Luglio 2015 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

RIMEDI SALVA CHIOMA

Per salvaguardare la bellezza dei capelli dall’azione dannosa di sole, cloro e salsedine occorre mettere in pratica tutta una serie di strategie sia prima che durante la vacanza.

Caldo e bagni frequenti comportano il lavaggio quotidiano della chioma per eliminare ogni traccia di sale, e phon, spazzola e piastra rischiano di stressare ulteriormente gli steli. Lo Shampoo Extra Delicato ed il Balsamo Nutriente Uso Frequente dalla forte azione idratante mantengono l’equilibrio della fibra capillare.

Durante l’esposizione è consigliato l’Olio Capelli Argan che protegge, non appesantisce e non lascia tracce di unto. La cura urto contro la secchezza sono i Cristalli Liquidi da utilizzare la sera come finish per illuminare, togliere l’effetto crespo e favorire l’acconciatura.

Vuoi coprire i capelli bianchi? Prima della partenza fatti la Tinta NaturalColor senza ammoniaca e a base di proteine della seta, ma scegli la nuance di un tono più scuro perchè il sole tende inesorabilmente a schiarire.
Per mantenere il colore inoltre, puoi ricorrere allo Shampoo ed alla Maschera Protettiva Colore i cui estratti bio contrastano l’impoverimento dei pigmenti.

Le cure anticaduta non si fanno solo in autunno! Gioca d’anticipo e comincia già ora con MiglioCres, compresse a base di Miglio, Ortica e Zinco che mantengono sani e forti gli steli.

DISIDRATAZIONE? ACQUA E NON SOLO…

La disidratazione è un fenomeno che accade soprattutto in estate, complici l’afa e le alte temperature. I sintomi vanno dal mal di testa, ad una sensazione di spossatezza, dai crampi e debolezza muscolare fino ad irritabilità, mancanza di concentrazione, insonnia e problemi cardiovascolari.

Il corpo è formato per circa il 70% da acqua e quando comincia a scarseggiare l’organismo deve lavorare di più per svolgere le normali funzioni e tenere alte le performance.

La perdita di acqua può avere diverse cause: attività sportiva troppo intensa, episodi di vomito e diarrea, l’utilizzo di medicinali fortemente diuretici o per il diabete, il ciclo mestruale ed una dieta scorretta.
I primi segnali della disidratazione sono la scarsa quantità ed il colore scuro delle urine, poi si noteranno secchezza cutanea e capelli fragili.

Di solito si consiglia di bere tanto, ma a volte non basta. Per reintegrare i minerali persi, aggiungi nella bottiglietta 1-2 cucchiaini di Spirulina in polvere, utile anche se fai sport, mentre se vuoi depurare l’organismo ed evitare i ristagni Unico Dren a base di Aloe, Tè verde, Ananas e Tarassaco elimina le tossine e mantiene la silhouette.

Negli stati di affaticamento è fondamentale avere il giusto apporto delle vitamine del gruppo B in quanto intervengono nella corretta trasmissione nervosa, nell’attività muscolare e per la sintesi delle proteine: Oxyvita è un integratore liquido da diluire e di ottimo sapore per sopperire a tali carenze.

Il magnesio partecipa a tantissime reazioni chimiche e senza di esso ci sentiremmo stanchissimi , doloranti e di cattivo umore; sciogli nella bottiglietta d’acqua un misurino di Magnesium Fizz utile per donare energia ai muscoli ed al cervello.

L’eccessivo calore corporeo determina una maggiore sudorazione pertanto è bene lavarsi più volte al giorno con lo Shampoo Doccia Benex il cui mentolo rinfresca e lascia una maggiore sensazione di benessere.

SEI PRONTO PER LA PROVA COSTUME?

Manca veramente poco alla partenza ma sotto alla t-shirt noti quella pancetta da troppe birre ed happy hour con gli amici che proprio non ti piace. Non tutto è perduto.

