Gennaio 2014 - Erboristeria Online | Officinalis Modena
Officinalis è un luogo dedicato a voi e al mondo delle piante, la nostra preziosa fonte di benessere.
en

RAFFREDDAMENTO E NASO CHIUSO

Gli ultimi giorni di gennaio (che vengono anche denominati i giorni della merla) sono i più freddi di tutto l’anno e se non hai le difese immunitarie belle forti è facile prendersi il raffreddore.

Per favorire la guarigione è bene assumere le compresse di Propex Express a base di Andrographis che tonifica e sostiene l’apparato respiratorio, l’Eleuterococco che stimola la ripresa dell’organismo, infine le vitamine C ed E assieme a Zinco e Selenio che proteggono le cellule combattendo lo stress ossidativo.

Col freddo risulta molto piacevole degustare una buona tisana ed io la farei così composta:

Si prepara molto semplicemente facendo bollire un cucchiaio di questa miscela per 1-2 minuti in una tazza d’acqua e poi la si lascia riposare per una decina di minuti circa; occorre berne almeno due tazze al giorno.

A me piacciono molto i suffumigi ma se vuoi fare qualcosa di più veloce e pratico, puoi utilizzare la Miscela Raffreddore e Sinusite che contiene oli essenziali di Eucalipto, Limone, Pino silvestre e Salvia che aiutano ad aprire immediatamente le vie respiratorie. Puoi versare il flaconcino mescolato ad acqua in egual misura nell’apposito contenitore dell’aerosol, oppure versarlo in un pentolino di acqua bollente e fare i fumenti.

Infine, prima di ripararti al calduccio di coperte e piumone, massaggia sul petto e vicino al naso la Pomata di Timo: gli ingredienti di cui è composta (Timo, Papavero, Tabebuia ed oli essenziali di Eucalipto, Tea tree e Pino) hanno un’azione mucolitica, balsamica, immunostimolante e calmante anche nel caso durante la notte subentri un po’ di tosse.

 

CAMBIO VITA, MI FACCIO LA TINTA!

Hai mai pensato di dare una svolta alla tua vita, ma ti è mancato il coraggio di farlo fino in  fondo?
Si passano momenti n cui si è stanchi di tutto, le persone ci deludono e si ha voglia di lanciare un segnale forte per anunciare il cambiamento:  è giunta l’ora di fare la tinta.

Le donne generalmente, quando c’è qualcosa che non va, la prima cosa che modificano del proprio aspetto è il taglio o il colore del capello per rendere chiaro a tutti che è il momento della riscossa!

Come scegliere la tonalità? Se è la prima volta che si fà  la tinta bisogna considerare il fatto che la nuance scelta non sia quella giusta. Un errore infatti, che fanno molte signore, è quello di scegliere toni troppo scuri che potrebbero indurire il  volto e rendere lo sguardo più cupo.
Se non è questo l’effetto che si vuole dare, è meglio optare per una tinta della stessa tonalità e vedere come prende sul capello per poi, eventualmente, la volta successiva acquistare una confezione un punto più scuro.

Potresti osare altrimenti un tocco di rouge! Se il tuo colore è già ramato potresti accentuarne il riflesso, oppure un colpo di pazzia: rosso acceso o rosso mogano.

Difficile invece schiarirli: se sei bionda puoi rendere la tua chioma più dorata e brillante, tolgiendo quel grigiore che invecchia e così la tua immagine ne trarrà sicuramente vantaggio.

Le Tinte Naturalcolor sono prive di ammoniaca e testate al Nichel, Cromo e Cobalto, tutte sostanze che potrebbero dare allergie; sono inoltre composte da proteine della seta e del germe di grano che rispettano i capelli e li rendono più morbidi e luminosi.
Troverai una vasta gamma di nuance: sono ben 27 infatti le tonalità a tua disposizione, suddivise in serie naturale, dorata, mogano e rosso-rame.

PROBLEMA BRUXISMO

Il bruxismo è quel fenomeno involontario di digrignamento dei denti che capita soprattutto di notte, determinato dalla contrazione dei muscoli coinvolti nella masticazione.

