Settembre 2014 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

NON ASPETTARE CHE CADANO

Con l’arrivo dell’autunno i vecchi capelli lasciano il posto a quelli nuovi, ma se questi non ricrescono si assiste alla formazione della calvizie; questo fenomeno interessa purtroppo sempre più giovani ed i primi segni di diradamento si hanno già in età adolescenziale.

Le cause principalmente possono essere:

  1. Predisposizione genetica, quando almeno un familiare ha avuto problemi di diradamento. Contro le informazioni cromosomiche si può fare ben poco se non cercare di ritardare il più possibile la caduta.
  2. Alimentazione scorretta, molte volte povera di vitamine, minerali ed aminoacidi vari che impoveriscono la struttura e ne favoriscono il distacco dalla nuca.
    Oltre a migliorare la qualità dei cibi, è necessario assumere integratori naturali che vadano a sopperire le carenze apportando più nutrienti. MiglioCres Uomo sono compresse contenenti cistina, metionina, zinco, rame, selenio, betacarotene e le vitamine C ed E; inoltre sono presenti gli estratti secchi concentrati di Miglio e Serenoa per contrastare l’inaridimento del bulbo.
  3. Stress che si può manifestare anche con alopecia a chiazze determinata da un eccesso di diidrossitestosterone, un ormone che viene attivato in condizioni di affaticamento. Le capsule di Maqui antiossidante e rivitalizzante abbinate a Magnesium 375 ad azione rilassante ed antistress, riportano in equilibrio l’organismo attivando i meccanismi di difesa.
  4. Prodotti per capelli non idonei. Shampii aggressivi contenenti schiumogeni e conservanti di sintesi e purtroppo il non utilizzo del balsamo, tendono a favorire la caduta.
    Lo Shampoo e le Fiale Humus Vitalis hanno un complesso vitaminico ed estratti vegetali che purificano la cute dal sebo in eccesso ed apportano più nutrienti, nel pieno rispetto della cute e del capello; infine per donare più corpo e volume agli steli fini e cadenti occorre terminare il lavaggio con la Crema Capillare lasciandola in posa sulla chioma per alcuni minuti. Questo balsamo è in grado di combattere l’impoverimento strutturale dei capelli lavati con detergenti alcalini, o trattati con liquidi chimici di acconciatura.

DEPURATI E RIPARTI

Approfitta del cambio dell’armadio per fare pulizia anche dentro di te. Con l’arrivo dell’autunno è necessario depurarsi e ricaricare d’energia corpo e spirito.

Per purificare la pelle la pianta top è la Bardana: essa è in grado di stimolare la funzionalità epatica con ottimi benefici a livello cutaneo. Dopo 15 giorni di trattamento circa si noteranno già i primi miglioramenti sul tuo volto che avrà meno brufoli e punti neri.
Alla TM di Bardana puoi affiancare la TM di Tarassaco per velocizzare la fuoriuscita delle tossine. Nello stesso bicchiere d’acqua unisci i due macerati da pianta fresca affinchè possano lavorare in sinergia e ripeti 2-3 volte al giorno, meglio se lontano dai pasti.

Se capita spesso di alzarti al mattino già con la pancia gonfia, intervieni prontamente con le compresse Depur Fegato a base di estratti secchi di Carciofo, Tarassaco, Cardo Mariano e Melone. Questo integratore infatti è in grado allo stesso tempo di purificare e stimolare i succhi gastrici grazie alla cinarina ed agli altri principi attivi.

L’autunno è la stagione nella quale si manifestano maggiormente i dolori a collo, schiena e gambe. La curcumina contenuta nell’estratto secco di Curcuma ha la capacità di migliorare la funzionalità del fegato e di proteggere le articolazioni.

Hai mai pensato di smettere di fumare? Potrebbe essere arrivato il momento giusto! Purifica i polmoni con l’infuso di Nasturzio (o Crescione) dalle proprietà depurative, pettorali e atabagiche; sorseggialo anche al lavoro perchè ha pure un effetto dissetante.

