Agosto 2015 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

RITROVA LA VITALITA’

Stanchezza, difficoltà a mantenere alta la concentrazione, umore instabile sono solo alcuni disagi con cui tocca fare i conti al rientro dalle vacanze. Quando poi si torna sul posto di lavoro, va pure peggio!

Il relax delle ferie ha mandato in stand by il cervello ed il fisico, ed ora le vecchie abitudini purtroppo rendono pesanti le giornate. Ritrova la giusta carica con una dieta equilibrata ed i rimedi che la natura offre.

Per prima cosa, elimina o riduci il consumo di cibi troppo calorici come gli snack, i prodotti da forno, gli insaccati e i formaggi che appesantiscono e rallentano i ritmi.
Metti in tavola più vegetali freschi (ed in questa stagione puoi davvero sbizzarrirti) e bevi più acqua e centrifugati pieni di vitamine, minerali ed antiossidanti a base di Papaia disidratata, Polpa di Açai, Bacche di Maqui e Giuggiole snocciolate.

Uno sprint in più lo dà la Spirulina, un’alga ricca anche di ferro e betacarotene, le capsule di Guaranà in cui la caffeina è altamente disponibile o il Ginseng Estratto che garantisce energia per tutta la giornata.
La Rodiola è un prezioso alleato adattogeno che allevia i sintomi dello stress, mentre Eleutero+ conEleuterococco, Olivello spinoso e Aronia migliora la concentrazione e contrasta la stanchezza.

IL MENU’ ANTIOX

La dieta migliore per stare in salute è quella che in cui si mangia di tutto: frutta e verdura al primo posto, senza tralasciare carboidrati e proteine però in misura minore.
L’alimentazione è il fattore predominante del nostro benessere e quando si prendono cattive abitudini, si sviluppano più radicali liberi che accelerano lo stress ossidativo e l’invecchiamento, nonché ci predispongono alle malattie.

Una dieta povera di nutrienti e ricca di cibi raffinati, zuccheri, grassi, conservanti e coloranti espone l’organismo all’attacco dei radicali liberi, i quali possono essere neutralizzati con gli antiossidanti contenuti in particolar modo nei vegetali freschi, nei cereali integrali e nei semi oleosi.
Le piante infatti, per sopravvivere a sole ed intemperie, originano tali protettori in difesa del loro DNA e l’uomo deve cercare di rispettare un’alimentazione varia e naturale per mantenersi in salute.

Quali sono, a cosa servono e dove trovi gli antiossidanti?

  • Vitamina C protegge dai sintomi del raffreddamento e si trova negli agrumi, nei kiwi, nei meloni e nei peperoni.
  • Vitamina E, importante antiage, è presente nell’olio di germe di grano, nella soia e nella frutta secca.
  • Selenio contrasta le reazioni chimiche avverse ed è diffuso nei cereali integrali.
  • Carotenoidi, presenti nei vegetali di colore rosso, giallo e arancione, proteggono dall’ossidazione cellulare.
  • Coenzima Q 10 mantiene in salute i tessuti e si trova nella frutta secca.

In casi di fabbisogno, puoi ricorrere ad integratori naturali che contengano tali antiossidanti: Oxi Max contiene sia la vitamina E che il Selenio, la C è contenuta nell’Acerola.
Betacarotene, Luteina e Astaxantina sono i carotenoidi più diffusi, Lipoic, NAC (N-Acetil L-Cisteina) e Co En Q10 sono gli altri antiossidanti utili per la salute.

Prediligere le fibre e ridurre il consumo di grassi e zuccheri è il metodo più giusto per rendere i pasti una vera bomba antiossidante!

L’ESTATE ADDOSSO

L’abbronzatura ambrata fa sentire tutte al top. L’obiettivo ora è quello di mantenerla il più a lungo possibile e puoi riuscirci utilizzando i beauty green.

Per una tintarella long lasting è necessario eliminare le cellule morte responsabili del grigiore e dell’avvizzimento cutaneo. Tutte le sere, utilizza il Doccia Scrub Tierras de Andalucia dall’azione delicata e dall’effetto rinnovatore e dopo applica il doposole Prolungatore dell’Abbronzatura che si occuperà del colorito vacanziero.