Questo problema può essere di due tipi: silenzioso o rumoroso.
Nel primo caso (bruxismo verticale) i denti dell’arcata superiore ed inferiore si stringono con forza provocando lesioni dentali localizzate.
Nel secondo caso invece (bruxismo orizzontale), oltre a stringere i denti si assiste anche ad uno scorrimento laterale delle arcate che vengono a contatto, provocando uno stridore fastidioso percepito solo dal coniuge che dorme a fianco. E’ molto più deleterio perchè il danno interessa una zona ben più ampia.

Solo al risveglio il bruxista potrà avvertire indolenzimento muscolare al collo o alle mandibole, dolori articolari, mal di testa o semplicemente male ai denti.

Perchè si digrignano i denti? Una causa potrebbe essere che le arcate dentali non sono perfettamente allineate ed il soggetto stringe i denti involontariamente. La malocclusione dentale si può manifestare anche in coloro che hanno protesi dentarie posizionate in maniera errata.
Qui può risolvere il problema solo il dentista.

Altre volte, potrebbe essere che una giornata particolarmente stressante o una discussione concitata provochino un accumulo di stress che viene sprigionato con il digrignamento dei denti. In questo caso, la fitoterapia può apportare i suoi benefici.
Una piacevole tisana calmante permetterà di rilassare la mente ed i nervi, determinando un sonno più riposante.
Io la farei così:

Se è un periodo di particolare tensione, durante il giorno è indispensabile assumere una compressa di Aximagnesio ed una di 5-HTP (5-idrossitriptofano): il primo apporta il quantitativo necessario giornaliero di magnesio che ridona l’equilibrio psico-fisico, mentre il secondo (estratto dalla Griffonia semplicifolia) è il precursore della serotonina che “alleggerisce” la mente dai pensieri e migliora la qualità del sonno.

E’ da correggere inoltre lo stile di vita: eliminare o ridurre il più possibile le sigarette ed i caffè in quanto la nicotina e la caffeina favoriscono il bruxismo; per cena, è bene mangiare light ed aspettare la fine della digestione prima di coricarsi.

FREDDO, PIOGGIA E UMIDO: AHI, AHI, AHI…

In questa stagione dove freddo, pioggia e umido la fanno da padrone è molto facile accusare dolori e doloretti sparsi sul nostro corpo. Sembra quasi che le nostre articolazioni tutt’a un tratto comincino a scricchiolare come rami secchi ed i movimenti risultano faticosi a causa di un’eccessiva rigidità muscolare.

I dolori osteoarticolari sono proprio quelli che si manifestano durante i cambi climatici, soprattutto quando l’umidità appesantisce l’aria e l’unico sollievo è quello di stare vicino ad un bel caminetto acceso!

Le parti del corpo che maggiormente soffrono sono il collo e la schiena. Il dolore cervicale si presenta acuto ed improvviso, impedendo i normali movimenti della nuca e spesso è associato a nausea, ronzii auricolari e vertigini, oppure può espandersi verso l’alto, provocando emicrania, o scendere verso il basso, compromettendo la schiena e le braccia.
Il mal di schiena può essere più o meno esteso e può interessare la parte alta, con relativo indolenzimento del collo, la parte centrale che rende difficili i movimenti laterali, oppure la bassa schiena che provoca forti dolori nei piegamenti o mentre si cammina e a volte anche quando si è sdraiati.

Per dare un immediato conforto, basta massaggiare il Gel all’Artiglio del Diavolo sulla zona indolenzita perchè genera una delicata e piacevole sensazione di calore che va a sciogliere le articolazioni irrigidite.

Il calore aiuta a togliere l’umidità assorbita dal nostro organismo per cui metti nel forno a microonde la Termo Sciarpa, in caso di cervicale, oppure il Cuscino Termico Caldo Freddo se il dolore riguarda la schiena: i semi vegetali di cui sono ripieni, diventano caldi e rilasciano un piacevole tepore che fa bene alle ossa ed alle articolazioni.

