore, ma non sceglierlo a casaccio. Il Correttore Stick ha una formulazione più secca che ben si presta sui brufoletti ma non nella zona perioculare perchè rischia di depositarsi nei segni d’espressione accentuandoli.
Per i cerchi blu e le zampe di gallina serve la texture più cremosa del Correttore Effetto Lifting con pigmenti soft focus che riflettono la luce ed illuminano lo sguardo.

Noti la pelle spenta ed opaca? E’ indispensabile la Crema Illuminante in grado di apportare nutrimento oppure la Polvere Illuminante da stendere anche su collo e décolleté per rifiorire velocemente.

LA DIETA DEL RIENTRO

In ferie hai staccato la spina, ti sei data alla pazza gioia ed ora ti ritrovi con il girovita allargato. Che fare? Non smettere di mangiare ma segui una dieta ipocalorica perchè solo bruciando più calorie di quelle introdotte potrai perdere peso.

Ciò non significa dover patire la fame! La voglia di ritrovare l’antica silhouette può indurti a provare diete drastiche in cui vengono eliminati completamente i carboidrati aumentando considerevolmente le proteine; certamente si dimagrisce in breve tempo, ma a fronte di una carenza di nutrienti essenziali che intaccano la massa muscolare e causano l’effetto yo-yo.

Il nostro organismo necessita di grassi come quelli forniti dal pesce e dalla frutta secca per salvaguardare il cuore e le arterie, di carboidrati (meglio se integrali) i cui zuccheri forniscono energia, di proteine per la formazione dei tessuti e di fibre che attenuano l’appetito e favoriscono il transito.

Non saltare i pasti, anzi, ai tre principali intermezza i due spuntini di metà mattina e pomeriggio per evitare le abbuffate. Inizia quindi la giornata con un’abbondante colazione a base di latte, yogurt, cereali integrali e frutta secca (aiutati coi superfrutti Açai, Giuggiole e Pitahaya).
Berry-Diet inoltre è un integratore contente Maqui, Schisandra e Goji che apportano vitalità, mentre il Lampone e la Garcinia stimolano lo smaltimento di grassi e zuccheri.

Se ti prende un languorino, fai uno spuntino leggero con un frutto fresco di stagione oppure spizzica qualche Mora di Gelso che contrasta i cali energetici ed apporta sazietà.

Prima di pranzo e cena puoi velocizzare il metabolismo con le gocce EIS Peso a base di Pirosella, Quercia marina e Matè, oppure attenua l’assorbimento calorico con il Chitosano ottenuto dai gusci dei crostacei in grado di inglobare ed inibire l’assorbimento dei lipidi.

Dimentica i fritti, i cibi precotti che contengono additivi, grassi saturi, zuccheri raffiati e conservanti, e bevi durante la giornata tazze di Tè verde dall’effetto drenante ed antiossidante.

C’E’ MIRTILLO E MIRTILLO

Mirtillo rosso o nero sono le due possibili varietà di questo piccolo frutto, tipico del sottobosco delle zone montane di Europa, Asia, Stati Uniti e Canada.

Il Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus) appartenente alla famiglia delle Ericacee, è un piccolo arbusto semilegnoso con fusti eretti ramificati. Le foglie, ma soprattutto le bacche rappresentano la parte più utilizzata; la loro raccolta avviene ad agosto quando gli antocianosidi responsabili del migliore adattamento alla visione crepuscolare e dell’integrità delle pareti vasali sono nella loro massima concentrazione.

L’utilizzo di prodotti erboristici a base di bacche di Mirtillo è senza dubbio più efficace sotto forma di estratto secco standardizzato in antociani per cui in commercio è facile reperire il Mirtillo Nero capsule. L’alternativa sono le gocce in estratto idroalcolico della TM di Mirtillo.

Del Mirtillo rosso (Vaccinium vitis idaea) si utilizzano soprattutto le gemme che vengono messe a macerare per la realizzazione del gemmoderivato (Mirtillo rosso MG) la cui forza è data dai giovani tessuti embrionali.
Esso si differenzia da quello nero per una maggior presenza di manganese e glucosidi idrochinonici (come l’arbutina) ed una minore quantità di tannini che lo rendono ottimale come antisettico, astringente ed antiflogistico con benefici a livello urinario e sulla flora intestinale.

Il Cranberry o Mirtillo rosso americano è una varietà sempreverde che cresce spontanea nell’America settentrionale. E’ ricco di vitamina C, acidi organici e flavonoidi dall’attività antiossidante ed antimicrobica.
Molti studi lo indicano tra i migliori risolutori delle infezioni da Escherichia coli e pare abbia un ruolo anche nella prevenzione da Helicobacter pylori.

PULIZIE DI FINE ESTATE

Non è ancora autunno ma il ritorno alla routine quotidiana impone una detersione della cute profonda, con soluzioni ad effetto detox.

La tecnologia micellare è una delle più innovative della cosmesi. Le micelle sono microsfere tensioattive che inglobano impurità, trucco e smog con un solo gesto e senza intaccare il film idrolipidico.
La Lozione Micellare permette di struccare, detergere, idratare e tonificare il viso e non occorre il risciacquo: basta imbibire un dischetto di cotone e passarlo su tutto il viso, occhi compresi, senza dover sfregare.

I prodotti a risciacquo sono emulsioni fluide a base di acqua e oli che hanno il vantaggio di essere morbidi da massaggiare, puliscono a fondo, imprigionano lo sporco ed offrono setosità.
Il Latte Detergente Idaratante è adatto per chi ha la pelle secca grazie alle mucillagini di Malva e Tamarindo dall’azione nutriente e lenitiva.

Spesso viene messo in secondo piano, ma il tonico è molto importante per la beauty routine quotidiana. La Lozione Addolcente Idratante ha attività lenitiva e rinfrescante e prepara la pelle a ricevere i benefici della crema.

La Mousse Detergente Riequilibrante è una schiuma da lasciare in posa pochi minuti e risciacquare, i cui tensioattivi di origine naturale puliscono a fondo e struccano le pelli impure, mentre lo Scrub Purificante Esfoliante svolge anche una rimozione meccanica data dalle microsfere vegetali; in questo modo si attenua l’untuosità e vengono eliminate le cellule morte superficiali.

Il Latte Tonico è una formulazione 2 in 1 ottimale per chi ha sempre i minuti contati o poco spazio nella trousse. Deterge e reidrata contemporaneamente a tempo di record.

Serve aiuto? Contattaci