Al lavoro è facilissimo commettere errori; le mense aziendali spesso propinano piatti ricchi di salse e grassi nemici della silhouette ed anche chi si trova tutte le pause pranzo seduto ad una tavola calda o al bar, rischia di mangiare di più, bere vino e concedersi pure un dessert a fine pasto.
In questi casi bisogna limitarsi per non ingrassare ulteriormente e scegliere piatti leggeri come un’insalatona oppure un secondo a base di pesce, accompagnati semplicemente da acqua.

Per dimagrire c’è chi salta il pranzo. Nulla di più sbagliato in quanto la fame accumulata rischia di farci abbuffare su tuto ciò che capita sotto mano, ed allora vai di calorie!
Meglio partire al mattino con una buona colazione e concedersi alcuni spuntini light a metà mattino e metà pomeriggio. Ad ogni pasto inoltre, introdurre sempre verdure che aumentano la sazietà e riducono la velocità di assorbimento.

La prova costume però è tra pochi giorni ed allora devi aiutarti con degli integratori naturali per perdere peso. Assumi a colazione 1-2 capsule di Caffè Verde per velocizzare il metabolismo basale, mentre prima dei pasti principali ricorri alla fibra del Glucomannano che attenua la fame.

La sedentarietà è nemica della bilancia. Recati al lavoro in bicicletta o a piedi, e nel caso ti servissi dei mezzi pubblici, scendi qualche fermata prima. Durante le pause sgranchisci le gambe, fai le scale e non poltrire sulla seggiola.
Se riesci, fai attività sportiva e per migliorare le performance o la resistenza bevi una fialetta di Nutrisprint in cui il Guaranà e la Rodiola daranno la giusta energia.

Le cene pre-vacanze e gli aperitivi con i colleghi prima delle ferie rischiano di vanificare gli sforzi fatti finora. Rinunciare al divertimento è sbagliato ma non bisogna lasciarsi tentare da stuzzichini, pizzette e cocktail colorati zuccherini.
Se hai ceduto alle leccornie, per non appesantire il tuo fisico deglutisci 2 capsule di Limita in cui Phaseolamina e NeOpuntia contrastano l’assorbimento calorico.

La fame nervosa ti fa mangiare più del necessario? Prima di pranzo e cena metti in un bicchiere d’acqua le gocce di Tiglio MG e di Giuggiolo MG che rilassano e tengono sotto controllo l’ansia accumulata sul lavoro.

LO AMMETTO: HO PAURA DI VOLARE

Coast to coast oltreoceano, isole esotiche, safari africani e viaggi in estremo Oriente: quanti sono i luoghi che vorresti visitare ma che restano solo desideri perchè hai paura di volare?
Tanti come te hanno proprio il terrore di sedersi su un aereo, nonostante sia in assoluto il mezzo di trasporto più sicuro se si analizzano i dati degli incidenti.

Ciò che frena maggiormente è la mancanza di controllo sulla guida, il non poter scendere quando si vuole o il senso di claustrofobia e non poter aprire il finestrino!
I farmaci assunti prima della partenza tendono ad intontire, col rischio di notevoli ripercussioni a sbarco avvenuto. Meglio invece ricorrere alla fitoterapia ed ai fiori di Bach per affrontare le paure e vincere le preoccupazioni.

Almeno 10-15 giorni prima del volo è bene assumere rimedi a base di piante adattogene come la Rodiola che ha la capacità di aumentare la resistenza dell’organismo contro gli stress psicofisici, mentre per mantenere alto il tono dell’umore è utile il triptofano estratto dalla Griffonia (5-HTP) precursore della serotonina, l’ormone del benessere.

Agitazioni diurne e notti insonni pre-vacanza? EIS Ansia contiene Valeriana, Giuggiolo e Albizzia che rilassano e permettono di mantenere sotto controllo i nervi.

Con la floriterapia si arriva direttamente al cuore del problema: Cherry Plum aiuta a scacciare i cattivi pensieri favorendo la positività, Chestnut Bud è indicato per i paranoici convinti che qualcosa andrà storto ed infine Mimulus dona coraggio per affrontare tutte le paure.

