Marzo 2014 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

SINDROME DA OVAIO POLICISTICO

L’ovaio policistico si manifesta quando delle cisti di varie dimensioni si sviluppano all’interno delle ovaie, determinando sbalzi o addirittura assenza del ciclo, irsutismo dato da una iper produzione di ormoni maschili, oppure obesità.
Le ragazze infatti che soffrono di tale sindrome hanno cellule resistenti all’azione dell’insulina che  impediscono l’utilizzo degli zuccheri del sangue, i quali pertanto vengono accumulati come grasso.

Questa patologia è anche una delle cause principali di infertilità o di aborti spontanei.

Ormai è noto da tempo che il problema dell’ovaio policistico è legato all’insulino-resistenza, ovvero all’incapacità dell’organismo di metabolizzare correttamente i carboidrati. Ciò comporta l’insorgenza di disturbi al funzionamento dell’utero.
Per questo motivo il primo e solitamente unico trattamento per la sua risoluzione (i tempi sono ovviamente condizionati dalla gravità della situazione) è una regolazione alimentare con il miglioramento della funzione insulinica.

Cosa si può fare?
Assumi tutte le mattine, prima di colazione 1 fiala di Oligolito SI-ME, trattenendo il contenuto in bocca per almeno qualche minuto; questa preparazione alimentare è costituita da un mix di oligoelementi utili negli squilibri associati alla sindrome metabolica.

A colazione o a pranzo, occorre deglutire 1 compressa di AxiCromo che favorisce il metabolismo di zuccheri e grassi, mentre, durante la giornata, puoi prepararti una tisana così composta:

Tale miscela così accelera lo smaltimento degli zuccheri introdotti con l’alimentazione ed aiuta la digestione.

Per riequilibrare la donna a livello ormonale, si può alternare il Si-Me con l’Oligolito DIA 5 (Zinco-Rame) assumendo una fiala di ciascuno a giorni alterni e puoi aggiungere alla tisana le gocce di Mg Rubus idaeus; il Lampone infatti è in grado di ripristinare la regolarità femminile.

Bisogna a questo punto, correggere la dieta quotidiana.

  1. Colazione: non va saltata assolutamente per cui, associa senza esagerare carboidrati integrali, grassi e proteine. Via libera a yogurt intero senza zuccheri aggiunti, poco miele, spremute senza dolcificanti, latte intero o di soia, fiocchi di cereali integrali, muesli (semi oleosi), confetture senza zucchero, uovo alla coque, affettati come bresaola o tacchino (non di maiale perchè, normalmente la sua carne contiene macromolecole di colesterolo in forma degenerata, istamina ed ormone della crescita produttore di adiposità), formaggio, tofu, frutta secca (uvetta, goji, noci,…) e frutta fresca tra cui la banana che aiuta facilmente ad arrivare a pranzo senza la fame da lupo!
  2. Metà mattina: 1 frutto se ne senti il bisogno, oppure spremute o centifrugati senza dolcificarli; bevi acqua o tisane.
  3. Pranzo: carboidrati integrali sempre accompagnati da proteine vegetali o animali, riso semintegrale, frutta e verdura meglio se all’inizio del pasto.
  4. Metà pomeriggio: 1 frutto se ne senti l’esigenza oppure 1 yogurt; saltuariamente è consentito un piccolo dolce o un gelato.
  5. Cena: deve essere leggera, scarsissima di carboidrati e consumata almeno 3 ore prima di andare a dormire; preparati una zuppa di legumi e verdure, proteine leggere (pesce pescato o carni bianche), tofu, seitan e verdura cruda o cotta. E’ permessa una fetta di pane integrale.
    La pizza per cena, i carboidrati in generale (comprese le bibite zuccherate), gli amidi (riso e patate) impediscono l’immissione nel sangue dell’ormone della crescita, come conseguenza dell’aumento del livello di insulina. Ciò danneggia la fase anabolica notturna essenziale per diminuire la massa grassa (lipolisi) a favore di quella magra.
    La stanchezza del mattino è spesso la conseguenza di una cena sbagliata.