Il sole ha disidratato eccessivamente il viso? Risolvi il problema con il Burro di Karitè alla Rosa Mosqueta in grado di proteggere la barriera idrolipidica ed attenuare i fastidi cutanei.

Disseta il corpo. La pelle ha subito un notevole stress durante l’esposizione ed ora deve esser tua premura coccolarla e farle ritrovare l’antica setosità. Tra le body cream in commercio devi scegliere le più ricche di principi attivi naturali come la Crema Corpo Fluida Mandorla e Menta che regala immediata freschezza e benessere.

La vacanza ha lasciato qualche macchia? Stendi alla sera 1-2 gocce esfolianti di Glicolico e dopo applica la Crema Jalurage il cui acido ialuronico ripristina il collagene e l’elastina.
Al mattino invece, non scordarti della CC Cream che uniforma l’incarnato, protegge dai raggi UV ed evita l’aggravarsi delle discromie.

Il sole, la salsedine e il cloro hanno ridotto la chioma ad una massa opaca, arida e crespa. Lava i capelli con lo Sciampo Setificante e nutri gli steli con l’Emulsione Balsamo.
Se vuoi un effetto strong, aggiungi qualche goccia di Olio di Cocco, la cui azione filmogena inguaina gli steli rendendoli meno sensibili all’umidità.

 

 

METTI IL TURBO PER L’ULTIMO SOLE

Concediti un ultimo weekend di sole con le amiche e sfrutta i benefici degli attivatori per perfezionare quell’abbronzatura che vuoi mantenere il più a lungo possibile.

Su una base già scura puoi utilizzare il Gel SuperAbbronzante senza filtri ma è sempre meglio abbinarlo ad una protezione che ti assicura almeno una minima copertura dai danni di raggi ultravioletti.
Se invece hai una pelle delicata e vuoi essere al riparo da ogni rischio, puoi spalmare la Crema Solare SPF 6, SPF 15 o SPF 30 contenenti la tirosina che accelera la pigmentazione, oltre agli oli di Macadamia e Kukui che regalano idratazione ed elasticictà.

Niente macchie sul viso. L’obiettivo è tornare in città scurissima ma non chiazzata! Per un incarnato dorato, luminoso e privo di imperfezioni, ricorri al Combi in cui trovi la crema viso e lo stick zone sensibili ad alta protezione per difendere contorno occhi, nei e tattoo.

Approfitta per fare le ultime nuotate in mare e proteggi la chioma dalla salsedine se non vuoi ritrovarti coi capelli rasta.
In spiaggia vaporizza lo Spray Capelli Argan i cui filtri solari naturali evitano la disidratazione e prima di allontanarti dalla spiaggia elimina i residui della salsedine sotto l’acqua dolce con lo Shampoo Nutrisplendente ed il Balsamo Setaleggera agli oli vegetali che ridonano luminosità e morbidezza.

OCCHI AL SOLE

Al mare o in città bisogna proteggere il contorno occhi dai danni del sole. Già, perchè la zona perioculare è una delle più delicate e sottili per cui va trattata dolcemente per preservarne la freschezza.

Le radiazioni aggrediscono il collagene e l’elastina e favoriscono la riduzione del grasso sottocutaneo accelerando le rughe ed i segni d’espressione.
Quando ti esponi, proteggi il contorno occhi con il Combi, lo stick zone sensibili SPF 50 che permette una sana abbronzatura senza rischi per il tuo sguardo. Non dimenticare alla sera, di contrastare i cedimenti e le zampe di gallina con la Crema Contorno Occhi Premium contenente peptidi elasticizzanti e rassodanti che, combinati ad una miscela di estratti botanici, svolgono un’azione retinolo-simile.

Lo stress da rientro ed il ritorno alle cattive abitudini facilitano la formazione delle borse e delle occhiaie. Occorre stimolare il microcircolo e drenare i ristagni localizzati con il Siero Lifting Antiborse-Antiocchiaie in cui Meliloto, Bioflavonoidi e la Vitamina C attenuano i gonfiori e decongestionano la zona perioculare.

Correggi inoltre le discromie con il Correttore Stick se hai una pelle giovane, altrimenti il Correttore Effetto Lifting per un contorno già segnato. Applicalo partendo dall’angolo interno, picchiettando con il dito medio fino a metà occhio, poi sfumalo verso il basso.