I PICCOLI PROBLEMI DELL’ETA’

Arrivati ad una certa età, ecco che si manifestano piccoli disturbi che fino a poco prima non c’erano o venivano sopportati benissimo. Vediamo i più 5 acciacchi più frequenti ed i rimedi che la fitoterapia può offrire:

  1. Insonnia. Spesso capita di andare a letto e far fatica a prendere sonno oppure a risvegliarsi più volte durante la notte; il top è l’insieme dei due problemi.
    Il prodotto giusto è Notte Senior, un integratore alimentare a base di Valeriana, Biancospino, Griffonia, Arancio e Melatonina che permette di addormentarsi prima, mantiene il sonno più a lungo ed evita risvegli precoci.
    Bastano solo 30 gocce prima di coricarsi e non avendo alcol, vengono ben tollerate dallo stomaco.
  2. Ipertensione. La pressione arteriosa è la spinta esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie durante lo scorrimento al loro interno. Con l’età, le vie arteriose tendono ad indurirsi ed a restringersi ed il sangue, facendo più fatica a passare, determina un aumento della pressione.
    E’ il caso di assumere 2 compresse al giorno di Prexosan in quanto Eucommia, Olivo, Biancospino ed Ibisco evitano gli sbalzi di pressione e regolano il battito cardiaco.
  3. Reumatismi. I dolori ossei e muscolari creano notevoli disagi nei movimenti corporei e più si sta fermi più il male diventa cronico; oltre quindi a passeggiate o lunghe pedalate, si consiglia l’assunzione di integratori a base di Artiglio del diavolo che danno sollievo alle articolazioni e favoriscono la flessuosità corporea.
  4. Memoria scarsa. Con l’invecchiamento, i neuroni che si sviluppano nel cervello si sviluppano più lentamente causando difficoltà e perdita progressiva della memoria; CogniMind sostiene le attività della mente e contrasta i processi di senescenza grazie alla presenza della Bacopa, della Melissa e delle favolose bacche di Goji.
  5. Osteoporosi. Questo è un problema che interessa soprattutto le donne e si ha quando le ossa cominciano a perdere minerali (soprattutto calcio) determinandone la fragilità.
    Assumere il calcio da solo non è sufficiente perchè senza la vitamina D non viene assorbito e fissato, per cui l’integratore Osteocoral è l’ideale in quanto si trovano presenti sia il Calcio corallino che la vitamina D, oltre alla Soia che abbassa le incidenze delle fratture ossee e all’Equiseto che invece è ricco di Silicio dall’azione rimineralizzante.

 

 

OLIO DI MANDORLE DOLCI

Le proprietà e gli usi dell’Olio di Mandorle Dolci sulla pelle sono notissimi, come pure l’effetto dolcemente lassativo che ci viene tramandato come uno degli antichi rimedi naturali.
Forse però è meno nota l’azione anticolesterolo e di prevenzione cardiocircolatoria che l’olio di mandorle regala a chi lo usa in cucina, rigorosamente a crudo.
E’ anche un ottimo sostituto dell’olio di oliva, per chi è allergico o intollerante alle olive.
Può essere utilizzato nella preparazione dei cibi senza temere un’alterazione del sapore.

Per uso esterno si può impiegare vantaggiosamente nel mal d’orecchie o per disciogliere un tappo di cerume. In questo caso si intiepidisce a bagnomaria e si fa colare direttamente nel condotto uditivo, magari addizionato a qualche goccia di Olio essenziale di lavanda.
Si lascia l’olio per 10 minuti in loco, restando con la testa appoggiata su un lato, e poi si rimuove l’eccesso che cola fuori dall’orecchio rialzando il capo.
Questa operazione si può ripetere anche due volte al giorno per 2-3 giorni.

LA LINEA CHE FA BELLI I TUOI OCCHI

L’eye liner è il più prezioso amico delle donne che vogliono esaltare il loro sguardo, marcare il taglio degli occhi ed avere un’aria più grintosa.