Banditi fruttosio, dolcificanti, caramelle, chewing-gum, bevande zuccherate o light, soda, cola, dolci a cena e dopocena. Preferire i carboidrati integrali dove non si trovano zuccheri aggiunti.

Pratica ogni giorno esercizio fisico aerobico (camminata veloce, corsa, bicicletta,…) prima o almeno 90 minuti dopo i pasti.

 

 

PUMPS IT UP

Sono le scarpe che vanno di moda ora e tutte le it girls non possono farne senza: le coloratissime pumps sono un must per questa primavera.
La punta ed il tacco alto sicuramente non aiutano a mantenere comodo il piede, ma è anche vero che “se bella vuoi apparire, molto devi soffrire” per cui sorridi e guarda avanti.

Una volta giunta a casa, prepara un pediluvio con i Sali specifici mettendone una manciata nella vaschetta con l’idromassaggio: i sali del Mar Morto abbinati agli estratti di Rosmarino, Salvia, Timo, Ippocastano e Quercia, regalano una piacevole sensazione di benessere, riattivando la circolazione e donando un’immediata freschezza.

Se la scarpa è un po’ troppo stretta, ammorbidisci il piede con la Pomata Idratante: il burro di Karitè unitamente all’olio di Mandorle dolci, svolge un’azione idratante ed emolliente, andando a rigenerare la pelle raggrinzita.

Non vedi l’ora di toglierti le pumps perchè non ne puoi più dal male? Massaggia su tutto il piede (soprattutto sotto la pianta e lateralmente, senza dimenticare le dita) la Pomata Artiglio del Diavolo che consente di ritrovare la libertà dei movimenti eliminando il dolore.

ORDINE DEL GIORNO: INIZIA DALLA CORREZIONE

Uno sguardo riposato fa apparie il tuo volto sicuramente più bello e vitale, e per renderlo tale puoi intervenire con poche semplici mosse che aiuteranno a coprire tutte le imperfezioni.

Dopo avere deterso il viso, spalma la CC Cream della tonalità più vicina al tuo incarnato (beige naturale o beige ambrato) che, grazie ai suoi principi attivi nutrienti ed emollienti, può essere utilizzata come base trucco o anche come leggera crema idratante; inoltre, le sue argille naturali hanno azione ristrutturante e correttiva che rendono la pelle perfettamente omogenea con un un finish piacevolissimo.

Da utilizzare sulle singole macchie per uniformare il colorito, devi ricorrere al Correttore effetto lifting.
Potrai scegliere tra 3 diverse nuance: il rosa regala freschezza e luminosità, il verde è più indicato per le macchie scure e la couperose, mentre il beige è il più versatile e si adatta a coprire tutte le imperfezioni.

Se hai qualche brufoletto o zone interessate dall’acne, è meglio utilizzare il Correttore stick , più cremoso e coprente, e più indicato per le pelli giovani.
Trovi 2 varianti, una più chiara ed una ambrata, per avvicinarsi meglio al tuo colorito; non applicare lo stick direttamente sulla pelle, ma prendi un po’ di prodotto con un pennellino, oppure sporca il dito e passalo sulle imperfezioni.

In caso di borse ed occhi cerchiati di scuro, per non far apparire il tuo sguardo come quello di un panda, applica il Correttore per occhiaie di color albicocca che garantisce una copertura completa e duratura.
Metti un po’ di prodotto a “puntini” dall’angolo interno dell’occhio, fino ad arrivare nel punto sotto la pupilla, quindi picchiettalo con le dita sfumandolo fino all’angolo esterno.

Ora che hai corretto tutte le imperfezioni, sei pronta per uscire oppure puoi completare il lavoro con il trucco che preferisci.

 

LINGUA BIANCA

La lingua bianca si manifesta quando si accumulano in bocca batteri e detriti che formano una patina opaca sulla mucosa, e ciò può verificarsi per diverse cause: dalla scarsa igiene orale, all’eccessivo consumo di sigarette, da scorrette abitudini alimentari, o determinato da un problema di reflusso gastroesofageo.