Il Rescue Remedy è il rimedio d’emergenza per gli attacchi di panico, la tachicardia improvvisa ed il senso di soffocamento che assale appena prima dell’imbarco e durante il volo.

CANDIDA…MENTE ESTIVA

Le infezioni vaginali sono fra i disturbi femminili più frequenti in estate. Solitamente possono verificarsi dopo un massiccio attacco di virus e batteri o dovute a cattive abitudini come una scorretta igiene, indumenti troppo stretti o poco traspiranti ed un’eccessiva umidità a livello genitale.

Tra le più diffuse, la Candida albicans è la più difficile da trattare in quanto può scatenare recidive piuttosto fastidiose. Si manifesta con perdite “ricottose” bianche, prurito e bruciore quando si abbassano le difese immunitarie e viene meno la flora batterica locale.
Gli antibiotici rischiano di peggiorare ulteriormente la situazione perchè annientano anche le barriere organiche. I rimedi naturali efficaci per combattere l’infezione sono gli Ovuli Candinorm ricchi di Tea Tree Oil ad azione antimicrobica e il D-Mannosio, uno zucchero che favorisce l’eradicazione dei patogeni dalla parete vaginale.

La microflora va ripopolata con Candinorm Capsule, i fermenti lattici specifici, ed occorre utilizzare Candinorm Lavanda per igienizzare meglio la parte.

Non incorrere nelle recidive. Assumi mattina e sera il Mirtillo Rosso MG, mentre adotta come detergente quotidiano Intimoshield che rispetta il giusto pH vaginale.

La prevenzione è importante:

  1. Elimina gli zuccheri dalla dieta in quanto sono il terreno ideale per la proliferazione microbica.
  2. In spiaggia, cambia il costume dopo ogni bagno perchè si crea un ambiente caldo umido.
  3. Non avere rapporti sessuali fino alla completa guarigione; il fungo infatti si trasmetterebbe al partner, col rischio di continui passaggi da uno all’altro.

NON RIESCO A DORMIRE DAL CALDO

Il sole e lo iodio del mare trasmettono euforia durante il giorno, ma rischiano di compromettere il sonno delle serate afose.
L’insonnia estiva è un disturbo comune a tante persone nonstante alcune variabili soggettive come l’età, la tolleranza al calore, ai rumori e alla luce, nonchè le ore di riposo necessarie per sentirsi bene.

Rinfrescare la zona notte è il primo passo da fare. Climatizzatori e deumidificatori vanno azionati alla giusta gradazione come pure i ventilatori che vanno posizionati a debita distanza.
E’ necessario inoltre, abbassare la temperatura corporea facendo un bagno rinfrescante con lo Shampoo Doccia Benex, ricco di mentolo.

L’alimentazione è fondamentale per un buon sonno. Non bisogna cenare troppo tardi ed occorre preferire piatti leggeri, abbondanti in fibre e poveri di sale per contrastare la sete notturna.
A fine pasto si può velocizzare la digestione con la TM di Finocchio o con le compresse sgonfianti EnziTime.

A volte non è tanto il caldo, quanto l’adrenalina accumulata che favorisce lo stato di veglia. Ciò può verificarsi quando si fa sport la sera tardi o dopo avete fatto un pienone di iodio in spiaggia.
Prima di coricarsi sono indicate le capsule di Biancospino per i disturbi del ritmo cardiaco oppure le gocce di Escolzia che inducono il sonno.

Quante volte si arriva a sera spossati oltremisura? In giro tutto il giorno, indaffarati nell’orto o in giardino, o assorbiti dalle esigenze dei figli, alla fine la stanchezza è tale che può disturbare il sonno.
Concediti il giusto relax nella vasca (o sotto la doccia) con l’Olio da Bagno Kneipp alla Melissa e dopo fatti un massaggio con l’Olio degli Angeli a base di oli essenziali di Verbena, Mandarino e Neroli che alleggeriscono dalla fatica.