Il più trendy è l’Eye Liner Punta Feltro che consente un’applicazione facile e sicura delineando perfettamente l’occhio. E’ disponibile in quattro colori: nero, blu, verde e caffè e nella scelta bisogna tenere in considerazione il fatto che va sempre abbinato al mascara.
Certamente il nero è il preferito perchè estremamente versatile, ma per creare un trucco più particolare la scelta può ricadere anche sugli altri.

Questo cosmetico può essere utilizzato da tutte le donne a qualsiasi età perchè è capace di ingrandire gli occhi piccoli ed allungare quelli dal taglio arrotondato. Si può evitare di metterlo quando si hanno le palpebre appesantite perchè si vedrebbe solo in parte oppure verrebbe coperto completamente.

Con l’eye liner puoi sbizzarrirti come meglio credi: puoi disegnare una riga dritta, grossina e senza la codina finale oppure l’ultima tendenza è quella di fare un tratto sottile e leggermente distanziato dalla rima palpebrale per rendere il tuo sguardo ancora più grande e profondo.

I make up artist consigliano di appoggiare entrambi i gomiti su un piano per dare stabilità e di tracciare la riga dall’interno verso l’esterno, senza tendere con le dita la palpebra per evitare un risultato innaturale.

AUTOSTIMA ZERO

L’autostima è l’opinione che ognuno ha di sé stesso ed in certi momenti è naturale averla sotto i piedi!
Quante volte abbiamo dovuto prendere decisioni o svolgere delle mansioni ed eravamo sicuri di sbagliare? Oppure in quante situazioni abbiamo dato per scontato di non essere all’altezza?
Si passano periodi in cui si è maggiormente suscettibili alle opinioni altrui ed una critica negativa o un’osservazione puntigliosa può farci crollare psicologicamente.

Arriva poi il momento della riscossa: Larch è il fiore di Bach che spezza il cerchio maledetto della scarsa stima di sè facendo in modo di riprendere la fiducia persa e ad essere meno pessimisti.

Ecco alcuni consigli per far vedere agli altri ora quanto tu sei forte:

  • Credi in te stesso e convinciti che anche gli altri hanno pregi e difetti.
  • Impara ad accettarti per quello che sei e se incorri in un errore, pazienza la prossima volta farai meglio!
  • Esterna quello che ti passa per la mente. Se stai zitta e non prendi posizione rischi di lasciarti trascinare dagli altri e nessuno si accorgerà di te.
  • Quando ti esprimi, modera il timbro vocale: nè troppo alto perchè potresti dimostrarti aggressiva per nascondere la tua paura ma neanche troppo basso perchè devi farti sentire.
  • Guarda negli occhi chi ti sta di fronte. A volte uno sguardo vale più di mille parole.

RUGHE DA STRESS

Quando lo stress ci travolge possiamo manifestare situazioni di sofferenza a livello dermico con arrossamenti, brufoli, ma soprattutto con le temutissime rughe.

In determinate condizioni di affaticamento psico-fisico nel sangue si ha un accumulo di cortisolo, ovvero l’ormone dello stress, prodotto dall’ipofisi che scatena meccanismi di difesa antiestetici perchè la pelle manifesta le emozioni che proviamo e che non riusciamo a controllare.

Nell’uomo è molto probabile che si abbia la formazione di ingrossamenti piliferi nella barba, con conseguenti infiammazioni e produzione di pus.

Se sai di avere davanti un periodo molto stressante sul lavoro o in famiglia, fai una cura con piante adattogene come la Tintura Madre di Passiflora che favorisce il rilassamento oppure con il fungo Reishi (conosciuto anche come Ganoderma) che aiuta l’organismo a ritrovare l’equilibrio, senza tralasciare le vitamine B-2 ed E combinate con gli aminoacidi contenuti nell’Oxistress DNA.

Sul viso invece occorre spalmare prodotti cosmetici specifici a seconda del problema.
In caso di brufoli e pelle impura puoi fare una maschera di pulizia a base di Argilla verde, mescolando un po’ d’acqua con qualche cucchiaino di questa polvere finissima che ha la capacità di purificare il derma ed astringere i pori eccessivamente dilatati.
Dopo aver lavato l’impiastro, applica la Crema Specifica Pelle Grassa e Impura a base di bardana e rosmarino che tendono a normalizzare ed a contenere l’eccesso di sebo quotidianamente.