Lavarsi i denti in maniera corretta ed accurata è una pratica che deve essere effettuata quotidianamente e bisogna sensibilizzare ed educare i bambini fin da piccoli per evitare non solo la lingua bianca, ma anche problemi di carie, tartaro, alitosi,…
Il Dentifricio ed il Colluttorio OS Remargin sono a base di Colostro ad attivtà cicatrizzante ed antinfiammatoria, mentre Limone e semi di Pompelmo svolgono un’azione disinfettante ed antibatterica tale per cui, il terreno su cui si possono sviluppare i microrganismi dannosi viene sanificato.

Le sigarette fanno male sia ai polmoni, ma anche alla bocca in quanto macchiano i denti e disisratano la mucosa orale, favorendo così il deposito e la stratificazione di batteri.
In questo caso, non c’è alcun rimedio se non quello di cercare di smettere di fumare o di limitare il più possibile il numero delle sigarette.

Si dice sempre che “siamo ciò che mangiamo” per cui occorre scegliere gli alimenti giusti, sani, meglio se preparati da noi, piuttosto che i precotti, i pasti veloci, quelli iperlavorati, difficili da digerire e ricchi di conservanti, coloranti, zuccheri o altro.
Al mattino, organizzati con una colazione ricca di superfrutti: Goji, Schisandra, Açai, More di Gelso, e altri ancora che ti danno tono ed energia senza farti sentir fame nella pausa caffè.
A mezzogiorno mangia un piatto di carboidrati senza intingoli troppo elaborati, accompagnato da una porzione di verdure, mentre a sera introduci proteine (o di origine animale, oppure vegetale) con verdure che non appesantiscono e che non ti danno insonnia.
Per facilitare la digestione, assumi prima di colazione una bustina di PegaStress, i fermenti lattici specifici in queste condizioni di super impegni che velocizzano la digestione e permettono una migliore attività della flora batterica.
PegaStress favorisce l’assimilazione dei nutrienti dei cibi che mangi, pertanto evita le carenze e contribuisce al benessere della mucosa orale.

In caso di reflusso gastroesofageo, riduci l’infiammazione a livello della mucosa esofagea con il Miele di Manuka 400 MGO.
1 cucchiaino di miele prima dei pasti, facilita la digestione e placa i reflussi acidi che provengono dallo stomaco; inoltre, questo miele proveniente dall’Australia inizia la sua azione proprio dalla lingua perchè ha un fortissimo potere cicatrizzante che addolcisce le piaghette ed in pochi giorni risolverà decisamente la situazione.

 

HAIR IN THE RAIN

La primavera è fatta così: esci che c’è il sole e dopo poco si mette a piovere. Ti sei ricordata dell’ombrello? Ovvio che no, per cui o ti ripari sotto una tettoia in attesa che smetta oppure corri per arrivare il prima possibile a destinazione!
La pioggia però rovina la tua bellissima chioma e quindi come porre rimedio?

  • Se hai i capelli mossi, porta sempre nella borsa la Crema Definisci Ricci che, spalmata soprattutto sulla capigliatura umida, modella il ricciolo ripristinandone la struttura.
    Metti una noce di prodotto sulle mani e cospargi per bene sulla lunghezza, frizionando maggiormente sulle punte ed in pochi istanti vedrai il meraviglioso risultato.
  • Se hai i capelli dritti, per rimediare all’effetto crespo, utilizza la Crema Lisciante, il cui estratto bio dei semi di Lino farà ritrovare la corposità senza appesantire.
    Applica un po’ di prodotto dalla radice sino alle punte e con una spazzola, avvolgi le singole ciocche e scendi lentamente così da ottenere una maggiore tenuta.
  • Se hai i capelli corti, puoi ricorrere al Gel Effetto Bagnato: applicato sulla capigliatura umida, forma una guaina trasparente attorno allo stelo che dona volume e sostegno.
  • Per ripristinare l’acconciatura o per eliminare l’umidità, nebulizza l’Olio Capelli Argan direttamente sulla chioma prima della piega. Non unge, non appesantisce ed attenua l’effetto crespo.