VENE VARICOSE E CAPILLARI FRAGILI ADDIO!

Il caldo e l’abbronzatura invogliano ad indossare abiti corti ma le gambe possono presentare varici e capillari evidenti, chiari segnali di problemi circolatori.

Le varici sono vene dilatate che assumono una colorazione bluastra e nodosa, mentre i capillari superficiali danno origine a ragnatele antiestetiche su cosce, polpacci e nell’incavo delle ginocchia.
Le cause possono essere stanchezza, senso di pesantezza e gonfiori accompagnati da dolori sopratutto verso sera.

Chi sta spesso in piedi o è in sovrappeso è maggiormente esposto a tali disturbi ed il caldo estivo sicuramente peggiora la situazione.

Rinforzare il tono venoso è la prima cosa da fare: VegeVen Capsule contiene Rusco, Centella e Salvia cinese che proteggono i capillari e migliorano il microcircolo; VegeVen Cremagel è un ottimo rimedio da massaggiare per ottenere un immediato beneficio.

Gli edemi sono dovuti ad un accumulo di liquidi che non vengono assorbiti dai capillari a causa del cattivo funzionamento delle valvole presenti sulle pareti venose. EIS Drenaggio è un mix di estratti fluidi di Verga d’Oro, Ononide e Ortosifon che allontana i liquidi stagnanti, mentre EIS Circolazione a base di Ginkgo, Cipresso e Scutellaria promuove il microcircolo. Puoi abbinarli nello stesso bicchiere d’acqua per un maggior effetto sinergico.

Correggi le cattive abitudini. Molte donne che soffrono d’insufficienza venosa e gonfiori stanno troppe ore sui tacchi o assume posture scorrette come poggiare il peso più su un piedi che sull’altro o sedere con le gambe accavallate ostacolando il flusso sanguigno.
Attenzione anche a quello che mangi. Riduci il sale che crea ritenzione, evita l’alcol ed il fumo ed aumenta gli antiossidanti e la vitamina C di frutta e verdura per proteggere le vene.

MALANNI DA CONDIZIONATORE

Per combattere il caldo che opprime gli ambienti chiusi di casa e lavoro, l’unica soluzione è il condizionatore. Bisogna prestare però parecchia attenzione. Temperature troppo basse ed il continuo passaggio da un ambiente caldo ad uno freddo può arrecare disturbi alla salute.

  • TORCICOLLO. Il getto d’aria gelida addosso per un tempo prolungato provoca la contrazione dei muscoli del collo che tendono ad irrigidirsi  e bloccare i movimenti del capo e della schiena.
    Questo problema si verifica soprattutto in auto o seduti in ufficio per cui occorre proteggersi con un foulard o una sciarpina, e per togliere il dolore è indicato il Gel all’Artiglio del Diavolo che scalda la zona cervicale e scioglie le tensioni muscolari.
  • MAL DI TESTA. Un ambiente troppo freddo può causare forti emicranie. CapoDolce è un integratore che contiene teobromina da cacao in grado di attenuare i sintomi doloranti, mentre alla base del cranio è bene fare un massaggio con 1-2 gocce di Olio Essenziale di Lavanda dall’effetto rilassante.
  • MAL DI GOLA E RAFFREDDORE. Le vie aeree sono le più esposte alle basse temperature e le difese immunitarie vengono messe a dura prova.
    Un sollievo immediato al cavo orale viene dato dallo Sciroppo e dallo Spray Gola Propoli, mentre per aprire le vie respiratorie è necessario lo Spray Naso.
    Per aumentare le difese inoltre la TM di Echinacea è necessaria per contrastare la proliferazione batterica ed evitare le ricadute.
  • GASTRITE e DIARREA. Tali disturbi si manifestano quando si sta, anche per breve tempo, in luoghi in cui l’aria condizionata è al massimo. Tipico, quando si va nel reparto surgelati del supermercato in cui ci sono i banchi frigo aperti.
    Bisogna proteggere la pancia con una sciarpa o un maglioncino, ma quando ormai il danno è fatto, ricorri ai fermenti lattici EnteroDophilus per regolare la flora batterica ed i Semi di Pompelmo come disinfettante intestinale.