La depurazione intestinale è indispensabile se in estate hai assunto farmaci che hanno scombussolato i tuoi ritmi; fai una cura per almeno due mesi con PegaStress, i fermenti lattici (Lactobacillus helveticus + Bifidobacterium longum) che regolarizzano sia in caso di stitichezza che di diarrea, mentre lontano dai pasti assumi le gocce di MG di Noce che attivano così le naturali difese intestinali.

OCCHI SOLO PER GEORGE

Lunedì si sposa il bellissimo ed ambitissimo George Clooney e gli occhi dell’universo femminile saranno puntati su di lui.
Ecco alcune idee per trasformare il tuo sguardo in un qualcosa di più:

  • Per avere dei magnetici occhi da gatta devi ombreggiare la palpebra mobile di un colore scuro, mentre l’interno deve essere più chiaro; se non vuoi incupirti con il nero puoi benissimo utilizzare anche un blu profondo o il verde dell’Ombretto Minerale. Bagna il pennellino e con l’ombretto più scuro disegna una riga lungo la base delle ciglia verso l’alto, nell’angolo superiore esterno.
    Sopra, disegna con l’Eye-liner Punta Feltro un tratto deciso, poi stendi una base con l’ombretto minerale più chiaro sotto l’arcata sopraccigliare e scurisci leggermente con la nuance precedente così da illuminare lo sguardo.Termina l’operazione cat eye con il Mascara Bio nero puro.
  • L’occhio da cerbiatto è quello reso molto grande dall’effetto del Mascara Allungaciglia. Il segreto sta nella sua applicazione: mentre lo passi sulle ciglia esterne, pettinale verso l’esterno, su quelle centrali vai verso l’alto senza dimenticare quelle interne. Con lo stesso metodo, occupati ora delle ciglia inferiori.
    Per intensificare il risultato, ripeti l’operazione una seconda volta.

UNGHIE PROTETTE

Se asciugandoti i piedi ti accorgi di una piccola macchiolina sull’unghia, non trascurarla perchè potresti avere un fungo. Le micosi sono delle infiammazioni fungine che si sviluppano sulle unghie di mani e piedi, partendo dal margine esterno e estendendosi poi verso la base.
La superficie comincia a cambiar colore virando sul giallo-bruno, tende a sollevarsi, a diventare rugosetta e a sfaldarsi.

Noi viviamo quotidianamente a contatto con microrganismi che proliferano quando trovano le condizioni ideali. In questo caso, bisogna porre particolare attenzione all’igiene di mani e piedi (scarpe comprese) onde evitare sgradevoli sorprese.

Utilizza i Sali per Pediluvi (ottimi anche per maniluvi) ricchi di oli essenziali ad azione disinfettante e rinfrescante che detergono in profondità la pelle ed allontanano i residui di sporicizia; dopo aver asciugato bene la parte, applica l’Olio Essenziale di Tea Tree ad attività disinfettante sulla macchiolina ed intorno all’unghia.
Se utilizzi tale rimedio sulle dita delle mani, non toccarti gli occhi e le zone delicate in quanto è irritante.

Palestre e piscine sono i luoghi in cui è più facile venir contagiati da colonie fungine. Lo shampoodoccia SchiumaDerbe è un ottimo detergente che si prende cura delicatamente di cute e capelli, proteggendoli dai microrganismi dannosi.
Sui piedi asciutti massaggia la Pomata di Timo che rinfresca e disinfetta, mentre all’interno delle scarpe vaporizza lo Spray Benessere Piedi che elimina i cattivi odori e rende più sano l’habitat.

Attenta anche quando fai la pedicure. Con le forbicine appuntite è facile fare un taglio maldestro ed andare in profondità o creare lesioni che favoriscono l’ingresso dei funghi.
Per evitare ciò, devi tagliare le unghie quadrate ed in caso di lesioni, disinfettare subito la parte.

Consigli utili:

  • Negli spogliatoi non camminare scalzo.
  • Dopo aver lavato i piedi, asciugali con cura e se hai fretta, aiutati col phon.
  • Indossa calze di cotone traspirante.
  • Non mettere scarpe di materiale sintetico perchè si crea più facilmente l’ambiente ideale per i funghi.