 

LA CREMA PER OGNI ETA’

La pelle del viso cambia e ad ogni età occorre acquistare la crema più adatta, per evitare cosmetici non indicati e quindi inefficaci.

Già a vent’anni bisogna cominciare ad abituarsi al rituale del massaggio del cosmetico, soprattutto se poi ci si trucca.
Un prodotto versatile, adatto a tutti i tipi di pelle e facile da utilizzare è la Crema Viso Night & Day che protegge e migliora l’elasticità grazie al Burro di Karitè, mentre l’estratto di semi d’Uva svolge un’efficace azione antiossidante per preservare più a lungo la freschezza cutanea.

Una volta raggiunti i 30, occorre passare ad un cosmetico più interessante dal punto di vista dell’idratazione, in quanto occorre mantenere alti i quantitativi di acqua nelle cellule cutanee, evitando la disidratazione.
Il Trattamento Viso Compattezza e Protezione Globale Giorno si avvale di uno speciale mix di attivi tra cui un’alta percentuale di Acido Jaluronico dall’azione tonificante ed elasticizzante, mentre il Trattamento Viso Rinnovamento Intensivo Notte contiene un principio attivo a base di papaina che, realizzando un effecace peeling enzimatico, rinnova intensamente l’epidermide e accellera il tournover cellulare, permettendo alla pelle di ritrovare luminosità e compatezza.

Arrivate ai 40, bisogna nutrire la pelle e distendere i segni che il tempo comincia a lasciare sul volto.
La Crema Antiage Illuminante ha uno speciale pool di attivi, tra cui l’Acido Ferulico, l’Acido Jaluronico e i pre e probiotici, che nutre ed elasticizza, ma la sua peculiarità sono le particolari particelle ottiche che riflettono la luce donando alla pelle una maggiore luminosità.
Da utilizzare 24 ore, la Crema Antiage Giorno e Notte schiera i pre e probiotici accanto al Trealosio che mantiene alto il livello di idratazione ed il Retinolo che riduce la lunghezza e la profondità delle rughe.

Oltrepassati i 50 anni, l’obiettivo è quello di stimolare la formazione di cellule nuove e giovani ed evitare i cedimenti cutanei. La risposta è Crème Jour ViKurage Riche e Plador Crème Nuit, meravigliosi trattamenti di bellezza ricchi di particelle di Oro e Platino colloidale che promuovono l’azione ristrutturante, garantendo una compattezza dei tessuti.

Queste coccole per il viso sono speciali per farti sentire bella ad ogni età.

CUORE BALLERINO

La tachicardia è quella patologia che sopraggiunge bruscamente in cui il cuore comincia a battere all’impazzata, scombussolando tutto l’organismo e lasciando senza fiato.

Uno choc improvviso, uno sforzo intenso, un’emozione inaspettata possono accelerare il battito cardiaco, per cui è fondamentale capire l’origine del problema e trovare l’adeguata soluzione.

Se stai attraversando un periodo di forte stress lavorativo, deglutisci tutti i giorni una compressa di Magnesium 375, l’integratore ad alta concentrazione di Magnesio in grado di regolare l’attività del muscolo cardiaco.
Modifica inoltre lo stile di vita: organizza la tua giornata alternando il lavoro a momenti di svago e relax, cerca di non caricarti troppo di responsabilità e non portar a casa i problemi, ma stacca la spina.

La tachicardia può esser legata all’ipertensione. Assumi le gocce EIS Pressione diluite in un bicchiere d’acqua, 3 volte al giorno i cui estratti di Prunella, Biancospino, Olivo ed Eucomnia, abbinate agli oli essenziali di Mandarino e Maggiorana garantiscono la regolarità.
Massaggia mattina e sera sul corpo l’Olio degli Angeli, una miscela di oli vegetali impreziosita dagli oli essenziali rilassanti di Arancio, Verbena, Neroli, Camomilla e Gelsomino che donano serenità di giorno e favoriscono il sonno la sera.

