Oggi è Pasqua e come tradizione insegna, piccini e grandicelli possono finalmente rompere le uova pasquali che, con involucri più o meno scintillanti, hanno dato luce e colore alle nostre cucine.
In molti casi i bambini si “buttano” direttamente sulla “sorpresa” contenuta nell’uovo ed il resto passa in secondo piano, ma è bene ricordare che il cioccolato prodotto dal cacao è un alimento ricco di proprietà.
Il cacao (Theobroma cacao L.) è una pianta alta fino a 10 metri originaria dell’America meridionale, i cui semi contenuti nei frutti, contengono parecchi nutrienti. Oltre, infatti, a proteine, lipidi e glucidi, il cacao è ricco di minerali importanti come magnesio, potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio.
Ciò che interessa maggiormente però è la presenza della teobromina che assieme alla caffeina ha la capacità di aumentare la concentrazione, mentre la serotonina tonifica la mente e l’umore.
Il cacao puro è un alimento che può essere assunto dagli sportivi perchè sostiene il fisico durante e dopo l’allenamento, oppure lo si può spolverare sul latte per la colazione dei bambini o mescolarlo al caffè per gli studenti e per tutti coloro che hanno bisogno di concentrazione sul lavoro.
Le FAVE di cacao vengono utilizzate come spezza fame, sia perchè la teobromina dà un po’ di “carica” sia per il potere di sostegno a livello mentale: 2 o 3 fave sono sufficienti per distrarmi dal cibo!
Trovo interessante anche un prodotto a base di cacao per le tensioni a livello mentale e le emicranie: si tratta del CAPODOLCE, un integratore utile pure per lievi stati depressivi.
Ora che abbiamo tutta questa cioccolata in casa, come la possiamo sfruttare?
Ho appunto trovato una ricetta molto semplice e veloce per sfornare dei meravgliosi cookies con gli avanzi delle uova pasquali.
Ingredienti:
170 gr di farina
30 gr di cacao in polvere
90 gr di burro
70 gr di zucchero di canna
100 gr di zucchero bianco
1 uovo
150 gr di cioccolata recuperata dalle uova pasquali
10 gr di lievito per dolci.
In una terrina mettete il burro a temperatura ambiente e i due tipi di zucchero, mescolateli fino al raggiungimento di una crema, aggiungete l’uovo e tornate a mescolare.
E’ la volta ora di versare la farina, il cacao ed il lievito setacciati e bisogna amalgamarli con l’aiuto di 1 cucchiaio; quindi non resta altro che addizionare il cioccolato a scaglie.
Formate delle palline, le posizionate su una teglia ricoperta dalla carta da forno abbastanza distanti l’una dall’altra, poi cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 5-8 minuti.
I cookies devono essere morbidi quando li sfornate perchè poi s’induriranno a temperatura ambiente.
Detto ciò, auguro a tutti una buona Pasqua.