Per una serata importante, non puoi uscire con uno sguardo invecchiato e stanco. Gli svuotamenti che tolgono turgore e i segni della mimica vanno contrastati con il Filler Contorno Occhi e Labbra che, grazie all’alta percentuale di acido ialuronico, consente di livellare le microrugosità.

PER UN BELFIE AL TOP

Ci mancava anche il selfie del lato B! La moda del momento è quella di immortalare il proprio sedere, ma attente a non fare figuracce…

I glutei tonici permettono sicuramente di valorizzare il tuo appeal in quanto migliora la postura e si protegge la schiena. Fare sport in generale fa bene alla salute, però ai glutei devi riservare un lavoro mirato per ottenerli alti e sodi.
Gli esercizi specifici sono squat, affondi e curl da eseguire in palestra o a casa senza sottovalutare movimenti quotidiani come il fare le scale.

Occupati ora dell’aspetto estetico. Per una pelle compatta è importante stimolare la circolazione ed eliminare i cuscinetti adiposi. L’elasticità cutanea viene assicurata dall’Olio Massaggio Argan da spalmare dopo la doccia per potenziare la trama epidermica.
Se vuoi un’azione più profonda, almeno una volta alla settimana fai uno scrub con il Sapone Nero in grado di stimolare la rigenerazione cellulare ed avere una texture più setosa. Il Guanto Esfoliante inoltre permette una più decisa eliminazione delle cellule morte che causano ruvidità ed avvizzimento.

Un bel sedere deve avere le forme dove servono. Ripristina i volumi con la Crema di Burro dall’effetto rassodante così da evitare la caduta libera, mentre per i depositi adiposi è ideale la Crema Termoattiva Rimodell-Urto in cui la caffeina è utile come bruciagrassi.

Via la buccia d’arancia dal lato B. Sì, perché anche lì si forma la cellulite. Bevi quindi prima dei pasti un cucchiaio di Effetto Drena disciolto in acqua in cui Sambuco, Tarassaco ed Ortica bianca si occupano della circolazione linfatica ed aiutano a mantenerti leggera.

OGGI CHE TEMPO FA?

Meteo e salute per tanti italiani vanno a braccetto. Mal di testa, irritabilità, ansia, mancanza di energie, depressione, dolori articolari e problemi digestivi sono i sintomi più comuni e pare che tutto derivi dall’ipofisi, una ghiandola cerebrale che riduce la produzione delle endorfine, gli ormoni del benessere. Quando si verificano dei cambiamenti climatici, tale ghiandola viene iperstimolata con conseguenze dirette a livello psicofisico.

Altri ormoni sono strettamente collegati con il meteo: la serotonina  stimola il buonumore, la melatonina regola le ore di sonno e di veglia e l’adrenalina promuove la reattività dell’organismo agli stimoli esterni.
Il maltempo e la riduzione della luce solare ingannano il cervello e viene alterata la produzione di questi ormoni. Apatia, stanchezza, notti insonni e scarsa concentrazione sono determinate da una scarsa adattabilità ai cambiamenti climatici soprattutto nei soggetti particolarmente sensibili; si abbassa inoltre la soglia del dolore per cui è naturale vedere tanti anziani (ma non solo) a cui si acutizzano i dolori articolari.

La meteoropatia può essere trattata con integratori naturali capaci di contrastare immediatamente il disagio:

  • Vinci l’emicrania con le compresse CapoDolce a base di Cacao.
  • Calma i nervi e l’ansia con le gocce di Scutellaria TM.
  • Migliora l’umore con lo spray sublinguale Fito Sereny a base di Litio e fiori di Bach.
  • Sistema l’apparato gastrointestinale con gli enzimi digestivi di EnziTime.
  • Favorisci il sonno con la melatonina contenuta in Notte Plus.
  • Attenua i dolori con le compresse Arpagodol altamente concentrate in Artiglio del Diavolo.

 

VACANZE FINITE? COMBATTI LO STRESS

Tanti italiani proprio oggi rientrano al lavoro e si immergono nuovamente nei ritmi frenetici dimenticandosi completamente del relax vacanziero. Ecco quindi che compaiono sintomi quali mal di testa, battito accelerato, colite, ansia ed insonnia.
Tutto parte dall’ipotalamo che, stimolando l’ipofisi, promuove la formazione del cortisolo, l’ormone dello stress.