Per evitare che il tuo volto si accenda come un semaforo è necessario intervenire con il Siero Concentrato al Bioplasma Marino da utilizzare come base e sopra la Crème Jour ViKurage Riche: il primo riduce l’infiammazione e  prepara la pelle alla crema che invece svolge un’efficacissima attività antiarrossamento.

Come antirughe, i cosmetici a base di acido ialuronico risultano tra i più efficaci. Massaggia generosamente sul volto la Crema Viso Jalurage che favorisce la produzione di collagene e per non spegnere il tuo sguardo applica intorno agli occhi il Filler Jalurage che appiana istantaneamente tutte le rughette ed i segni di espressione.

LE PROPRIETA’ DELLE COLLANINE D’AMBRA

L’ambra è una resina fossile derivante dalla linfa fossilizzata di alberi cresciuti nelle regioni Baltiche più di 50 milioni di anni fa.

L’ambra baltica contiene dal 3 all’8% (in volume) di acido succinico ed al contatto con la pelle raccoglie le cariche elettrostatiche, proteggendo l’organismo dagli accumuli di cariche negative. Tali cariche nell’ambra avviano il processo di ossidoriduzione che porta alla formazione di acido succinico e quindi viene continuamente rilasciato in piccolissime quantità.

Grazie all’acido succinico l’ambra agisce su tutti i tipi di infiammazione, dolori alle articolazioni, dolori ai denti, denti da latte, infiammazioni alle gengive, problemi alle vie respiratorie, infiammazioni alle tonsille.

La ricerca scientifica ha provato che l’acido succinico migliora l’efficienza del sistema immunitario, riduce l’eccessiva salivazione, ha notevoli proprietà analgesiche ed antinfiammatorie.
Uno studio condotto da Chen et al. (2003) avrebbe dimostrato che l’acido succinico in piccole dosi produrrebbe un effetto ansiolitico paragonabile a quello dei rimedi usati oggi nella medicina allopatica.
Anche in campo omeopatico, lambra viene usata soprattutto in caso di asma, bronchite cronica e altre patologie toracico-polmonari (Kaiserling, 2001).
Il filosofo Rudolph Steiner, famoso per la sua attenzione all’educazione nell’infanzia , sosteneva che “l’ambra rafforza l’energia vitale nel bambino”.

L’ambra conduce energia elettrica: basta strofinarla con un panno per caricarla elettricamente e renderla in grado di attrarre pezzetti di carta e per questa sua peculiare caratteristica è stata avanzata l’ipotesi che l’ambra, indossata, possa essere un valido aiuto contro i potenziali danni dell’inquinamento elettromagnetico.

Perchè l’ambra è indicatissima per i bambini?
La dentizione può essere un periodo traumatico e doloroso per il tuo bambino! Le collanine possono essere indossate dai 3 mesi di vita in poi, senza particolari controindicazioni. Nei bimbi più piccoli sono eccellenti per ridurre il disagio provocato dallo spuntare dei dentini.
In bimbi più grandi sono un ottimo rimedio contro l’insonnia e l’iperattività.

Le collanine AlmaBaby sono progettate e realizzate appositamente per bambini; la lunghezza è tale da evitare che i bimbi possano mettere la collana in bocca e masticare le pietre. Sono fatte a mano con filo naturale e ambra certificata, le cui singole pietre sono intervallate da nodi in modo da evitare che possano sfilarsi e disperdersi in caso di rottura.
La chiusura consiste in un meccanismo a vite, testato in laboratorio, che garantisce la massima sicurezza anche in caso di forti sollecitazioni.
Inoltre, uno studio condotto da Karlberg et al, conferma l’ipoallergenicità dell’ambra a livello cutaneo.

L’ambra può essere indossata anche dalle mamme o dagli adulti perchè manifesta proprietà antistress, rilassanti, antidolorifiche e purificanti contro l’inquinamento elettromagnetico.