 

 

 

E’ IL MOMENTO DI RINNOVARSI

L’estate ormai è un ricordo ed ora è arrivato il momento di eliminare le impurità ed i residui sbiaditi dell’abbronzatura per favorire il naturale turnover cellulare.
I trattamenti di bellezza vanno effettuati su viso, corpo e capelli per ripartire alla grande ed essere più splendida che mai.

La maschera di pulizia è fondamentale per la salute della pelle in quanto allontana le particelle che occludono i pori, previene la formazione dei brufoli ed attenua le macchie.
Lo Scrub Purificante ha finissime microsfere di noci di Cocco la cui azione fisica sul volto esplica un’attività esfoliante; i microgranuli inoltre, sfregandosi a vicenda, si consumano liberando sostanze nutritive riequilibranti.
Tale cosmetico va utilizzato una volta a settimana massaggiandolo delicatamente in quanto un’azione troppo energica potrebbe dare origine ad irritazioni. Mattina e sera prenditi inoltre cura del tuo volto con la crema idratante  protettiva.

Dopo l’esposizione al sole sul corpo si cominciano ad avere delle desquamazioni antiestetiche assolutamente da eliminare. Lo Scrub ai Cristalli di Zucchero ha finissime particelle esfolianti che ridanno luminosità e freschezza, mentre gli estratti della frutta abbinati all’olio di Rosa Mosqueta ricompattano la pelle, apportando nutrimento ed energia.
Per un’azione più delicata, si può utilizzare il prodotto sotto la doccia, altrimenti sulla pelle asciutta agisce in maniera più incisiva. Ripristina ora le naturali difese cutanee con il nutriente ed elasticizzante corpo.

I capelli hanno sofferto tantissimo durante l’estate ed ora sono piuttosto sciupati. Occupati di loro facendo un impacco con la polvere d’Amla.
Sciogli qualche cucchiaio di tale polvere (a seconda della lunghezza dei tuoi capelli) in acqua in modo da formare una pappetta che ricopra per bene l’intera chioma e lasciala in posa per una ventina di minuti circa. Con uno shampoo delicato lava via tutto e procedi all’asciugatura.

GLI INTEGRATORI UTILI IN PALESTRA

Notizie recenti hanno riportato l’attenzione sulle sostanze (legali o meno) per gonfiare i muscoli, circolanti all’interno delle palestre.
Chi pratica determinati sport ed il culturismo in particolare, molte volte invidia il corpo tonico e muscoloso dei body builder ed è magari disposto ad assumere beveroni e compresse per raggiungere velocemente tali risultati, senza pensare alle probabili controindicazioni.

Qui di seguito, analizziamo i pro e i contro degli integratori assolutamente consentiti:

  • Proteine del siero del latte (Absolute Whey) rappresentate in modo particolare dalla caseina. Esse vengono assorbite a livello intestinale e sono gli elementi fondamentali per la costruzione dei muscoli; se assunte prima dell’allenamento contrastano il catabolismo muscolare, ritardano la formazione di acido lattico e consentono di allenarsi più a lungo, mentre dopo favoriscono la costruzione post sforzo.
    Non sono consigliate a coloro che hanno problemi epatici e renali perchè sovraccaricano di lavoro tali organi.
    I vegani e gli intolleranti al latte possono utilizzare Absolute Soy in cui le proteine vengono estratte dalla soia.
  • Aminoacidi ramificati (BCAA) sono Leucina, Isoleucina e Valina che hanno importanti funzioni plastiche. Durante l’allenamento i BCAA vengono rilasciati dal fegato e trasportati dal sangue ai muscoli per fortificarli ed aumentare l’intensità e la durata delle performance.
    Anche in questo caso non bisogna esagerare col dosaggio per evitare affaticamento di fegato e reni.
  • L’estratto di Tribulus terrestris (Tribosid) potenzia la produzione di testosterone, aumentando la massa muscolare ed il recupero post allenamento. Dosi eccessive causano agitazione ed irritabilità.
  • La carnitina (L-Carnitine) è un aminoacido non essenziale utile allo smaltimento dei grassi per produrre energia, mentre la glutamina (L-Glutamine) è indispensabile in situazioni di aumentato turnover proteico. Non eccedere con la loro assunzione per non sovraccaricare l’organismo.
  • Creatina è un derivato aminoacidico coinvolto nel mantenimento delle riserve energetiche cellulari. Essa è in grado di incrementare la forza durante l’allenamento di grande intensità ed accelerare il ripristino dell’energia tra una serie e l’altra di esercizi.
    Dosi elevate appesantiscono reni e fegato.