Le donne manifestano più frequentemente tali malesseri a causa della maggiore instabilità ormonale, ma sono anche in grado di reagire più velocemente per “rimettersi in carreggiata”.

Lo stress infatti, è quell’insieme di funzioni biologiche che vengono attivate improvvisamente di fronte ad una sensazione di disagio, ad uno shock o ad un imprevisto. In quest’ottica lo stress deve esser visto come qualcosa di positivo.

Se i disagi si veirificano troppo spesso oppure l’organismo non riesce a “saltarci fuori”, ecco allora che occorre adottare quei rimedi naturali che aiutano a ritrovare il giusto equilibrio.

Quando vai sempre di corsa e vivi in ansia perenne, devi concederti qualche pausa sorseggiando una tazza di Tisana Relaxis a base di Papavero, Melissa e Verbena, oppure le gocce di Passiflora TM che migliorano anche il sonno. Se subentra la tachicardian invece è indicato il Biancospino che rallenta il battito.

Troppe ore di lavoro e gli impegni familiari che si accavallano inducono a bere bevande eccitanti come il caffè e cercar rifugio nella nicotina, con il risultato che aumenta il nervosismo e calano le prestazioni. Migliora le performance psicofisiche con il Ganoderma, un fungo adattogeno in grado di controllare il tuo stato d’animo.

Se lo stress invece è colpa della solita routine che appesantisce la testa, è bene aprirsi a nuovi cambiamenti. In caso di cefalee, assumi il Macerato di Partenio e favorisci le nuove conoscenze facendoti un automassaggio con l’Olio degli Elfi i cui oli essenziali agiscono sul terzo Chakra aiutando a rimuovere i blocchi energetici.

Il perfezionista è colui che vuole la massima precisione in ogni cosa e quando si verifica un disguido somatizza subito su stomaco ed intestino. Ai primi segnali, occorre assumere regolatori della microflora come i fermenti lattici PegaStress e proteggere le mucose con EnteroRelax che grazie alla presenza di Triphala, Zenzero, Camomilla e Finocchio contrasta il meteorismo, evita i dolori addominali e garantisce la regolarità.

CAFFE’ VERDE: UN CONCENTRATO DI BENESSERE

La versione green del classico caffè  che tutti conosciamo è un ottimo alleato per la salute e la linea. Si tratta della stessa arabica ma quello nero, prima di essere messo in commercio, viene tostato, ma i chicchi cotti ad alte termperature perdono numerose proprietà nutritive come polifenoli, minerali, vitamine e soprattutto l’acido clorogenico.

Proprio l’acido clorogenico è un regolatore del metabolismo ed aiuta a ridurre l’assorbimento degli zuccheri; ecco quindi che in una dieta ipocalorica, l’assunzione di estratti di Caffè Verde può fare la differenza!

I chicchi non tostati si possono utilizzare anche per Tisane dimagranti come questa:

Il Caffè verde contiene anche caffeina, ma molto meno rispetto a quello nero ed inoltre entra in circolo più lentamente.

Essendo un buon bruciagrassi viene inserito con notevole successo in cosmetici snellenti. Rimodell-Cell e la Crema Termoattiva Rimodell-Urto sono formulazioni da massaggiare generosamente sui cuscinetti della cellulite o sui depositi di grasso anche della zona addominale per ritrovare la silhouette.

I BENEFICI DEL DOPOSOLE

Dopo una giornata trascorsa sotto il sole, occorre prendersi cura dell’epidermide e farle recuperare energia e vitalità con un buon after sun.

L’aridità ed il rischio spellature potrebbero compromettere l’equilibrio cutaneo e vanificare i risultati conseguiti con gli stimolatori dell’abbronzatura. Il doposole ha lo scopo di lenire la pelle aggredita dai raggi solari, ripristinare il film idrolipidico, spegnere il rossore e calmare le irritazioni.

In commercio puoi trovare formulazioni ricche di olio di Oliva e Mandorle dolci (Emulsione Dopo-Sole Corpo Frais Monde) che apportano idratazione e nutrimento in profondità ed altre contenenti acido ialuronico e alfa bisabolo (Emulsione Doposole Amavital) dall’ottimo effetto antiossidante.
La novità è il Prolungatore d’Abbronzatura contenente olio di Carota ed eritrulosio che intensificano la naturale sintesi della melanina e prolungano progressivamente la tintarella.