EFFETTO ICE

Caldo, caldo, caldo. Mai come quest’anno l’afa estiva si fa sentire togliendo vitalità e freschezza. Affronta con i cosmetici dall’effetto ice la calura di questi giorni e ritroverai il benessere.

Il caldo gonfia le gambe rendendole pesanti e dolorose: rinfresca prima i piedi con i Sali per Pediluvio a base di oli essenziali che tonificano e riattivano la circolazione; se ami le bollicine puoi metterli anche nella vaschetta idromassaggio poichè non fanno schiuma.

Dalle caviglie salendo fino alle cosce, il Gel Freddo Benex ricco di mentolo apporta immediato refrigerio ed è un ottimo defatigante in quanto gli estratti di Centella ed Ippocastano evitano i ristagni mentre l’Aloe vera attenua le irritazioni ed i rossori da sfregamento.

C’è chi suda tantissimo in testa e deve ricorrere a formulazioni fresche che tolgano il prurito e che lascino un gradevole profumo: lo Shampoo Seboregolatore aiuta a mantenere il cuoio capelluto sano e protetto dal caldo, utile anche per lavaggi quotidiani.

Il bagno serale è un piacevole appuntamento per il corpo. Lo Shampoo Doccia Benex è un prezioso alleato per allontanare la stanchezza ed il fastidio della calura accumulati grazie all’Avena ed al mentolo, mentre lo Spray Benex è un vero concentrato di essenze “ice” da vaporizzare su tutto il corpo, anche più volte al giorno.

Vuoi partire fresca già dal mattino? Metti i tuoi beauty (acqua micellare, contorno occhi, siero e crema viso) in frigorifero e vedrai che risultato!

OCCHIO AI PUNTI CRITICI

Prima di partire per il mare fai un check up al tuo corpo ed analizza attentamente i punti cirtici:

  • PANCIA PIATTA. Cura di più l’alimentazione per eliminare i rotolini. Fai sapientemente alcune rinunce e porta in tavola più fibre che non ingrassano e fanno funzionare meglio l’intestino.
    Velocizza inoltre il metabolismo con Kiku, capsule contenenti Garcinia, Caffè verde e Coleus che attenuano anche la fame nervosa.
  • GAMBE PIU’ SNELLE. Combatti la buccia d’arancia con la Crema Rimodell-Cell in grado di attivare anche il microcircolo con un veloce massaggio, mentre sciogli in un bicchiere d’acqua il Bevibile Benex a base di Ananas, Ortosiphon e Centella che contrasta i ristagni.
  • TONIFICA IL LATO B. La gym è indispensabile per avere i glutei sodi. Oltre a squat e lunghe camminate, spalma l’Olio Massaggio Argan a rapido assorbimento per ottenere un lato B da urlo.
  • SENO AL TOP. Evita l’effetto caduta libera con la Crema Iodase Volume Seno (da massaggiare anche sul décolleté) in cui la Kigelia africana mantiene la pelle più elastica e contrasta la gravità.
  • BRACCIA SENZA TENDINE. Dopo una certa età le braccia cominciano a perdere tono diventando flaccide e molli. Prima che sia troppo tardi, dopo la doccia, spalma la Crema di Burro specifica per interno braccia e coscia in quanto gli estratti di Tè verde e Melograno abbinati alla Spirulina rinforzano la trama cutanea.

SOS CALDO

L’anticiclone africano di questi giorni ha portato un’ondata di caldo intenso e con l’aumento della traspirazione cresce il bisogno di nutrienti per il benessere dell’organismo.
E’ normale accusare maggiore stanchezza, gonfiori, crampi alle gambe e pressione bassa, ma con i rimedi green è possibile far fronte a tutti i disagi.