Difficoltà nella digestione, problemi di reflusso gastroesofageo o una forte acidità di stomaco possono scatenare l’accelerazione del battito, soprattutto prima di coricarti.
Deglutisci prima di cena 1 cucchiaino di Bio-Strath Elixir, uno sciroppo a base di plasmolisato di lievito vegetale che favorisce la digestione e addolcisce la mucosa gastrica.
Dopo il pasto, bevi una tisana così composta:

Riduci inoltre, il consumo di caffè, thè, cioccolato e bibite contenenti caffeina in quanto agitano ed acidificano lo stomaco.

Quando ti alleni o fai qualche sforzo, è naturale sentire il cuore battere molto velocemente e quando poi ci si ferma, lentamente il ritmo torna regolare. Se la tachicardia invece persiste, significa che hai esagerato nell’intensità.
Per non incorrere in problemi cardiaci ricordati che, qualsiasi sport tu faccia, devi allenarti ad una frequenza non superiore al 70% di quella massima, calcolata sottraendo a 220 la tua età.
Ad esempio, se hai 40 anni, fai 220 – 40 = 180 che è la tua frequenza massima; a questa devi poi calcolare il 70% e così risulta 126, che sono i battiti al minuto ideali per il tuo allenamento.

 

A, B, AB, 0: IL SANGUE NON E’ TUTTO UGUALE

Ogni tanto, capita di sentire che una persona sia morta per colpa di una trasfusione di sangue errata. Il sangue infatti, non è tutto uguale e quando vengono mescolati due gruppi sanguigni differenti, si assiste ad una reazione immunitaria contro i globuli rossi trasfusi (riconosciuti come estranei), provocando danni, anche letali.

Il primo a scoprire la differenza dei gruppi sanguigni fu l’austriaco Karl Landsteiner agli inizi del 1900, che permise così la trasfusione su larga scala durante la prima guerra mondiale.

I gruppi sanguigni sono caratterizzati dalla presenza di proteine specifiche (denominate antigeni) sulla superficie dei globuli rossi che si sviluppano geneticamente con la nascita dell’individuo e che pertanto, non si possono modificare.

Esistono 4 gruppi sanguigni: A, B, AB e 0 a seconda che sia presente o meno l’antigene A e B:

  • le persone con gruppo A hanno sul globulo rosso l’antigene A e sviluppano anticorpi contro l’antigene B;
  • le persone con gruppo B hanno sul globulo rosso l’antigene B e sviluppano anticorpi contro l’antigene A;
  • le persone con gruppo AB hanno antigeni A e B e non sviluppano anticorpi;
  • le persone con gruppo 0 non hanno antigeni e sviluppano anticorpi contro gli antigeni A e B.

E’ importante conoscere il gruppo sanguigno perchè, in caso di trasfusione, l’individuo deve ricevere quello più simile al proprio; in caso contrario, si può verificare l’emolisi, cioè la distruzione dei globuli rossi, oppure un blocco renale con probabile esito fatale in entrambi i casi.

Ecco allora che, il gruppo A potrà ricevere sangue solo dal proprio gruppo sanguigno e dal gruppo 0, stessa cosa il gruppo B, il gruppo AB potrà ricevere sangue da tutti, mentre gli appartenenti al gruppo 0 potranno ricevere la trasfusione solo dagli appartenenti al proprio gruppo sanguigno.

Altra differenza è il fattore RH che indica se è presente o meno sulla superficie del globulo rosso una proteina: se c’è si parla di RH positivo (RH+), mentre se non c’è si parla di RH negativo (RH-); la proteina viene denominata D (maiuscola se presente, minuscola se assente).

Per le trasfusioni, chi possiede l’antigene D può ricevere sangue sia dall’Rh+ che dall’RH-, invece chi non lo possiede può ricevere sangue solo dall’RH-.

 

 

TRIBULUS ED IMPOTENZA

Il Tribulus terrestris è una pianta spinosa che cresce spontaneamente in Europa nel bacino mediterraneo, in alcuni Paesi asiatici (India, Cina e Giappone) ed in Australia.
I componenti chimici più interessanti sono le saponine, soprattutto la protodioscina è stata oggetto di studi sperimentali che indicano che tale costituente aumenterebbe i livelli ematici di testosterone e di altri ormoni.