VAI AL SODO

La Fashion Week di Milano ha portato in passerella modelle bellissime e soprattutto magre. Tutte le ragazze invidiano quei corpi statuari ma è risaputo che gli uomini preferiscono le “forme”.
Se le tue curve sono un po’ più abbondanti delle bellezze da rivista di moda, non abbatterti ma esalta i tuoi punti di forza: rassoda, definisci e…sorridi!

Il seno abbondante è il primo a cedere alla forza di gravità: almeno una volta al giorno massaggia generosamente la crema Iodase Volume Seno a base di estratto di Kigelia africana che ha la capacità di tonificare e riempire, dando una nuova rotondità.
I segni del tempo che passa lasciano increspature evidenti sul décolleté. L’Olio Massaggio all’Argan è un potente elasticizzante in grado di contrastare la secchezza e ridare morbidezza ai tessuti; è molto piacevole perchè non unge e viene completamente assorbito.

Via le tendine alle braccia! Se lavori in un ambiente caldo e indossi abiti sbracciati non ti puoi permettere di avere delle ali di pipistrello che si muovono continuamente.
La Crema di Burro è un ottimo trattamento rassodante e rigenerante atto a contrastare i rilassamenti cutanei. Puoi utilizzarla anche sui glutei per esaltare il lato B.

Ridefinisci il tuo girovita (abbinandoci anche un minimo di dieta e tanta attività fisica) spalmando sulla pancia il Siero Iodase Deep Impact, una formulazione altamente concentrata a base di fosfatidilcolina che rimodella l’inestetismo delle masse adipose in eccesso.

La buccia d’arancia è un problema che accomuna tantissime donne ma non per questo bisogna arrendersi. Un buon trattamento anticellulite prevede l’utilizzo 2-3 volte a settimana del Fango Cell-Off abbinato al massaggio quotidiano della Crema che riduce il ristagno dei liquidi e favorisce il drenaggio.

LE ERBE CHE DANNO ENERGIA

Le piante adattogene sono quelle che ti aiutano a superare i momenti di stanchezza, quando l’organismo va in riserva di energia e la mente perde lucidità.
La ripresa dell’attività lavorativa e della scuola richiede un aiuto naturale ed efficace per affrontare al meglio gli impegni quotidiani ed è soprattutto ora che occorrono rimedi antifatica.

  • Ginseng Estratto Molle è il più potente tonico energizzante che fa recuperare velocemente le forze; i ginsenosidi in esso contenuti migliorano decisamente le performance fisiche e mentali a lavoratori, studenti e sportivi. E’ una scura gelatina amarognola che va disciolta in acqua al mattino o direttamente in bocca.
    Non è indicato per chi soffre di pressione alta e tachicardia.
  • Eleuterococco è una specie più dolce di Ginseng adatto alle donne, ai ragazzi in età scolare ed a tutti i soggetti ansiosi ed agitati. Eleutero+ è un integratore a base di succo concentrato di Aronia ed Olivello spinoso e dagli estratti secchi di Eleuterococco, Codonopsis e Tulsi; si presenta in sticks bevibili da assumere tal quali o accompagnati da un bicchiere d’acqua.
  • Rodiola rosea è la regina delle piante adattogene in quanto riesce a far adeguare l’organismo alle situazioni più stressanti e favorire il recupero. Viene utilizzata anche per contrastare gli attacchi di fame nervosa  e per ritrovare il buonumore.
  • La pappa reale è il nutrimento indispensabile delle api regine. Tale alimento caratterizza Gelévital Classic, uno sciroppo composto anche da Miele e Polline che non fa sentire la stanchezza durante la giornata.
    E’ privo di controindicazioni ed è adatto anche alle persone anziane perchè non eccita e non innervosisce.
  • In gravidanza, il frutto polverizzato del Baobab dona forza e resistenza in totale sicurezza; le fibre, le vitamine, i sali minerali e gli amonoacidi in esso contenuti contribuiscono a mantenere lo stato di benessere e salute della futura mamma.
  • Per recuperare le energie sotto le lenzuola, l’estratto secco di Maca è il rimedio ideale per ripristinare il vigore maschile ed il calo della libido nella donna.