  • Debolezza e mancanza di forze sono dovute principalmente ad una carenza di vitamine e minerali, primo fra tutti il ferro. Esso è indispensabile per il trasporto di ossigeno nel sangue e garantisce il corretto svolgimento dei processi metabolici.
    La Spirulina è un’alga nauralmente ricca di ferro facilmente assimilabile che funziona molto bene come ricostituente.
  • Il caldo peggiora la circolazione soprattutto a livello degli arti inferiori in quanto ostacola il ritorno venoso al cuore ed il riassorbimento dei liquidi. E’ facile avere gambe gonfie e piedi a palloncino perchè si verificano ristagni con conseguenti dolori, soprattutto verso sera.
    I gemmoderivati di Castagno e Sorbo da diluire in un abbondante bicchiere d’acqua promuovono il drenaggio ed evitano gli edemi. Benex Gel Freddo inoltre è un vero toccasana per cosce e polpacci accaldati grazie alla presenza del mentolo e degli estratti di Centella ed Ippocastano.
  • I crampi muscolari sono delle contrazioni involontarie ed improvvise accompagnate da dolori tali da irrigidire le gambe. Sono determinate da una perdita eccessiva di liquidi e minerali indispensabili ai muscoli per funzionare bene.
    Occorre bere di più ed assumere Magnesio e Potassio (Magnesium K) i costituenti più importanti per il loro benessere, mentre localmente il massaggio con l’Unguento all’Artiglio del Diavolo apporta immediato giovamento.
  • La vasodilatazione provocata dal caldo determina l’abbassamento della pressione sanguigna. L’Eleuterococco è il rimedio naturale che evita i cali durante la giornata, contrastando così la debolezza, i capogiri e gli svenimenti.

DOLCI SOLUZIONI PER CHI VIAGGIA

Jet lag, mal d’auto o mal di mare e diarrea del viaggiatore sono i disturbi più fastidiosi per chi si sposta spesso per lavoro e per chi va in vacanza.
I farmaci utilizzati per contrastare tali disagi generalmente mettono sonnolenza o eccessiva spossatezza, mentre i rimedi green risultano efficaci e privi di effetti collaterali.

  • JET LAG. Il cambio del fuso orario rischia di mandare l’organsimo in tilt perchèn non riesce ad abituarsi ai nuovi ritmi di luce e buio.
    La Melatonina è un ormone prodotto dal cervello il cui scopo è quello di regolare le fasi sonno-veglia così da facilitare l’adattamento.
  • MAL D’AUTO e MAL DI MARE. Mettersi in viaggio seduti ed affrontare le curve o le acque agitate può trasformarsi in un vero incubo che comincia con nervosismo e sudorazioni, fino a nausea e vomito. La cinetosi è il malessere causato dai mezzi in movimento per cui, prima di partire, è bene utilizzare la TM di Camomilla in grado di rilassare lo stomaco, mentre durante il viaggio mastica qualche pezzettino di radice di Zenzero Candito che toglie l’acidità; chi non ama i sapori forti e piccanti può sostituirlo con le tavolette di Baobab da sciogliere direttamente in bocca.
  • DIARREA DEL VIAGGIATORE. E’ un disturbo imbarazzante a cui vanno soggetti soprattutto coloro che soggiornano in luoghi caratterizzati da scarse condizioni igieniche. Anche il solo lavarsi i denti con l’acqua locale o bere cocktail con il ghiaccio potrebbe scatenare crisi intestinali.
    Oltre a rispettare rigorosamente le accortezze consigliate dall’agenzia di viaggi, occorre agire in prevenzione. Almeno 7-10 giorni prima della partenza (ed anche durante la vacanza), rinforza la barriera intestinale con Enterodophilus, i fermenti lattici utili per la microflora e proteggiti dalle infezioni utilizzando l’Estratto di Semi di Pompelmo.
Serve aiuto? Contattaci