Uno studio condotto qualche anno fa ha dimostrato che estratti di tribulus aumentavano la libido, miglioravano e prolungavano il periodo di erezione ed aumentava il numero e la motilità degli spermatozoi negli uomini.

Il Tribulus terrestris è contenuto nell’integratore alimentare Tribosid che vede inoltre nella sua composizione, la presenza della Maca, della Suma e della Gynostemma.
Bastano 2 compresse al giorno da deglutire al mattino per riaccendere la scintilla tra te e la tua compagna, senza fare poi brutta figura!

SPREMI LA TUA BUCCIA D’ARANCIA

La cellulite è un inestetismo che accomuna tante donne e proprio ai primi caldi primaverili, quando si cominciano ad indossare abiti più corti e ad eliminare le calze, si scoprono le magagne!
Le ragazze cercano di combattere la cellulite principalmente per migliorare l’aspetto estetico, ma non si deve tralasciare il fatto che se trascurata, si possono poi manifestare problemi di circolazione e dolori a livello degli arti inferiori.

La cellulite non è altro che un accumulo di liquidi nelle gambe che provoca gonfiore, ma anche di cellule di grasso che stratificando, assumono forme irregolari dando l’effetto della pelle a buccia d’arancia. E’ il momento quindi di darsi da fare coi trattamenti specifici per eliminare l’acqua in eccesso e ritrovare la perfetta forma fisica.

Segui questa semplice “ricetta di bellezza” passo passo da ripetere più volte durante l’anno!
Gli ingredienti sono: uno scrub di pulizia, una confezione di fango ed una crema anticellulite, una piacevole tisana o una confezione di capsule drenanti ed un po’ di pazienza per il risultato finale.

  1. Prepara la pelle a ricevere tutti i benefici dei trattamenti intensivi bruciagrassi con lo Scrub Salino, un esfoliante a base di sali del Mar Morto da utilizzare sotto la doccia per rinnovare lo strato epidermico superficiale delle gambe, in maniera semplice ma decisa. Cell-Off Scrub rilascia, grazie al mentolo, un effetto freddo vasocostrittore che aiuta a proteggere i capillari ed incrementa il riassorbimento del gonfiore caratteristico della ritenzione idrica.
    Questo trattamento va fatto una volte alla settimana.
  2. Con un buon massaggio, applica successivamente il Fango Cell-Off sulla coscia o su tutta la gamba ed avvolgi la parte trattata con della pellicola trasparente. Le alghe sono il rimedio migliore per combattere la cellulite in quanto bruciano i depositi di grasso, favorendone lo scioglimento; inoltre, gli estratti di Centella, Rusco e Pompelmo favoriscono il drenaggio e la circolazione, completando l’azione riducente in centimetri a livello delle gambe.
    Il fango va lasciato in posa per circa mezzora e poi rimosso con acqua tiepida. Non irrita, non brucia, non arrossa ed è indicato anche per tutte coloro che hanno capillari delicati e fragili.
    Questo trattamento va ripetuto 2-3 volte la settimana per il primo mese, poi 1-2 volte a settimana per altri 2 mesi.
  3. Applica quotidianamente la Crema Cell-Off con massaggi circolari, dal basso verso l’alto. I suoi componenti funzionali (Fucus, Guaranà, Rusco e Limone) riducono il tessuto adiposo ed il ristagno di liquidi in eccesso, consentendo un miglioramento della circolazione.
    Indicatissima da massaggiare prima di fare attività sportiva, in quanto penetra più in profondità e favorisce una miglior compattezza e tonicità.
  4. Bevi 2-3 tazze al giorno di tisana composta da Betulla foglie, Gramigna rizoma, Centella sommità, Mais barbe, Verga d’oro sommità e Menta dolce foglie.
    Per potenziarne l’effetto, o in caso tu non abbia tempo di prepararti la miscela, assumi 2 capsule al giorno di DrenaFactors i cui estratti vegetali di Uva Ursina, Lespedeza, Equiseto, Ortosifon e Rusco, promuovono il drenaggio assicurando la funzionalità del microcircolo.