Sei molto arrossata? Prima dell’after sun applica più volte il puro Gel di Aloe altamente emolliente oppure nebulizza l’Estratto del Mar Morto che rinfresca e decongestiona.

L’esposizione al sole impoverisce l’epidermide rendendola più sensibile all’attacco dei radicali liberi; essi aggrediscono la membrana cellulare ed accelerano il processo di invecchiamento, favorendo la comparsa di rughe e macchie cutanee.
Sul viso quindi, prima del doposole, sfrutta i benefici antiage del Siero alla Bava di Lumaca oppure opta per l’Olio Puro d’Argan quando la pelle si presenta estremamente secca e disidratata.

CALDO E SBALZI DI PRESSIONE

Il caldo e l’umidità estiva possono influenzare la pressione sanguigna, alzandola o abbassandola a seconda dei casi, anche in coloro che normalmente hanno i valori standard 70-120. Questo perché vene e arterie si dilatano per far arrivare il sangue alle estremità mentre aumenta la sudorazione che regola la temperatura corporea e favorisce la perdita di liquidi.

  • Se hai la pressione normale, può capitare di avere mancamenti, capogiri e vista annebbiata quando ti alzi di scatto o fai un movimento brusco. Siediti, bevi acqua fresca (e non fredda) ed aspetta che il sangue abbia ripreso a circolare regolarmente.
    In questi casi, per affrontare la calura, è bene deglutire 1-2 cucchiaini di Gelévital Classic, uno sciroppo a base di Miele, Polline, Propoli, Pappa Reale che tonificano e Rodiola rosea dalle proprietà adattogene.
  • Se hai la pressione bassa, per non ritrovarti a “terra” devi idratarti maggiormente aggiungendo all’acqua la Papaya in polvere ricca di minerali e vitamine e per “tirarti su” deglutisci le capsule di Eleuterococco che migliorano anche l’attività cerebrale.
  • Se hai la pressione alta, elimina il sale dalla dieta e mantieniti controllato con integratori a base di Aglio inodore oppure di Olivo, Biancospino, Eucommia ed Ibisco (Prexosan) utili per evitare gli sbalzi.

Occhio anche ai farmaci come gli antinfiammatori, il cortisone e gli antidepressivi che influiscono sulla pressione, ed agli sforzi eccessivi che possono mettere a dura prova il cuore.

COME NON LIEVITARE SOTTO L’OMBRELLONE

Sei in vacanza e sicuramente non è il momento migliore per mettersi a dieta, ma ciò non significa che tu debba lasciarti andare ed allargare le tue misure. Puoi invece approfittarne per rilassarti, divertirti e, perché no, curare maggiormente l’alimentazione. In questo modo, tornerai dalle ferie anche con qualche chilo di meno.

L’estate è la stagione che offre la maggiore varietà di frutta e verdura. Non mangiare sotto l’ombrellone i soliti panini e non rifocillarti al bar con fritture e gelati, ma preparati una macedonia o una bella insalatona le cui fibre saziano e non ingrassano.
Come dissetante, puoi sciogliere in una bottiglietta d’acqua Drena&Depura, stick bevibili in cui Verga d’oro, Karkadè ed il succo concentrato di bacche di Ribes nero favoriscono la diuresi e ti mantengono leggera.

Gli happy hour rappresentano una golosa occasione per stare allegramente con gli amici ma alcolici e stuzzicherie varie appesantiscono il fegato, mettono sete e gonfiano a dismisura. Non fare l’asociale, ma non lasciarti nemmeno indurre in tentazione.
Bevi una spremuta o uno smoothie senza zuccheri aggiunti e mastica qualche bacca di Goji che placa la fame.

Il segreto per non ingrassare è quello di mangiare sano e tenere a freno l’appetito. Non devi quindi digiunare, nè riempirti di acqua e basta, ma devi scegliere piatti leggeri e preparati nel modo giusto.
Contrasta inoltre la fame nervosa con i funghi Shiitake/Maitake, velocizza il metabolismo con Attiva a base di Tè verde, Tè rosso, Kola e Mate e limita le calorie con il Chitosano

 

Serve aiuto? Contattaci