Nella linea AlmaBaby Ambra troviamo:

IMPERFEZIONI ADDIO

Essere bella è sicuramente un pregio che tutte noi vorremmo avere ma a volte è più importante saper riconoscere i propri difetti e cercare di correggerli.
Oggi troviamo tanti cosmetici che possono venirci in aiuto e renderci più meravigliose che mai, basta scegliere quelli giusti!

La BB Cream è una formula studiata per idratare e proteggere la pelle ridonando al viso un colorito più sano; è molto facile da stendere e la puoi sostituire alla tua crema base perchè l’olio d’Argan, il burro di karitè e l’acido ialuronico svolgono una favolosa azione elasticizzante.
Ricordati che non è nè una crema colorata nè un fondotinta per cui non dovrai scegliere un colore troppo scuro per ottenere l’effetto bronze.

In presenza di forti macchie o di arrossamenti evidenti è meglio optare per la CC Cream, che è l’evoluzione della BB ma con una capacità maggiore di andare a correggere le discromie.
Una sapiente miscela di sostanze funzionali ed argille garantiscono un finish molto naturale, stupefacente e duraturo.
Anche in questo caso, vale la stessa regola della BB: non si deve paragonarla ad un cosmetico che dia colore perchè la sua funzione è quella di correggere le imperfezioni.

Borse ed occhiaie bisogna farle sparire con il Correttore per occhiaie e macchie scure in grado di minimizzare i segni del tuo stress, e per cancellare tutte le tracce di stanchezza applica su tutto il viso le Perle di Riso Illuminanti che lo renderanno morbido e liscio come seta.

Per fissare meglio il trucco, stendi dopo la crema base il Primer. La texture di questo cosmetico è tale che uniforma e leviga la pelle, garantendo una maggior tenuta del make up.

PER CHI SI GRATTA IN TESTA

La cute è un’area delicata molto sensibile e spesso soggetta ad irritazioni. La polvere, l’inquinamento, i cappelli indossati per molte ore e lo stress sono tra le cause di irritazione, ma soprattutto le formulazioni aggressive di shampoo e lozioni sono tra i fattori scatenanti il prurito.

Quando ci laviamo i capelli (o la cute per chi soffre di calvizie) il rischio è quello di utilizzare prodotti che rischiano di alterare il mantello acido che ricopre il cuoio capelluto; esso ha la funzione di proteggere la nuca per evitare che si secchi e si squami, diventando sempre più sensibile.

E’ difficile allora riuscire a non grattarsi, provocando un’ulteriore infiammazione che pian piano s’avvia a diventare cronica.

Prima di lavarti la testa con uno shampoo qualsiasi, controlla bene gli ingredienti e scegli prodotti dalle formulazioni delicate, senza schiumogeni aggressivi, conservanti chimici, ma ricchi invece di sostanze addolcenti e riequilibranti.
Lo Shampoo Igienizzante contiene numerose sostanze funzionali come il luppolo, la malva, il timo, il cajeput in abbinamento alle cellule staminali vegetali che sono adatte ad un cuoio capelluto irritato perchè lo rigenerano e lo proteggono. Oltretutto questo prodotto dona un’immediata sensazione di freschezza e di pulizia.
Non occorre usarne molto, anzi poco shampoo diluito in un po’ dacqua creerà una giusta emulsione facile da massaggiare (non con le unghie ma solo con i polpastrelli) e da lavare accuratamente.

Dopo il lavaggio, a completare l’azione equilibrante c’è il Trattamento Sebo Urto. Si tratta di una lozione facile e pratica da applicare ricca di tea tree oil ed altre sostanze funzionali che esercitano un’attività sebo normalizzante.
Il prodotto va utilizzato sempre prima dell’asciugatura, per cui non deve essere lavato.

Attenzione anche quando passi al phon: se la sua temperatura è alta non deve essere tenuto troppo vicino ai capelli perchè, oltre a danneggiarli, potrebbe irritare la cute; la spazzola che utilizzi deve avere i dentini arrotondati o morbide setole naturali che non graffino e non diano ulteriore prurito.

 

Serve aiuto? Contattaci