Vuoi render più gustosa la tua “ricetta di bellezza”? Segui questi consigli utili per un maggior effetto riducente:

  • Bevi molta acqua per favorire il ricambio idrico ed eliminare le tossine.
  • Riduci il consumo di sale e di cibi saporiti; utilizza invece le spezie per condire e per impreziosire i tuoi piatti.
  • Aumenta il consumo di frutta e verdura.
  • Abolisci sigarette ed alcolici.
  • Fai attività fisica secondo il tuo grado di allenamento.

APATIA E STANCHEZZA

“Ci sono mattine che non prendo il via, neanche se mi spingono!” Capita in certi periodi, come durante i primi tepori primaverili, di svegliarsi e non avere la carica giusta per affronatre la giornata.
Ciò si ripercuote sul fisico con scarsa energia oppure apatia mentale, dove anche il più semplice ragionamento richiede uno sforzo sovrumano.

Per ricaricare le batterie servono dei tonici come Vitalerbe, flaconcini contenenti Ginseng, Rosa Canina, Maca, Cola, Guaranà e Ontano i cui principi attivi entrano in circolo subito per darti la giusta carica e farti sentire meno la stanchezza durante la giornata.

Coloro che sono avanti con l’età e che necessitano invece di un adattogeno più “tranquillo”, l’integratore giusto è Gelévital Senior, i cui sali minerali e vitamine provengono dal mondo delle api: miele, polline, propoli e pappa reale, con l’aggiunta della papaia dall’attività antiossidante e protettiva delle cellule neuronali.
Questo prodotto è indicatissimo anche in caso di ipertensione, in quanto non è un eccitante e non provoca tachicardia.

Se invece sei uno di quelli che nemmeno la seconda sveglia riesce a buttar giù dal letto, assumi prima di uscir di casa una palettina di Ginseng Estratto Molle tal quale o diluito in acqua. Questo “tiramisù” è eccezionale in tutti quei momenti di stanchezza estrema, ma bisogna prestar attenzione a non abusarne.

Per ritrovare la lucidità mentale è utile Eleutero+, pratici sticks bevibili contenenti Eleuterococco, Codonopsis, Tulsi, Aronia ed Olivello spinoso che aumentano l’energia e migliorano la memoria, mentre per i giovanissimi è indicatissimo l’MG di Betulla Bianca semi che agisce sulla concentrazione scolastica, dando ottimi risultati sulle performance mentali.

STRATEGIE ANTI SMOG

Pelle e capelli sono continuamente messi sotto stress dall’inquinamento quotidiano a cui vengono esposti, favorendo l’invecchiamento, il grigiume e la perdita di vitalità.
Con i cosmetici giusti però non dovrai più preoccuparti!

Lava il viso tutte le mattine con la Crema di Sapone , ottima per favorire la detersione dalle impurità e l’assorbimento del Lactobionico Siero Concentrato, un cosmetico di ultima generazione il cui complesso a base di Allantoina, Pantenolo e Acido Glicirretico svolge un’efficace attività cheratolitica. Questo fluido protegge la pelle dai danni ambientali e ne preserva la freschezza.

Applica poi la BB Cream Jalurage protettiva dai raggi UV ad azione uniformante, che illumina e idrata in profondità; mi raccomando, scegli la tonalità più vicina al tuo incarnato perchè non è un fondotinta!

Spolvera infine la Cipria Compatta dalla texture finissima, che non permette alle particelle di smog di attaccarsi al volto e penetrare nei pori.
La cipria infatti, crea una barriera di protezione tale per cui gli elementi nocivi che si trovano nell’aria non riescono ad annidarsi sull’epidermide e basta una semplice pulizia cutanea serale per rimuovere il tutto.

Anche i capelli soffrono. Non potendoli lavare tutti i giorni perchè s’indebolirebbero ulteriormente, spalma su tutta la lunghezza i Cristalli Liquidi di Mandorle dolci ed Açai che proteggono ed allo stesso tempo, donano lucentezza e consistenza.

Serve aiuto? Contattaci