ZENZERO, UNA SPEZIA MOLTO VIRTUOSA

Lo Zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una pianta appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae ed è originaria dell’Asia sud orientale. Più del 35% della produzione mondiale è fornita dall’India ma esistono molte varietà coltivate in altre zone che presentano aromi o profumi diversi a seconda dei costituenti.

E’ una pianta erbacea perenne, con foglie lineari glabre e fiori giallo-verdi in infiorescenze a spiga lunga, ma la droga è rappresentata dal rizoma il cui colore varia da bianco a giallo-grigio, irregolarmente ramificato ed appiattito.

Lo zenzero è impiegato da millenni in India e Cina per le sue proprietà medicinali e come spezia alimentare.
Una tisana a base di Zenzero può essere utile come tonico e stimolante, efficace sull’apparato digerente ed attiva sul gonfiore intestinale; agisce sui centri vasomotori e respiratori, sui dolori di stomaco e sul controllo di nausea e vomito.
Anticamente, nella medicina araba veniva considerato un potente afrodisiaco.

L’aroma è piuttosto pungente, per cui si può aggiungere in polvere alle varie preparazioni culinarie quali biscotti, carni, salse e condimenti vari.

Come antiacido, lo Zenzero Candito è un ottimo rimedio d’emergenza per combattere i bruciori di stomaco: un pezzettino di radice candita (senza zuccheri aggiunti) masticata lentamente riporterà in equilibrio la mucosa gastrica.

SCHIENA DRITTA

Il dolore alla schiena può essere dovuto ad errate posture assunte durante la giornata. Lo stress, la vita sedentaria ed il sovrappeso contribuiscono inoltre a farci trascurare il problema, consolidando curvature dolorose difficili da correggere.

Chi sta spesso in piedi ha la tendenza di “insaccarsi” cioè curvarsi in avanti perdendo così anche centimetri d’altezza. Talvolta si ha il problema opposto, ovvero la schiena eccessivamente arcuata all’indietro con conseguente sbilanciamento del peso sui talloni. Tali atteggiamenti provocano tensioni e dolori a livello di collo e spalle, fino alla bassa schiena.
E’ necessario correggere gli errori e ripristinare la corretta postura, cercando di tenere la testa in linea con il torace e le spalle in linea con i fianchi; possibilmente inoltre, il ventre va leggermente contratto.

Coloro invece che lavorano seduti, possono assumere posizioni errate perchè poggiano più peso su una natica, oppure si inclinano in avanti perchè troppo distanti dal pc o perchè la seggiola è troppo alta, non sfruttano lo schienale quindi tendono a formare la gobba, o infine perchè accavallano spesso le gambe.
In questo caso, oltre ai dolori di collo, spalle e schiena si  avranno problemi a gambe e caviglie.
L’atteggiamento giusto è quello di portare la schiena più dritta possibile (magari poggiata allo schienale), spalle in linea coi fianchi e testa con il busto.
Non stare seduti su una natica, non accavallare le gambe ed ogni oretta circa è consigliabile alzarsi e fare due passi per riattivare la circolazione.

Per attenuare il dolore puoi massaggiare localmente la Pomata Artiglio del Diavolo i cui estratti vegetali di Arpagofito, Arnica ed Ulmaria hanno attività antinfiammatoria, mentre gli oli essenziali di Cannella, Garofano chiodi e Zenzero tolgono immediatamente la sensazione di malessere.

Se è un periodo particolarmente stressante, puoi assumere quotidianamente una compressa di Magnesium 375 che ha la capacità di rilassare le fibre ed alleggerire le tensioni muscolari.

TEMPO DI RACCOLTA

I capelli lunghi necessitano di maggior impegno per la loro cura, ma è anche vero che in poche semplici e veloci mosse si riescono a sistemare e creare delle vere e proprie opere d’arte! In altre parole, puoi personalizzare il tuo look ogni giorno senza apparire ripetitiva e monotona.

  1. La coda è la più sbrigativa, ma non per questo va sottovalutata. Puoi decidere se farla alta (a fontana) oppure media (coda di cavallo) e si procede raccogliendo la chioma e fermandola con un elastico in tessuto per evitare di spezzare gli steli. La coda è bella quando è ordinata ma i capelli eccessivamente fermi tendono a dare un’aria austera; meglio renderli più morbidi e svolazzanti con l’aiuto dell’Elisir ai Quattro Oli da applicare sulle punte oppure su tutta la lunghezza. Tale prodotto non appesantisce i capelli ma regala forma e naturalezza.
    No deciso alla coda bassa ed evita quella laterale se hai più di 20 anni!
  2. Lo chignon richiede un po’ più di lavoro, ma l’effetto è veramente chic. Alto o basso è indifferente e per sdrammatizzarlo lascia che qualche ciocca sfugga alle forcine.
    Per garantire una maggior tenuta dell’impalcatura puoi spruzzare un po’ di Lacca. Se vuoi personalizzare ulteriormente l’acconciatura, puoi fissare tra le ciocche qualche fiore o alcune piume.
  3. La treccia può essere stretta oppure morbida. Nel primo caso, stendi su tutta la lunghezza la Crema Capillare, dividi i capelli in tre ciocche e procedi alla sua realizzazione. E per un tocco glam abbina un foulard o un cappello anni ’30.
    Soprattutto se hai i capelli mossi, è preferibile una treccia un po’ più scomposta con qualche ciocca ribelle che ondeggia all’aria. Prima di procedere, stendi la Crema Definisci Ricci ed avrai un po’ di sauvage e sexy insieme.

PRESSIONE ALTA? PRENDILA A CUORE

La pressione è la misurazione di quanto il sangue preme contro le pareti delle arterie e dei vasi sanguigni e quando imprime una forza superiore al normale si parla di ipertensione.
Livelli elevati di pressione costringono il cuore a pompare più forte per consentire una circolazione adeguata nell’organismo, con conseguente affaticamento del cuore.

Le cause possono essere diverse tra cui una certa predisposizione genetica, lo stress, l’eccesso di peso e lo stile di vita sedentario, l’alimentazione ricca di sale, il fumo, l’utilizzo di alcuni farmaci e l’abuso di sostanze stimolanti. Il pericolo maggiore è quando le arterie sono talmente indurite da rendere difficile la loro dilatazione.

La pressione arteriosa subisce delle variazioni: è più alta al mattino appena svegli, si riduce un po’ durante la giornata, tende ad aumentare nuovamente verso sera, ridiscendendo poi durante il sonno.
Inoltre, aumenta con l’età quale conseguenza principalmente della maggiore rigidità dei vasi arteriosi.

I valori considerati ottimali sono 120/80 ma non si deve per forza rientrare in questi parametri.

L’aumento della pressione per un periodo prolungato di tempo può:

  • provocare danni ai vasi arteriosi con ispessimento delle pareti;
  • facilitare lo sviluppo dell’arteriosclerosi che ostruisce i vasi e impedisce il flusso di sangue al suo interno;
  • innesca un superlavoro per il cuore che troverà maggiore resistenza a spingere il sangue nei vasi.

Se l’ipertensione viene trascurata, potrà comparire uno scompenso cardiaco.

Non esistono segnali caratteristici che possano allertarci, ma fai attenzione se ti si presenta spesso mal di testa, ronzii auricolari, disturbi visivi, difficoltà di concentrazione, arrossamenti del viso, eccessiva sudorazione in situazioni di stress, epistassi e frequente sensazione di stanchezza.

La natura offre alcune soluzioni che possono aiutare l’organismo nelle forme di pressione alta moderata. Prexosan è un integratore composto da Olivo, Eucommia, Ibisco e Biancospino che riporta alla normalità i valori nei soggetti pertesi, senza effetti collaterali.

Per una maggior efficacia del prodotto è necessario ridurre le condizioni di stress, avvicinarsi al proprio peso forma, controllare costantemente il colesterolo, evitare alcool e sigarette, limitare il consumo di sale e fare movimento.

Serve aiuto? Contattaci